|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio scheda audio di qualità sotto i 100 euri!
-
28-04-2009, 20:51 #1
Consiglio scheda audio di qualità sotto i 100 euri!
Volevo chiedervi un consiglio per una scheda audio multicanale da inserire in un HTPC (Win Vista, quando uscirà Win 7), da collegare in analogico ad un ampli A/V Denon AVR-2700; utilizzo 50% musica 50% film (per ora DVD, in futuro BD).
Ho individuato 3 alternative, tutte sotto i 100 euro (verificato c/o uno shop online italiano) che mi sembrano di buona qualità:
- Club 3D DTS Agrippa 7.1
- Razer Barracuda AC-1
- Audiotrak Prodigy 7.1 Hi-Fi (forse questa ha qualche problemino di aggiornamento dei driver)
Personalmente mi attira di più la Razer, per via del CMI8788; ma ho paura che, essendo destinata ad un target di videogamers, l'aspetto qualitativo, di purezza del suono, sia un po' trascurato (anche se le specifiche tecniche sembrerebbero dire il contrario!!!)
Che mi suggerite???
ThanxACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
29-04-2009, 09:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Io ti consiglierei quella che ho anche io....Asus Xonar DX....ottima scheda (vedi recensioni...siamo ai livelli dell auzen x-fi prelude)...oppure anche la Auzent Frote 7.1.
-
29-04-2009, 11:06 #3
...l'avevo scartata solo perchè non mi piace la soluzione di condividere l'uscita digitale ottica con uno dei minijack.... mentre le altre schede, da me segnalate, hanno uscite digitali di tipo "standard".
Hai avuto modo di provare ad uscire in digitale dalla DX? Che impressioni di ascolto ne hai avuto (al di là delle considerazioni puramente teoriche di cui sopra)???ACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
29-04-2009, 11:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Posso dirti che uscendo in spdif...tra la xonar dx e la Soundamax integrata nella mobo c'è una differenza abbissale...nella purezza e naturalezza del suono.....cmq io la uso solo in 5.1 analogico.
-
29-04-2009, 13:16 #5
Originariamente scritto da luckyaua
Spero che l'abisso sia "a favore" della Xonar.........ACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
29-04-2009, 15:44 #6
Scusate se mi intrometto vorrei chiedere una cosa... il mio HTPC lo utilizzo per contenuti con audio DD e DTS.
Al momento tramite la mia 4550 veicolo il bitstream all'amplificatore.
In questo caso l'aquisto di queste schede audio è superfluo? Nel caso di bitstream il pacchetto audio non viene gestito ma solo trasportato all'ampli giusto?
O inteveniene comunque il comparto audio del pc?
Schede come quelle citate sopra, valgono nel caso di parli di segnali decodificati dal pc?
Scusate la domanda. Spero di essere stato il più chiaro possibile.
Grazie mille
Ciauzzzzz