Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Problemi audio HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Problemi audio HTPC


    Sul mio HTPC con audigy2 e pc pentium 4 2.6 ghz si verifica una cosa strana collegando in multichannel al mio ampli onkyo in 5.1, questo esclusivamente agendo spostando il mouse e no vedendo un film, ogni tanto fuori esce un suono tipo flop!!bop!!tipo effetto bolla di sapone che esplode..da cosa puo' dipendere? Pensavo al livello troppo alto di uscita del seganle analogico del volume m anche abbasandolo a meta niente. Chi mi puoi aiutare? Grazie.
    Attendo sempre la risposta al mio precedente e angoscio post precedente...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    cavi troppo lunghi?

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    i cavi sono classici da 1.5 mt collegati all'ingresso multichannel dell'ampli. Ma la cosa strana che lo fa il rumore solo esclusivamente andando in giro con il mouse per aprire cartelle o semplicemente spostando il punattore! NOn so cosa puo essere chi mi puo aiutare? Grazie per le risposte

  4. #4
    Decibel Guest
    Non ho capito come hai collegato l'HTPC all'ampli ...

    Per usare il decoder 5.1 dell'ampli devi usare un unico cavo dall'uscita spdif della scheda audio e raggiungere l'amplificatore.

    Se l'uscita dell'Audigy2 e' coassiale (come immagino poiche' possiedo, inutilizzata, una Audigy Player) devi usare un unico normale cavo se non sbaglio con connettore minijack din dalla parte della scheda audio e rca dalla parte dell'ampli.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    il collegamento avviene sfruttando il decoder dell'audigy2 con le 5 uscite per singolo canale collegate all'ingresso multichannel 5.1 dell'ampli, no in digitale spdif.

  6. #6
    Decibel Guest
    srg_70 ha scritto:
    il collegamento avviene sfruttando il decoder dell'audigy2 con le 5 uscite per singolo canale collegate all'ingresso multichannel 5.1 dell'ampli, no in digitale spdif.
    E il perche' di questa curiosa scelta?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    che driver della audigy 2 usi?
    aggiornali!

    la prima versione aveva questo tipo di probelemi..

    io comunque sull'htpc l'ho usata 2gg e poi l'ho tolta disperato...

    e mi sono collegato con quella della mobo asus in coassiale...

    ora la audigy 2 c'e' l'ho sul pc da "gioco" e li funzionicchia discretamente...


    Raffaele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •