Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61

    Feed back sul mio neo acquisto HTPC


    Ciao a tutti, ho appena ordinato (ma posso cambiare nelle prossime 48 ore) il mio primo HTPC.
    Premesso che l'utilizzo che intendo farne è vedere video e foto sul mio Panasonic 42 V10, ma non disdegno anche qualche gioco per PC, vorrei avere un vostro parere sui componenti principali:
    - Processore PENTIUM E5300 2.6Ghz 2MB BOXED dual core
    - Scheda Video GF GTS250 (è quella su cui sono più perplesso)
    - Scheda madre ASUS - P5G41-M/LX ALLinONE (G41) - SOCKET 775
    - Hard Disk 1TB Hitachi SATA 2 32mb
    - RAM 4 Giga DDR2

    Mi date una vostra opinione in merito ?
    Altra domanda: che tastiera (e mouse) mi consigliate per navigare comodamente sul divano?
    Grazie mille
    Jino
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    domanda di curiosità: hai visto qualcuno che ha sto sistema e hai deciso di copiarlo, oppure l'hai assemblato tu con i componenti che ti ispiravano ?

    vabbè andiamo con le considerazioni :

    - CPU: va bene se ti accontenti di vedere filmati. Se vuoi fare funzioni di upscaling e postprocessing DVD sei a mala pena alla sufficienza. Per il costo delle CPU oggi, prenderei di meglio..

    - Scheda Video: a meno che tu non sia sfegatato di NVidia, andrei senza pensarci un secondo su ATi. Con 70 euro di budget prendi una sheda passiva, fra le 3650, 4550, o altre che sono eccezionali in ambito HTPC. Per i giochi però non ci siamo, servono le cose serie, a meno che non vuoi far girare giochi di 2-3 generazioni fa.

    - Mainboard: Senza infamia ne lode, è una scheda fra le tante.. va bene..

    - RAM: 4Gb sono completamente inutili in ambito HTPC. 2 sono più che sufficienti. 4 hanno un senso solo se conti di metter su un sistema 64 bit e quindi che possa usarla effettivamente.


    insomma... diciamo che farà da HTPC ma si poteva configurare un po' meglio.. mouse e tastiera, dipende dal budget e un qualsiasi kit bluetooth o IR va bene, però nulla appaga come usare l'HTPC con un telecomando MCE universale
    Il mio Home Cinema.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    diciamo che da neofita mi sono fatto guidare da uno che evidentemente non ne capisce gran che.
    Sulla scheda video questo fornitore (che ormai non posso cambiare) ne ha una che (giudico dal numero più alto) è con processore ATI Radeon HD 4850 . Il modello è HD4850 512M GDDR3 PCI-E DUAL DVI-I / TVO della Sapphire (???)
    Ritengo sia meglio, concordi?
    per quanto riguarda il processore cosa mi consigli di meglio di un dual core 2.6mhz (che per me era quasi lunare ???)
    Last but not list, ho scelto i 32bit perchè mi è stato detto che non ci sono grandi differenze e, anzi, i giochi girano peggio.... non sono in grado di valutare.
    Ti ringrazio anticipatamente per una tua pronta replica
    ciao
    j
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    rofl... dalle stalle alle stelle la 4850, è fin troppo potente, in ogni caso il tuo punto fermo non deve essere tanto il fatto che sia sovradimensionata, quanto il fatto che deve essere silenziosa. Una 4850 passiva è quindi ultra-ok... e direi che ti va bene anche per una buona serie di giochi..

    le CPU a 2,6 Mhz esistevano circa 20 anni fa.. ma se parliamo di Ghz allora è più attuale un Pentium E8400 costa circa 100 euri ed è parecchio performante (anche per i giochi...)

    tra 32 bit e 64 in effetti non ci sono grandi differenze... ci sono abissi interi !!!! no dico, ma scherziamo ? e cmq i giochi se ne fregano bellamente perchè se sono a 64 girano a 64 e se sono a 32 viene creato dal sistema un ambiente emulato a 32 bit..


    PS dalle mie parti si dice "last but not least" non "last but not list"
    Il mio Home Cinema.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    tra 32 bit e 64 in effetti non ci sono grandi differenze... ci sono abissi interi !!!!
    Per un utente domestico direi che le differenze siano davvero minime anche se ormai è meglio buttarsi sui 64bit.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    Purtroppo voi avete un "difetto" (lo dico con ammirazione) siete troppo preparati! un povero neofita come me non riesce neanche a trovare nel listino la voce "passiva" !!
    quindi avendo capito che mi conviene orientarmi su 4870 passiva (e se è sovradimensionata va benissimo ) mi potete confermare che il modello HD4870 1GB GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / TVO è passiva? se si la compro (mi costa relativamente poco di più)
    dovete sforzarvi di capire (nel senso portate pazienza) che ho un tv full hd da 2 mesi e questo è il mio primo htpc (o solo pc, visto che uso da sempre solo notebook, che sono tutt'altra cosa)
    Grazie mille
    Jino

    PS mi butto sui 64bit....
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Possiedo la Sapphire hd4670 ultimate fanless e te la consiglio vivamente:
    http://www1.sapphiretech.com/us/prod...w.php?gpid=280

    leggi qui:
    http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9864
    http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9867

    Non sono sono un videogamer accanito ma ti assicuro che funziona abbastanza bene con videogiochi recenti.(Ho un Pentium dual core E5200)
    Inoltre è energeticamente efficiente: utilizzata in 2D il clock della scheda si riduce automaticamente.

    E' facile trovarla online a 70€ comprese di spese di spedizione.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    camal scusa una domanda, mi è chiara adesso la validità delle ultimate. Che ne pensi delle Vapor? mi riferisco alla HD4870 VAPOR-X 1GB GDDR5 HDMI PCI-E
    Il sito dice che raffreddano di più e più silenziosamente. E' vero? è la stessa cosa in termini di rumorosità della ultimate?
    grazie
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da jino
    Che ne pensi delle Vapor? mi riferisco alla HD4870 VAPOR-X 1GB GDDR5 HDMI PCI-E
    Che è una ottima scheda per videogiocatori
    o meglio era, vedi questi due esempi della nuova serie ati 5000:
    http://www.sapphireitaly.com/content/view/735/27/
    fanless:
    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ivo_30660.html

    Che costa il doppio della HD4670
    Che ha un consumo molto più elevato
    Che svilupperà molto più calore
    Che pur avendo un sofisticato sistema di raffreddamento ha pur sempre una ventola e pertanto sarà sicuramente più rumorosa dei 0db della hd4670


    Dipende quindi dalle tue esigenze e dalle tue tasche
    se vuoi farti un pc per videogiocare in fullHD con i giochi più esigenti credo che dovrai rivedere anche la scelta del processore.

    Rivedrei comunque anche la scelta della scheda madre sia per htpc che per configurazione da gioco.
    Ultima modifica di camal; 16-11-2009 alle 20:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •