Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: eeebox come HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    eeebox come HTPC


    Dopo il notevole successo del notebook minimalista EEEPC asus ci prova con i desktop lanciando questo simpatico scatolotto.
    Mi chiedevo se si possa sfruttare come piccolo HTPC. Indubbiamente il fattore più interressante sono le dimensioni e la silenziosità. Viene addiritura dotato di una staffa e si può montare dietro il monitor o flat tv.
    Qualche dubbio sulle prestazioni Credo che il processore atom 1.6ghz e 1 giga di memoria non siano sufficienti per visualizzare contenuti multimediali specie in HD.
    Attendo info dagli esperti
    PS
    Ho alcuni link con recensioni e foto ma aspetto l'autorizzazione di qualche moderatore giusto per evitare BAN

    UPDATE
    http://www.asus.com/news_show.aspx?id=11854
    Ultima modifica di Johnvigna; 15-10-2008 alle 09:58

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Che problema c'è a postare link al prodotto?
    L'importante è che non si linkino siti di commercio, perchè gli faresti pubblicità su questo forum, cosa che è vietata (salvo accordi con l'Admin).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Va bene per i DVD e per l'audio, per l'alta definizione no.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    interesato anche io. Va bene nel senso che posso permettermi di upscalare a 720p i dvd con un paio di filtri minori di FFDSHOW tipo unsharpened oppure no?con il mio x palomino 1700+ e 500 di ramm non vi sono problemi in queste condizioni, però non so...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non l'ho provato ma credo che upscalare e applicare i filtri diventa già troppo per l'Atom (magari con quello dual core si potrà fare).

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    Riprendo questa vecchia discussione.
    Forse in asus mi hanno ascoltato e hanno prodotto un nuovo modello con scheda grafica dedicata, HDMI e telecomando.
    http://www.asus.it/products.aspx?l1=...28&modelmenu=1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •