Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    DVBViewer non si risveglia per registrare


    Approfittando del giorno festivo, mi sono ri-cimentato nel settaggio di DVBViewer per le registrazioni dei programmi TV, cosa che a suo tempo abbandonai a causa dei molteplici risultati unfruttuosi.

    Premetto che programmando il risveglio del pc con "pianificazione attività" di Win7, tutto funziona regolarmente mentre con DVBViewer il pc non si risveglia (se lo lascio acceso la registrazione parte regolarmente all'orario stabilito).

    Nelle opzioni del programma, ho detto che voglio utilizzare le operazioni pianificate di WIndows ed il Task Scheduler v2.2.3.0 sembra essere settato correttamente.

    La scheda tv è una FireDTV DVB-S2 che ha la sua alimentazione separata dal'htpc.

    Il pc lo metto in sospensione e nel BIOS ho settato "only S3".

    Cos'altro dovrei settare/controllare?


    Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Mi è stato consigliato di usare il Recording Service.

    In effetti le cose sembrano essere migliorate ma ancora non mi è chiaro come funziona il tutto tant'è vero che una registrazione, neanche a farlo apposta quella più importante, non è riuscita; si sono creati due file .ts entrambi vuoti.

    Ho provato con la guida su Wilkipedia, ma è in Inglese e, almeno per me, un pò ostica: qualcuno può indirizzarmi verso una guida più a misura d'uomo?

    Grazie.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •