|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: spinotto jack per terratec aureon 7.1
-
15-02-2004, 13:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
spinotto jack per terratec aureon 7.1
data questa situazione
se io volessi collegare a questa scheda un finale multicanale per sfruttare il 7.1 che tipo di cavo avrei bisogno? io finora ho solo visto cavi composti da uno spinotto jack e 2 rca (1 bianco e ! 1 rosso), ma se ho capito bene avrei bisogno di un cavo con spinotto jack e 4 rca (2 bianchi e 2 rossi)... esistono?
-
15-02-2004, 13:09 #2
Re: spinotto jack per terratec aureon 7.1
pintazza ha scritto:
http://www.ixbt.com/multimedia/terratec/aureon71/connectors.jpg[/IMG]
se io volessi collegare a questa scheda un finale multicanale per sfruttare il 7.1 che tipo di cavo avrei bisogno? io finora ho solo visto cavi composti da uno spinotto jack e 2 rca (1 bianco e ! 1 rosso), ma se ho capito bene avrei bisogno di un cavo con spinotto jack e 4 rca (2 bianchi e 2 rossi)... esistono?
Altra soluzione (accrocchiata ma funziona), e' di prendere un cavo lungo quanto ti serve, terminato da una parte minijack e dall'altra femmina sempre minijack, al quale andrai a collegare un adattatore maschio minijack - maschio RCA, ed entri nella COAXIALE dell'ampli!!
a me cosi funzia tutto e anche alla grande!! ovvio che il cavetto deve essere 75 Ohm!!
Spero di esserti stato d'aiuto!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
15-02-2004, 13:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento, però forse non mi sono spiegato bene...
non vorrei utilizzare il decoder incluso nell'ampli (denon 1802) ma vorrei utilizzare solo la sezione finale di questo ampli (5 canali) e per gli altri 2 canali utilizzerei un ampli stereo...
se utilizzo un cavo digitale lo devo per forza collegare al decoder facendogli decodificare il segnale... invece io vorrei che il segnale venisse decodificato dalla scheda audio e successivamente inviato alla sezione finale per essere amplificato...
per essere più diretto è come se volessi collegare la scheda audio a delle casse attive
-
15-02-2004, 14:14 #4
Da destra a sinistra
1 Microfono
2 ingresso audio stereo
3 Canali Front R L
4 Canali Rear R L
5 Canali centrale e Sub
6 Canali back Surround
Il che' vuol dire utilizzare cavi che da una parte hanno il minijack stereo da 3,5 mmm da inserire nella scheda e dall'altra parte due RCA .
Quindi 5.1 tre cavi , 7.1 ce ne vogliono quattro.
Ciao
Antonio
-
15-02-2004, 14:15 #5pintazza ha scritto:
innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento, però forse non mi sono spiegato bene...
non vorrei utilizzare il decoder incluso nell'ampli (denon 1802) ma vorrei utilizzare solo la sezione finale di questo ampli (5 canali) e per gli altri 2 canali utilizzerei un ampli stereo...
se utilizzo un cavo digitale lo devo per forza collegare al decoder facendogli decodificare il segnale... invece io vorrei che il segnale venisse decodificato dalla scheda audio e successivamente inviato alla sezione finale per essere amplificato...
per essere più diretto è come se volessi collegare la scheda audio a delle casse attive
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-02-2004, 14:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ciuchino ha scritto:
Da destra a sinistra
1 Microfono
2 ingresso audio stereo
3 Canali Front R L
4 Canali Rear R L
5 Canali centrale e Sub
6 Canali back Surround
Il che' vuol dire utilizzare cavi che da una parte hanno il minijack stereo da 3,5 mmm da inserire nella scheda e dall'altra parte due RCA .
Quindi 5.1 tre cavi , 7.1 ce ne vogliono quattro.
Ciao
Antonio
-
15-02-2004, 14:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
gian de bit ha scritto:
Be' allora basta collegare la scheda all'ampli tramite un cavetto analogico terminato "minijack-rca 7.1" ma sempre che l'ampli in ingresso abbia i 7.1 analogici in entrata e mi sembra di ricordare che il 1802 non ce l'ha. Mancando le 7.1 rca in entrata sull'ampli l'unica soluzione analogica che puoi fare e' collegarlo da minijack a RCA stereo, cosi pero' ottieni un Simil Prologic ma che e' ibrido dato che la sorgente e' codificata 7.1 ma poi sull'ampli viene riportata a stereo prologic, non e' proprio il massimo della vita,nel senso che la codifica viene snaturata, e personalmente collegherei il tutto in "OTTICO" senza pensarci due volte...
ciao
-
15-02-2004, 14:33 #8pintazza ha scritto:
ok, però da un lato ci vuole un jack ma dall'altro ci vogliono 4 rca... ci vogliono 2 rca per il frontale destro e 2 rca per il frontale sinistro,ecc... io un cavo così non l'ho mai visto
In caso contrario rimango della mia opinione.
Ogni RCA pilota una cassa e le casse frontali sono due ... destra e sinistra.
-
15-02-2004, 14:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
hai ragione... madonna che stonato.... mi sono confuso con i cavi di potenza... ok, allora allarme rientrato....
visto che ho aperto un'altra discussione sulla bonta di tale decoder ma non ha risposto nessuno, secondo te/voi è preferibile utilizzare tale decoder o quello del denon?senza considerare la presenza del 7.1
-
15-02-2004, 14:55 #10
Quello che penso io l'avevo postato qua' :
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=TPIOTT
Prova mica e' detto che abbia ragione
-
15-02-2004, 14:59 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
quindi dalla prova da te effettuata risulta superiore il decoder interno dell'ampli... è quello che in effetti pensavo anche io in quanto ho notato che è poco diffusa la soluzione di utilizzare come decoder la scheda audio. grazie mille
-
15-02-2004, 16:30 #12pintazza ha scritto:
quindi dalla prova da te effettuata risulta superiore il decoder interno dell'ampli... è quello che in effetti pensavo anche io in quanto ho notato che è poco diffusa la soluzione di utilizzare come decoder la scheda audio. grazie mille
SENZA DUBBIO!! ...
ovviamente IHMO !!!!
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale