|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Registrare da SKY in 16:9
-
26-01-2009, 12:00 #1
Registrare da SKY in 16:9
Ciao all,
ho la seguente configurazione:
- HTPC: PIV 3ghz con ASUS P5E-VM HDMI
- TV: Pioneer 507
- Decoder: MySKY-HD (ho impostato l'uscita standard in 16:9)
- Decoder -> HTPC (video composito/s-video)
Attulamente per travasare le registrazioni dal decoder al PC, uso la registrazione con il Mediacenter in qualità "ottima" che mi sembra un buon compromesso; il problema è che in caso di sorgente 16/9 l'immagine viene visualizzata (ma anche registrata) con i bordi laterali neri attraverso una specie di compressione laterale del video.
Volevo capire se qualcuno usa tecniche diverse per travasare le registrazioni. Su alcuni forum ho letto che video composito o s-video non supportano le dimensioni wide, rispetto al'RGB? può essere?
thanks
-
27-01-2009, 11:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
visto che nessuno ti risponde mi permetto di darti un consiglio anche se vado OT
comprati una scheda sat+phoenix per vedere e registrare direttamente da htpc
vantaggi:
non hai il problema dei 16:9 citato
non devi attendere i lunghi tempi di travaso (sicuro che travasi invece di passare in diretta?!)
non devi fare doppia conversione D/A A/D con relativo degrado di qualità (ti assicuro notevole!)
puoi registrare più di un canale alla volta (ammesso che sia sullo stesso transponder)
ciao e scusa se non è la risposta che volevi
-
27-01-2009, 14:04 #3
grz, ma credo che al momento il myskyhd (che è gratuito) sia la migliore soluzione dal punto di vista della comodità per registrare eventi dai canali sky.
per affrontare meglio la problematica, questa è la fotodi quello che si vede con zoom1 di VMC e modalità "full" del pioneer con sorgente 16:9 (come si vede si notano le bande nere ai lati del video, mentre il desktop di VMC è esteso).
Ultima modifica di kubrik; 27-01-2009 alle 14:08
-
27-01-2009, 14:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
scusa, ma mysky non ha la possibilità di collegarlo al pc con usb o lan ed effettuare in qualche modo il travaso?
scusa se ti sto facendo perdere tempo
ciao
-
28-01-2009, 07:53 #5
Originariamente scritto da zorro101
-
29-01-2009, 19:44 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da zorro101
Tornando al problema 16:9, se registri in analogico dall'uscita scart del decoder l'immagine risulta per forza compressa lateralmente, devi settare il lettore che usi per la riproduzione in modo che riporti il tutto alle giuste dimensioni. Certo che se usi una roba tipo Mediaplayer di windows non te lo fà, ma un sacco di player permettono di scegliere il formato.
-
30-01-2009, 08:22 #7
Originariamente scritto da elett
mi sa che mi devo accontentare di questo 16:9 compresso in 4:3...
-
30-01-2009, 14:36 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
Mi sa proprio di sì, e per un buon motivo: quello è esattamente il formato che viene trasmesso, poi è in riproduzione che viene allargato alla giusta dimensione. Normalmente se ne occupa il televisore, nel tuo caso se ne deve occupare il player. Di solito mettendolo in automatico dovrebbe adattarlo al volo, ma non è detto.
-
30-01-2009, 15:19 #9
Originariamente scritto da elett
autodvrconvert -> DVDMovieFactory (16:9 senza ricompressione) ho ottenuto comunque un prodotto 4/3; posso provare a rieseguire il processo. Sai se c'è un metodo analitico per verificare l'esatto aspect/ratio di un flusso mpg?
grz
-
31-01-2009, 12:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
io ho fatto tutte le registrazioni della Formula1 da skysport 16/9, usando però scheda sat+ lettore phoenix...
Con la scheda sat e il lettore phoenix registro direttamente il flusso digitale che arriva dalla parabola, e ti posso garantire che la sorgente era 720x576 con pixel rettangolari.
Quindi nella trasformazione in divx con pixel quadrati ho dovuto riportare la risoluzione a 16/9.
Su alcuni player per pc windows media player compreso, il video sorgente era riprodotto stirato in 4/3... come ti è già stato detto è una questione di player.
Sky trasmette spesso con formati strani, per esempio fox a volte la trovi a 480x576 ovviamente con pixel rettangolari.... e poi il decoder in automatico sistema tutto.
Insomma la proporzione la fa' poi il lettore, in base al fatto che riesca o meno a "leggere" bene il PAR.
2 anni fa' registravo da sky tramite decoder e ti posso dire che la qualità tra una registrazione D->A-->A->D ed una completamente in digitale è abissale (soprattutto se devi comprimere in divx...)
Ad ogni modo, la sorgente è quella che è e visto che tanto tu registri passando in aanalogico assicurati che il "riproduttore" sia settato bene.
In questo caso stiamo parlando di mysky...
-
31-01-2009, 16:26 #11
Originariamente scritto da alcio85
Premetto che l'output finale sarà DVD non divx e che ora come ora ho 14 ore di registrazioni fatte sul mysky che devo poter recuperare; tralasciando la catena che sto utilizzando io (myskyhd->s-video->PVR150->VMC), eccezion fatta per i primi tre anelli, con cosa mi converrebbe registrare (intendo software) per avere il formato originale? (premetto che l'output finale sarà DVD non divx)
Originariamente scritto da alcio85
-
01-02-2009, 13:34 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
Se il risultato finale è un DVD allora non devi fare nulla, il software di conversione da mpeg a vob riporterà tutto a posto automaticamente. quello che sembri non voler capire (o forse sono io a non spiegarmi) è che non c'è nulla di anormale, quello che tu consideri un problema è il normale comportamento. La trasmissione è fatta così, quello è il formato originale. E'è il decoder in fase di invio al monitor che si occupa di ristabilire le proporzioni, oppure il lettore software. Poi che ci siano lettori che non lo fanno....beh, non è colpa della registrazione. Varie volte mi è capitato di registrare film con la Skystar e poi farne un DVD. Se vado a vedere le registrazioni con mediaplayer sono tutte stirate in senso verticale, i DVD invece perfetti.