|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Problema con Graphedit
-
26-01-2010, 09:39 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 39
Problema con Graphedit
Salve a tutti.
Sono alle prese con questo problema: vorrei verificare la catena di filtri utilizzati da TMT2 per leggere i Bluray.
Da qualche parte ho letto che utilizzando graphedit questo dovrebbe essere possibile, nel senso che mentre TMT2 è in funzione, utilizzando l'opzione "connect to graph remote", in graphedit mi dovrebbe apparire il graph utilizzato in quel momento da TMT2.
Il problema è che la finestra dove dovrebbe essere possibile scegliere il graph a cui connettersi è vuota.
Ho provato anche con MPC-HC e il risultato è uguale. Ho provato anche sotto Win7 ed XP.
Dove sbaglio?
-
26-01-2010, 12:40 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 44
Ciao,
io non ho tanta esperienza con Graphedit per il vero tuttavia le dritte che posso darti te le fornisco volentieri.
1) per windows 7 il programma in questione mi ha fatto ammattire. Io uso la versione Home Premium 64 bit di windows 7 e l'unica versione che sembra funzionare si trova nel sito dei codec di shark qui. Ricordati che la versione 32 bit di graphedit è in grado di interagire solo con programmi che girano nello stesso ambiente (vale a dire a 32 bit). Per cui per vedere il graph di MPC-HC quest'ultimo dev'essere a 32 bit. Se provi a connetterti al graph di un programma a 64 bit non riuscirai a vederlo.
2) programmi come TMT o PowerDVD, per qualche ragione, non riesco ad analizzarli. Il fatto - probabilmente - che utilizzino librerie e codec ibridi (parte a 32 e parte a 64bit) li rende nel mio caso "indigesti" a graphedit.
Intanto prova a vedere se con la versione di shark prelevata dall'ultimo directx sdk ottieni qualche risultato. Io riesco a connettermi a KMPlay e MPC-HC.
Per inciso. Ogni volta che cambi file nel player ricordati PRIMA di chiudere il grafico corrispondente o potresti avere problemi strani ^^
Oireen
-
26-01-2010, 13:05 #3
Oltre a quello che ti ha detto Oireen tieni presente che non tutti i player "rendono accessibile la catena dei filtri" a graphedit , oltre magari ad usarne dei propri non compatibili con il directshow.
Tra l'altro parlando di W7 si entra anche nei meandri di media foundation alternativo al directshow:
http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Foundation
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-01-2010, 16:40 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
Prova a cercare con google graphspy.dll e proppage.dll.
Devi cercare la versione adeguata al tuo sistema operativo (XP o 7) e registrarle manualmente. A quel punto potrai usare il "connet to remote graph" e vedere i graph che ti interressano. Attenzione inoltre nel caso di 7 a lanciare il graphedit come amministratore.
Saluti
Golzio
-
26-01-2010, 17:14 #5
Interessante , grazie.
Con XP si riesce con TMT :
http://img251.imageshack.us/img251/7131/tmtj.jpg
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-01-2010, 10:18 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 39
Grazie a tutti per l'aiuto. Ci sono riuscito: riesco a connettere graphedit con TMT2 e TMT3. La cosa strana è che nel graph che ottengo mentre TMT legge il bluray (che ha la prima traccia in LPCM) il pin dedicato all'audio non è collegato a nessun decoder. Eppure TMT legge perfettamente la traccia audio.
Comunque, vorrei cercare di riprodurre in maniera basilare (video e audio) la catena di TMT in MPC-HC... vediamo...
-
28-01-2010, 13:29 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
Se ti va facci vedere il graph (o i graph). E' sempre interessante....
Bye
Golzio
-
28-01-2010, 15:28 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 39
Stasera cercherò di postare i graph...
-
28-01-2010, 15:34 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
Mi raccomando intendevo le immagini dei graph
Bye
-
28-01-2010, 17:09 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 39
Naturalmente...
-
28-01-2010, 21:59 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 39
Dunque, questo primo graph è quello risultante da TMT3 che legge un bluray con audio DTS:
http://img707.imageshack.us/img707/3845/87376810.png
ma il filtro audio dov'è? eppure l'audio è correttamente decodificato!
Se invece carico il singolo file m2ts ecco il relativo graph:
http://img707.imageshack.us/img707/2169/21675913.png
e questo è il "filter properties" del primo filtro della catena, quello che carica il file m2ts. Come faccio a sapere di quale filtro si tratta per poterlo inserire in MPC-HC e ricreare questa catena?
Qualche idea?
EDIT DEL MODERATORE: le immagini devono rispettare le dimensioni massime indicate nel regolamento. Grazie.Ultima modifica di obiwankenobi; 09-02-2010 alle 09:14
-
29-01-2010, 14:26 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 39
Aggiornamento:
questo è il graph sotto XP, e qui il filtro AUDIO c'è.
Secondo voi non è possibile replicare in MPC-HC una catena base con solo audio-video come questa?
http://img35.imageshack.us/img35/7299/98075411.jpg
EDIT DEL MODERATORE: le immagini devono rispettare le dimensioni massime indicate nel regolamento. Grazie.Ultima modifica di obiwankenobi; 09-02-2010 alle 09:15
-
31-01-2010, 08:44 #13
Grazie Domè, ma va bene anche per Seven 64bit?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
31-01-2010, 12:40 #14
Grazie Domenico.
A dir la verità al momento non mi fa scaricare: più tardi riprovoHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
01-02-2010, 13:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da ciuchino
mi riferisco al solo spygraph, o in XP va installato e registrato sempre anche propage.dll ?Ultima modifica di RX9; 01-02-2010 alle 13:12