|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Aiuto scelta monitor per un mac mini
-
09-03-2010, 19:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 110
Aiuto scelta monitor per un mac mini
Salve.
Vorrei un consiglio, ho appena preso un mac mini e vorrei abbinargli un monitor.
Le caratteristiche che DEVE avere sono:
Rapporto di schermo 16:10
Schermo opaco
Mappatura 1:1 dei segnali in ingresso
Risoluzione almeno a 1050
Come misura vorrei un 22 pollici, e per il prezzo vorrei stare entro i 350.
Non deve esser super per i videogiochi (per quelli ci sono le consoll e la tv), gli usi sono internet, guardare video, scrivere e un po' di grafica.(quindi la fedeltà cromatica, l'angolo di visione e l'uniformità hanno invece un certo peso)
Hdmi e display port sarebbero un plus gradito.
Come anche, ma meno, le casse e la web cam integrate.
Pur di avere un prodotto di un certo livello potrei anche arrivare a prendere un 24", con risoluzione a 1200 e spingermi fino ai 400€.
Ho già fatto un po' di ricerche, prenderei il Dell ultrasharp 2209wa se solo non tirasse le immagini causa mancanza di mappatura 1:1.
Gli Eizo sono fantastici ma direi fuori budget.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
-
09-03-2010, 23:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Per quanto può aiutare.
Perchè Rapporto di schermo 16:10
Mappatura 1:1 dei segnali in ingresso
Risoluzione almeno a 1050?
La mappatura 1:1 dei segnali in ingresso è un problema che hanno i televisori, non i monitor (lcd).
Questi ultimi, semplicemente, vanno settati sulla loro risoluzione nativa.
Quella massima x intenderci.
Tutte le altre le visualizzano tranquillamente, ma il risultato finale è deludente.
Solamente alla risoluz. massima funzionano al meglio.
Se vuole visualizzare correttamente su un 22" un segnale orizz. a 1050,
o va di ctr, o si deve abituare ad una risoluzione molto + fine.
I 22" con ingresso hdmi e magari anche display port in commercio sono praticamente tutti
con risoluzioni fullhd (1920x1080).
Per fortuna 16/9. Almeno i video in questo formato li vedi sempre correttamente.
Ovviamente schermo opaco. casse e web cam non le vincolerei al monitor.
Saluti
-
10-03-2010, 19:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 110
Allora, prima di tutto grazie delle risposte.
Vengo alle delucidazioni:
16/10 e non 16/9 perchè ho bisogno di più area di lavoro in verticale.
Non è vero che basta settare i segnali in ingresso, alcuni monitor, come ad es quello a cui faccio riferimento, "strecciano"-tirano l'immagine a schermo pieno senza mantenere le bande nere sopra e sotto.
Concordo poi per casse e webcam, ed infatti le avevo messe come opzinali, ma lo schermo opaco è vincolante e mi permetto pure di aggiungere, "sensatamente" vincolante!
Consigli?Ultima modifica di shadowrunner; 11-03-2010 alle 11:45
-
10-03-2010, 21:51 #4
Le quotature integrali in questo Forum sono severamente vietate.
Quelle fatte, poi, sul post immediatamente precedente sono anche completamente inutili.
Edita per cortesia il tuo post, riducendola al minimo consentito o rimuovendola.
Grazie.
-
11-03-2010, 11:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 110
Ops!
Scusate!
Ora risolvo!
-
12-03-2010, 13:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Dico la mia.
"perchè ho bisogno di più area di lavoro in verticale":
su un 15" ci può stare, ma dal 22 in su di area ne avresti davvero tanta.
"le bande nere sopra e sotto": x questo ti consigliavo un 16/9.
E poi ultimamente quelli nuovi di diagonale dai 21 in su li trovi solo con queste proporzioni.
Comunque le bande sopra e sotto le deve fare il player che usi x vedere i film, non il pannello.
Se settato x mantenere le proporzioni le mette, se x riempire lo schermo no.
X le marche non hai molta scelta.
Togli hp che li fa lucidi (ne ha uno mio fratello collegato al mac, notevole in penombra, fastidiosissimo con le luci accese),
nei tecnostore tengono solo acer, lg e samsung.
Di solito, fasce di prezzo + alte hanno prestazioni migliori di quelle inferiori,
a parità di diagonale e risoluzione.
Ciao
-
20-06-2010, 12:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
Sarei interessato all'acquisto del nuovo mac mini...nella mia camera ho tutte le sorgenti attaccate a un sintoamplificatore (Denon 1610) attraverso cavo hd in e poi il sinto attaccato alla tv con cavo hd out....vi volevo chiedere se posso fare la stessa cosa anche con il mac mini e utilizzarlo come computer su un tv 40" full hd...utilizzando anche l'audio 5.1....Grazie
-
28-06-2010, 11:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
nessuno????