Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30

    Problema riproduzione filmati 720p netbook


    Con i filmati 720p il mio Packard Bell Dot m/a (come tutti i netbook immagino) fa un po' di fatica, non tanto con il video ma con l’audio, che va spesso in asincrono, specie mandando avanti o indietro il filmato. Ho provato a seguire varie guide per l'ottimizzazione della visualizzazione, purtroppo senza risolvere il problema, ma alla fine ho rimesso K-Lite Codec Pack, ripristinando i setting di default. I filmati si vedono bene, a parte qualche lievissimo scatto ogni tanto, ma resta il problema dell’audio, che e' sempre in asincrono di almeno un secondo.
    C'e' modo di ottimizzare la riproduzione, magari alleggerendo un po' la CPU?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Disistalla i K-Lite Codec Pack. Generalmente fanno solo danni.

    Istalla il player software Media Player Classic - Home Cinema e settalo per avere l'accelerazione fornita dalla scheda video (DXVA), sempre che la scheda del portatile la supporti.

    Fatti un giretto sul forum dove si parla del player in oggetto che ti chiarisci un po' le idee.

    Ovviamente un netbook non è il massimo per riprodurre video HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30
    Ho gia' provato l'opzione MPC + Haali Media Splitter, configurandolo in modo da sfruttare la scheda video, ma e' ancora peggio. I filmati scattano o si vedono male. Ho anche provato i codec Core AVC che a qualcuno hanno risolto, ma l'audio resta in asincrono mentre il video non scatta.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Prova MPC da solo.

    Sei sicuro di avev attivato la modalità DXVA?
    Quando girava il filmato hai verificato che fosse attiva? Non è detto che la scheda video la supporti anche se il player te la fa settare.

    Perchè quando è attiva la percentuale di utilizzo del processore scende soto il 10% e non dovresti avere nessun problema.

    Che tipo di filmato 720p hai utilizzato?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30
    Ho seguito la guida che allego.
    I filmati che ho utilizzato sono dei normalissimi MKV 720p.
    File allegati File allegati

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Sei sicuro di avev attivato la modalità DXVA?
    Quando girava il filmato hai verificato che fosse attiva? Non è detto che la scheda video la supporti anche se il player te la fa settare.
    Se non rispondi a queste domande difficilmente riesco a capire qualcosa...

    I filmati che ho utilizzato sono dei normalissimi MKV 720p
    Gli mkv sono tutto tranne normalissimi file... Che tipo di codifica avevano (H264, VC1). A quanto mi risulta solo se hanno utilizzato queste codifiche possono essere decodificati sfruttando l'accelerazione della scheda video.

    P.S. - Installa solo l'ultima versione di MPC (v. 1.3.1249.0) e setta solo l'output come indicato nella guida.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30
    In pratica devo disinstallare i k-lite e i core avc e installare solo la versione 1.3.1249.0 di MPC senza nient'altro?
    Per quanto riguarda la guida quindi ignoro completamente sia l'installazione di Haali Media Splitter che tutto quello che riguarda la schermata "internal filters"? Guarda che e' proprio li' che si abilita DXVA. Sono 2 spunte: H264 e VC1, devo abilitarle tutte e due? Comunque sono una marea di settaggi e spunte da mettere o meno, la vedo proprio male...
    Ultima modifica di emicad; 07-10-2009 alle 15:20

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Si disinstalla tutto.
    E' molto più semplice di quello che pensi...

    La nuova versione è dotata di tutto quello che serve (le spunte sui filtri sono già OK), devi solo scegliere l'output a seconda se usi XP o Vista come indicato nella guida (le impostazioni dei filtri interni dovrebbero già essere come scritto sulla guida).

    Personalmente su un PC da tavolo datato ma con scheda video ATI della serie HD4000 una volta istallato e impostato l'output corretto (per XP) ha subito utilizzato l'accelerazione della scheda video e non ho avuto nessun problema ne sul video ne su l'audio.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30
    Si', ineffetti ho trovato tutti i setting gia' sistemati, anche l'output era gia' settato su EVR Custom Pres.
    Beh, scatta lo stesso, sia l'audio (in asincrono) che il video. Ho notato che visualizzando il filmato piu' piccolo si nota di meno, ma da' comunque fastidio. Le prove le ho fatte con vari filmati x264 720p e succede la stessa cosa con tutti.
    La scheda video e' una ATI Radeon X1270, processore AMD Athlon L110 1.20 GHz, 1,00 GB di RAM, Windows Vista Home Basic 32 bit.
    C'e' altro che si puo' provare o lascio perdere?
    Ultima domanda: MPC e' in grado gia' di suo di aprire tutti i formati video? Se e' cosi', mi domando perche' tutti si installano dei codec pack, K-Lite, CCCP o quello che e'.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Ho paura che quella scheda video non consenta di attivare la modalità DXVA.
    Hai visto se quando gira il filmato è attiva (mi sembra che dovresti avere in basso sulla destra una specie di logo con scritto DXVA)?

    MPC dovrebbe aprire tutti i tipi di video (a almeno i più diffusi).

    La gente istalla di tutto sul PC... perchè l'amico dell'amico dell'amico espertissimo di PC gli ha detto che con quei "pack" non avrà problemi a vedere qualsiasi file video (peccato invece che solitamente questi pacchetti i problemi li creano!!!).

    Comunque temo, a meno di smentite, che ti dovrai rassegnare... il netbook è probabilmente troppo poco potente per far girare (decentemente) filmati HD.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30
    Ho controllato sul pc fisso, sul quale si vede tutto correttamente, ma non vedo nessuna icona DXVA. Come posso capire con certezza se la scheda video del netbook effettivamente non supporta questa funzione?
    In caso non la supporti, che tipo di setting mi conviene usare?
    1 GB di ram in piu' mi sarebbe d'aiuto?
    Ovviamente ho provato a disabilitare DXVA (entrambe le spunte) e ho provato a cambiare il resizer da "bilinear" (default su Vista) a "bicubic" (quello da usare su XP) ma e' peggio, l'immagine non si vede piu'. Idem impostando i setting di XP su Vista nella schermata Output.
    Lo so, le ho provate tutte. xD

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da emicad
    H1 GB di ram in piu' mi sarebbe d'aiuto?
    Non credo proprio.
    E' il processore che non ce la fa...

    Caratteristiche del PC fisso. In particolare processore e scheda video utilizzata.
    Probabilmente vedi tutto perchè ha un processore potente (Dual Core) che si incarica della decodifica...

    Comunque temo, a meno di smentite, che ti dovrai rassegnare... il netbook è probabilmente troppo poco potente per far girare (decentemente) filmati HD.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30

    Insomma dici che e' proprio il processore del netbook che non ce la fa, anche se aiutato dalla scheda video, se ho ben capito.
    Il pc fisso ha processore Pentium 4 3.00GHz (su gest. periferiche me ne segna 2), scheda video NVIDIA GeForce 6200 e 2,00 GB di RAM.
    Ammesso che sul netbook non posso riprodurre filmati in HD (cosa non indispensabile), i setting di MPC li lascio cosi'?

    EDIT: ho lasciato i setting cosi', a quanto pare se la scheda audio non supporta la modalita' DXVA il lavoro viene svolto dal processore.
    Se dovesse venirti qualcos'altro in mente da provare fammelo sapere. Grazie.
    Ultima modifica di emicad; 11-10-2009 alle 10:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •