|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: collegamento audio htpc/ht per nubbio
-
24-02-2009, 17:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
collegamento audio htpc/ht per nubbio
ciao a tutti
ho letto tanti post qui...e ora è venuto il mio momentopraticamente non capisco quasi nulla di audio e connessioni analogico/digitale, ma non voglio partire così male da farvi passare la voglia di leggermi.
dunque ho il mio caro htpc con scheda audio X-Fi Xtreme Audio della creative http://it.europe.creative.com/produc...&nav=0&listby= che volevo collegare al mio futuro home teather sony ht-ss1300 http://www.sony.it/product/hcs-cinem...TechnicalSpecs in modo da sfruttare il dolby 5.1 come sia dovere....
ora...leggo che la scheda audio ha l'uscita Flexijack 3.5mm: Line In / Microphone In / Digital I/O che funge anche da spdif out quindi come da schema sul manuale della schedail collegamento è fattibile.... però c'è la vocina al punto 2 che dice:"Cavo da mono a RCA da 3,5 mm".... mono, questa parola mi fa confondere le idee...ma comnque sia è un collegamento idoneo??? il dubbio mi viene ancor di più perchè esiste questo accessorio http://it.europe.creative.com/shop/p...duct=773&page= che mi fornirebbe le in/out digitali sia ottiche che coassiali e quindi la certezza di avere un collegamento digitale... onestamente non vorrei spendere soldi per il sol fatto che non so se va bene o meno...
quindi...posso collegare il pc all'ht direttamente come da schema avendo un suono "eccellente"? o quel tipo di connessione non è idonea o ancora porta qualche restrizione sul funzionamento?
oppure devo acquistare per forza questo modulo aggiuntivo per avere l'uscita digitale e risolvere il problema???
ps: l'ht che ho segnalato come lo vedete??? idoneo?? cosa non potrei farci?? io all'ht ci devo collegare il pc il decoder sky hd e il futuro lcd fullhd.
non so cosa penserete e chi mi risponderà ma di sicuro vi ringrazio di vero cuore per aiutarmi "semplicemente" a capirci qualcosa.
buona serata
eXa
-
25-02-2009, 07:22 #2
tranquillo...basta che prendi quel cavo (jack 3,5mm da una parte e RCA dall'altra...magari specifico per connessioni digitali...) e lo colleghi all'ingresso coassiale dell'ampli...non ti serve nessun modulo aggiuntivo.
P.S. ricorda di abilitare l'uscita S/PDIF dal pannello di controllo della scheda audio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-02-2009, 15:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
wow praticamente sono già pronto così...grande dave....grazie
-
25-02-2009, 15:35 #4
Originariamente scritto da exacting
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-02-2009, 00:35 #5
Originariamente scritto da exacting
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
:: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::
-
04-03-2009, 11:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
bene bene grazie ancora a tutti
ps: non mi arrivano le notifiche di risposta alla discussione
-
14-04-2009, 10:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
dave....arrivano le grane..ehehheeh
allora ho un problema...il collegamento funziona e va tutto bene...
non ho capito però perchè vista non miriconosce il sistema 5.1 ma mi vede un semplice 2.0
ho impostato tramite il programma di gestione della creative il 5.1 su uscita digitale spdif...ma niente...
quando fo il test dei canali sento solo il sinistro frontale, e destro frontale. gli altri 4 componenti non suonano.
stessa anomalia giustamente quando vedo un film, se lascio il rilevamento automatico al dolby, mi fa funzionare solo il 2.1, se invece lo forzo in dolby 5.1 mi funzionano i canali. è una rottura ogni volta spostare questa impostazione.
perchè vista non mi riconosce le 5 .1 casse????
-
14-04-2009, 11:08 #8
Il problema, guardando il sito creative, è probabilmente dato da Vista (stanno ancora rilasciando patch e driver per giochi che supportano l'audio 3D e multicanale che con XP funzionavano alla grande e con Vista non vogliono saperne...
)
Hai per caso installato i software/driver più recenti? hai impostato tutto correttamente sul Creative Console Launcher?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 11:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
i driver mi sa di si...controllerò...
per impostare tutto correttamente sul console launcher che intendi??
ho impostato le casse con sistema 5.1 e abilitato "solo uscita digitale"
il resto non ho modificato nulla pure perchè sono solo gli effetti audio ecc... almeno così mi pare...
hai suggerimenti??
-
14-04-2009, 11:49 #10
Originariamente scritto da exacting
Bisognerebbe capire (purtroppo non ho la tua scheda audio quindi non posso aiutarti concretamente) se è possibile impostare l'invio del flusso audio in bitstream di default, senza dover forzare ogni volta l'uscita in quel modo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 11:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
e "almeno" sai aiutarmi a capire come potrei fare per capire a fare sta cosa???
-
14-04-2009, 11:59 #12
Sto cercando una descrizione o una mini guida al console launcher per vedere se trovo qualche indicazione per il funzionamento...se trovo qualcosa ti faccio sapere...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 12:15 #13
Trovato:
Issue Fixing
I dual boot with Windows XP and on the XP side the X-Fi drivers are pretty much workingly perfectly at this point. However on my Vista 64 side I quickly identify three issues that always seem to come up.
* Speaker configuration not properly detected. Even though Vista is setup for 5.1 sound, the drivers default to 2.0.
* Even if the speakers are changed to 5.1 in the Creative control panels, I still only get 2.0 sound.
* Creative settings reset everytime the computer reboots.
* Can not hear mic.
Speaker Configuration:
It sounds like the CTXFIREG.exe process is suppose to be the one that detects that I have a 5.1 speaker configuration in the Windows audio control panel and synchronize this setting with the Creative control panels, but it doesn’t. To fix this I just launch the Creative Console Launcher. Go into each of the three modes, Game, Entertainment, and Audio Creation, and set the speakers to 5.1 manually. But don’t do that just yet until you see the next paragraph.
2.0 Sound from 5.1 Speakers:
Even after I manually set my speakers to 5.1 in the Creative control panel, and I successfully hear test tones from all 5 speakers, I will still only hear 2.0 sound from games and movies. I found the fix for this is to launch the Creative Console Launcher, go to Game Mode and press the default button. This resets the speakers back to 2.0, but now when I select 5.1, I’ll actually hear 5.1 from my games and movies. Repeat this for the Entertainment Mode too. Make sure Audio Creation is still set to 5.1 mode, but it has no Default reset button for this mode (I don’t really use this mode anyway).
Creative Settings Reset:
Unfortunately after you’ve fixed your speaker out configuration and you got your movies and games sounding right, you might find that after rebooting things go back to 2.0 sound again. Sometimes it may not even happen after the first reboot, but later. Apparently the cause is that CTXIREG.exe process again. That process that supposedly tries to synchronize settings between the Windows and Creative control panels. Something doesn’t go right and the settings get reset by this. Disabling this process with MSCONFIG (or removing it from HKLM\Software\Wow6432Node\Microsoft\Windows\Curren tVersion\Run) seems to fix the problem.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 13:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 141
ok proverò...anche se ho capito poco...vedrò a casa con il pc...
ah...grazie
-
14-04-2009, 13:32 #15
Cos'è che non hai capito? se riesco provo a spiegartelo meglio...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)