Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Htpc Sorgente Audio Hi-end?


    Appurato che le schede di cui si parla continuamente in questo forum (Terratec, M-Audio, ecc.) non sono in grado di competere con gli apparecchi preamplificatori gia' di fascia medio-bassa (se non ho capito male) , che comunque gia' costano senza problemi dei 1000 euro (Rotel e compagnia); esistono delle schede che possano competere o superare questi oggetti? Ditemi qualcosa che vediamo se e' venuta l'ora di vendere la mia accoppiata Northstar.
    Mi ricordo che una volta ho letto di un tipo che aveva della roba per computer che costava una tombola , ma dava la paga perfino a Mark Levinson (secondo lui), naturalmente era un Americano; e noi Italiani ?

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Sono molto perplesso: trattare degnamente un segnale audio in un ambiente "inquinato" come il case di un pc, la vedo dura; a meno che non si voglia rivedere il tutto con schermature ed alimentazioni ad hoc.

    Però, in quest'ultimo caso, non sarebbe più un computer e soprattutto, i costi necessari per fare il tutto a regola d'arte, forse renderebbero l'operazione sconveniente.

    L'americano dice che il suo pc suona meglio di un Mark Levinson? Magari, con quello che ci ha speso, si comprava un Mark Levinson e gli restavano soldi per i dischi .

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •