Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    2

    Scheda audio HD -> necessità o moda?


    Salve a tutti,
    sono nuovo di questo forum!
    Non sono esperto di componenti hw per cui sto leggendo da diverse settimane i messaggi sui forum per capire cosa devo considerare per la costruzione del mio primo HTPC.

    Il mio HTPC dovrà garantirmi la visione di film in HD (qualsiasi sia il formato) e l'ascolto di musica (tutti mp3) - oltre ad offrirmi la possibilità di avere in salotto tutti i benefici di un pc connesso alla rete. Non chiedo particolari capacità elaborative per il gaming, visto che ho già la XBOX 360, ma vorrei comunque una soluzione non totalmente integrata tale da garantirmi l'espandibilità futura.

    All'HTPC collegherò un amplificatore con 2 casse (moloto probabilmente della Indiana Line).

    Proprio sulla componente audio, a leggere e rileggere i messaggi, mi stanno venendo tantissimi dubbi. Leggo di schede video che con il bitstream garantiscono anche l'uscita HD ma che al momento sono costosissime e quindi non le sceglierei per motivi di budget.

    Per le mie necessità quale scheda audio devo scegliere per avere una buona resa?
    Perchè se è necessario acquistare schede audio che abbiano l'uscita HDMI (esitono o sto creando solo confusione?) allora mi orienterò nell'acquisto dell'amplificatore con ingresso HDMI.

    Mi chiedo, ma una scheda audio HD è effettivamente sfruttabile con gli mp3, gli mkv e blueray o si tratta solo di uno standard avvenieristico ma poco utilizzabile in termini pratici?

    Vi ringrazio per i consigli....eliminando i dubbi comincerò a creare i pezzi per il mio nuovo giocattolo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    una scheda audio (o video) con supporto al bitstream ti serve solo se vuoi far decodificare all'amplificatore le tracce audio in HD (presenti solo nei bluray e solo nel disco originale, non le trovi nei rip mkv). Devi valutare te quanto ti interessano le tracce HD dei bluray. Sinceramente da quel poco che hai detto la vedo una spesa abbastanza inutile per le tue esigenze, poi tanto considera che la puoi aggiungere in un qualsiasi momento se ne avrai in futuro la necessità.

    Inoltre, la situazione attuale di queste schede non è proprio così rosea, tra incompatibilità varie e problemi di driver a metà della gente da problemi

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    2
    Beh visto che la situazione è questa direi che posso farne tranquillamente a meno!

    A questo punto mi chiedo a cosa possa servire acquistare un amplificatore con ingresso HDMI. E' solo una scelta lungimirante - posto che l'audio hd possa decollare in futuro - o può garantirmi già oggi un risultato migliore di quelli "tradizionali"?

    A proposito, visto l'uso che devo farne, che scheda audio mi consigliereste? Non una per l'audio esoterico....il budget è comunque limitato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    quella integrata alla scheda madre andrebbe già bene per quello che ci devi fare. Basta che abbia una uscita spdif in qualsiasi forma (ottica, coassiale, hdmi)

    Qui parlare di codifiche audio e amplificatori è ot. Molte delle informazioni che cerchi sono scritte in giro sul forum, usa la ricerca e leggi molto, ti farai una idea più approfondita.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 28-11-2009 alle 21:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •