Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ultima di Ffdshow , ATI 9600 liscia , Catalyst 4.2 .

    Strano mi ricordavo problemi con RGB32 ed overlay ( forse avevo ancora la 9700 pro ? ) ed invece tutto liscio.
    Per overlay TT o zoomplayer e' lo stesso .

    L'RGB32 (+ circa 10 % consumo CPU ) sembra meglio ma mi sembrano sfumature , YV12 o YUY2 sembrano identici tra loro.

    Zoomplayer e RGB32 + VMR9 :
    dopo un po' di prove sulla mia catena Intervideo si fa' preferire ai Sonic ... e non di pochissimo.
    L'unica cosa che devo ritoccare col VMR9 e' la luminosita' , naturalmente si potrebbe rifare un giro completo di taratura su tutti i parametri.

    Peccato per quel problemino random che si presenta ogni tanto sulla parte alta dello schermo ... effetto immagine molle


    Aggiornamento :
    Rettifico perfetto su RGB32 + Overlay.
    Bisogna vederlo con il lanternino ma rivedendo altri spezzoni abbiamo beccato zigrinature strane , linea nera immersa nel bianco per esempio.
    YV12 e YUY2 non lo fanno cosi' come RGB32 + VMR9
    Ultima modifica di ciuchino; 04-04-2004 alle 21:55

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    ciuchino ha scritto:


    Zoomplayer e RGB32 + VMR9 :
    dopo un po' di prove sulla mia catena Intervideo si fa' preferire ai Sonic ... e non di pochissimo.
    L'unica cosa che devo ritoccare col VMR9 e' la luminosita' , naturalmente si potrebbe rifare un giro completo di taratura su tutti i parametri.

    Peccato per quel problemino random che si presenta ogni tanto sulla parte alta dello schermo ... effetto immagine molle

    Anche su avsforum molti utenti preferiscono windvd5 ai Sonic, mi consigli di provare? Per il problemino random ti capita solo con gli Intervideo?
    Immagino tu abbia attivato il famigerato abstract filter, mi dai qualche dritta in merito?
    Grazie

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dakhan Immagino tu abbia attivato il famigerato abstract filter, mi dai qualche dritta in merito?
    Grazie [/I][/SIZE]
    Con i Sonic ho i famigerati scatti random + quel problema.
    Con Intervideo solo quel problema .
    Random molto Random , per cui se vuoi provarci :

    Una volta installato Windvd5 settiamo due registri , il primo se non ricordo male viene addirittura aggiunto :

    Windows Registry Editor Version 5.00

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\InterVideo\Common\Vide oDec]
    "DXVAPAL"=dword:00000001

    [HKEY_CURRENT_USER\Software\InterVideo\DVD5\Pasteur ization]
    "Intensity"=dword:00000000

    Il primo come sai e' il solito PAL e NTSC ... per NTSC va settato a zero.
    Il secondo setta a zero , come se non ci fosse , il filtro Abstrat ... che chiama Pasteurization.
    Puoi settarlo a zero anche lanciando Windvd5 ,con accelerazione video non usata hai accesso agli effetti.
    In zoomplayer non fai altro che piazzare davanti a Ffdshow DMO_V Intervideo Abstract.

    Non dovrebbero succedere casini per cui se vuoi provare ...

    Spero di essermi ricordato tutto.

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Grazie Ciuchino, disponibile e professionale come sempre. Avevo gia' provato attivando il filtro in windvd5 (sotto il menu' filtri) settandolo a zero (barra tutta a sinistra) e poi inserendolo in Zoomplayer ma ottenevo solo uno schermo nero, oggi provo con i tuoi settaggi nel registro.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    ciuchino ha scritto:

    Rimangono comunque due problemi :
    Se il DVD e' protetto da Macrovision ottengo buoio completo ... anydvd o DVDidle pro lo eliminano per cui ok.
    Non tanto professional mi dimentico sempre i pezzi

    Togliere Macrovision (uso Anydvd) , con i Sonic non serve.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179
    allooooora....
    ...certo.... che dopo mille prove con i color spaces stavo impazzendo... nel senso che RGB32 in effetti è il migliore ma introduce uno stano effetto sull'immagine come se non effettuasse nel migliore dei modi lo scaling orizzontale dell'immagine MAH... poi per pura combinazione tra una prova e un'altra ho disabilitato ffdshow e avevo la accelerazione DXVA abilitata..... e... OH MIO DIO... perfette sfumature e scale di colore!!! (es.: basta vedere le scale di blu del logo della New Line Cinema in un qualsisasi Singore degli Anelli tendendo la luminosità e il contrasto al livello corretto dei test THX Optimizer) (ma porca pupazza...) non avevo mai provato l'accelerazione della scheda video (ATI 9500) liscia senza ffdshow!! Adesso, dopo aver visto che qualità di color space permette l'accelerazione delle ATI, non credo che userò più ffdshow (mi dispiace solo per l'unsharpmask che in effetti era prezioso) poichè ffdshow funziona solo con la decodifica software e tale decodifica non permette di avere quella omogeneità nelle scale di colore che permette l'accelerazione hardware ATI... (io essendo un maniaco della qualità dell'immagine non posso permetterlo!! ) e pensare che stavo impazzendo con YUV12 RGB24 UVV2 PPT DDT .....
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Gippone ha scritto:
    allooooora....
    ...certo.... che dopo mille prove con i color spaces stavo impazzendo... nel senso che RGB32 in effetti è il migliore ma introduce uno stano effetto sull'immagine come se non effettuasse nel migliore dei modi lo scaling orizzontale dell'immagine MAH... poi per pura combinazione tra una prova e un'altra ho disabilitato ffdshow e avevo la accelerazione DXVA abilitata..... e... OH MIO DIO... perfette sfumature e scale di colore!!! (es.: basta vedere le scale di blu del logo della New Line Cinema in un qualsisasi Singore degli Anelli tendendo la luminosità e il contrasto al livello corretto dei test THX Optimizer) (ma porca pupazza...) non avevo mai provato l'accelerazione della scheda video (ATI 9500) liscia senza ffdshow!! Adesso, dopo aver visto che qualità di color space permette l'accelerazione delle ATI, non credo che userò più ffdshow
    Strano, anch'io ho una Radeon 9500 e ho sempre preferito l'immagine ottenuta da ffdshow dopo il Resize. Il problema di cui parli l'ho avuto anch'io ma solo con l'Overlay. Inoltre ora ho iniziato ad utilizzare anche il controllo sui livelli di ffdshow e ho ridotto in parte il "white crushing", per me molto fastidioso.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    ciuchino ha scritto:
    Non tanto professional mi dimentico sempre i pezzi

    Togliere Macrovision (uso Anydvd) , con i Sonic non serve.
    Sara', comunque dopo il tuo apporto funziona tutto alla perfezione. E' strano ma windvd non scatta nonostante ciucci piu' risorse di Cineplayer e pare anche leggermente migliore come qualita' di immagine (siamo proprio alle sfumature, pero'). Per ora il difetto da te descritto non l'ho verificato ma ho visto un film solo per dieci minuti, domani faccio una prova piu' approfondita.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dakhan ha scritto:
    (siamo proprio alle sfumature, pero'). Per ora il difetto da te descritto non l'ho verificato ma ho visto un film solo per dieci minuti, domani faccio una prova piu' approfondita.
    Penso che hai ragione e sono sfumature.
    Non e' facile fare prove di questo tipo e forse mi sono fatto suggestionare da qualche particolare.
    Probabilmente la riga e' il famoso tearing che tanti lamentano.
    Mi compare in alto all'immagine 16:9 , ma come ti dicevo sono pochi secondi e solo con alcuni DVD ... e delle volte tutto ok.
    La strada e' aperta e tra l'altro dovrebbe arrivare il nuovo nvidia player che dicono faccia faville con Ffdshow e VMR9 ... c'e' da crederci ??

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    ciuchino ha scritto:
    Penso che hai ragione e sono sfumature.
    La strada e' aperta e tra l'altro dovrebbe arrivare il nuovo nvidia player che dicono faccia faville con Ffdshow e VMR9 ... c'e' da crederci ??
    In effetti anch'io lo sto aspettando con trepidazione, quelli che hanno provato la beta ne parlano benissimo.
    Alla fine ho scoperto che non avevo la stringa del registro "DXVAPAL" e con i filtri Intervideo ottenevo solo uno schermo nero (con un ottimo audio pero' ). Oggi provo tutto per benino e vedo se anch'io hoil tuo stesso problema.
    Grazie ancora.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ho messo i Catalyst 4.3 .

    Visione Spiderman per intero con Intervideo/RGB32/VMR9 ... per fare un favore ad un amico che voleva rideverlo.

    Nessuna riga per l'intero film.

    Cose strane :
    prima con i 4.2 dalla regolazione colori di zoomplayer riuscivo a toccare tutto tranne il gamma ... ora niente assoluto.
    La differenza di luminosita' prima evidente tra overlay e VMR9 ora praticamente e' un inezia.

    Boh

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Oggi ho provato il tutto per benino e il problema da te riscontrato non l'ho proprio visto (anch'io ho i catalyst 4.3, con i 4.2 avevo problemi di altro genere), evidentemente dipende dai driver.
    Dopo la visione di oggi sono giunto alla conclusione che i filtri Intervideo + VMR9 + ffdshow + RGB32 danno la migliore immagine sul mio VPR, peccato solo non poter usare il Denoise3d per motivi di CPU (il gradual denoise non e' la stessa cosa). Per la cronaca e' uscita anche la versione 20040405 di Ffdshow.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dakhan ha scritto:
    peccato solo non poter usare il Denoise3d per motivi di CPU (il gradual denoise non e' la stessa cosa).
    Ci attrezzeremo ...

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Chiaramente!!!

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    ho trovato il problema dell'immagine........
    in pratica se faccio il resize ad una risoluzione diversa da 800x600 RGB32 funziona perfettamente.
    Il calo di luminosità c'è però ho notato che con RGB32 non si può utlizzare l'overlay, non si può fare nessuna modifica, come avete fatto ad aumentare la luminosità?
    Io utilizzo il 4:3 perchè schiacciare il raster con un 16:9 non mi piace: che risoluzione mi consigliate per un 4:3 a 50hz che sia inferiore a 1024x768?
    Si può fare il resize ad una risoluzione diversa da quella del desktop oppure da problemi? che resize potrei fare con la risoluzione del desktop a 800x600 50hz (si può fare per esempio a 1024x576)?
    grazie
    ciao
    neo85
    Ultima modifica di Neo85; 07-04-2004 alle 20:43


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •