Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229

    Scheda Sat Netsystem ....


    Visto che il mio intervento sulla scheda in oggetto ha suscitato tanto interesse (e lo credo...un ricevitore digitale a 19 euro...!), voglio aprire un nuovo topic (l'admin non me ne voglia..) per dare a questo argomento l'importanza che (penso) merita.
    Seguendo i discorsi fatti nel topic intitolato 'Terratec Cinergy TV 400' voglio adesso informarvi riguardo l'installazione.
    Seguite il manuale d'uso allegato (installare la sk, installare i driver originali, fornire se necessario il disco di Win, ecc.) e finito tutto questo, lanciate la vs. applicazione TV (ad esempio Progdvb) e.... NON VEDRETE NULLA! Per visualizzare le immagini televisive, è necessario installare i driver originali della scheda (quelli forniti sono di netsystem e servono solo per internet) che trovate nel sito ufficiale del costruttore www.technisat.com.
    Lanciata questa applicazione, verrà immediatamente effettuato un reset, e dopo il restart installato il tutto. Non ricordo di aver disinstallato i driver precedenti, penso che ci pensi direttamente quest'ultima installazione. Comparirà adesso una piccola parabola rossa nella systray. Rilanciate la vostra appl tv preferita, e se correttamente configurata, verranno visualizzate le immagini del canale selezionato. La parabolina nella systray passerà da rossa a verde.
    Canali in chiaro: nessun problema.
    Canali criptati: due modalità. 1.) Se siete abbonati a Telemeno, utilizzate un plugin denominato PoorManCam, che tramite l'utilizzo di un'interfaccia seriale Phoenix, vi permette di utilizzare la vs. smartc*rd; per la codifica viacc*ss esiste un plugin specifico.
    2.) Se normalmente vestite con abiti pieni di merletti, avete un grosso cappello con l'effigie di un teschio, avete una benda nera in un occhio, e una sciabola sempre al vostro fianco, allora utilizzate, senza nessun tipo di interfaccia seriale, i plugin che permettono la decodifica via sw. (una su tutte: yanksee). Non mi dilungo, oltre per non essere off-topic, poichè queste pratiche sono illegali.

    Nota bene: la scheda in questione non ha nessun decoder mpeg integrato (a differenza della Hauppauge), quindi può lavorare solo in modalità software, con i pro e i contro che questo comporta (pro: immagini migliori, nessun disturbo dovuto ad altro hw; contro: fluidità sufficiente con Cpu > 700 Mhz, ma qui il discorso sarebbe un po più lungo...)

    Poichè non esiste, in questo contesto, un forum dedicato (gli altri in italiano, sparsi per la rete, sono piuttosto scarsi...e mal frequentati), se pensate che questo argomento possa interessare, sono pronto a delucidarvi su eventuali altri argomenti pertinenti alla visione Sat via PC.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Scheda Sat Netsystem ....

    Mauretto ha scritto:


    Nota bene: la scheda in questione non ha nessun decoder mpeg integrato (a differenza della Hauppauge), quindi può lavorare solo in modalità software, con i pro e i contro che questo comporta (pro: immagini migliori, nessun disturbo dovuto ad altro hw; contro: fluidità sufficiente con Cpu > 700 Mhz, ma qui il discorso sarebbe un po più lungo...)


    Ciao.
    non sono d'accordo con i pro: una decodifica software penalizza anche il risultato finale dell'immagine. una decodifica hardware è qualitativamente la scelta migliore, non solo per fluidità d'immagine.
    purtroppo la maggior parte delle schede satellitari ha solo decodifica mpeg2 software (vision plus compresa, di cui si parla un gran bene), e alla prova dei fatti un decoder esterno risulta più performante.
    Ultima modifica di Fandango; 11-04-2003 alle 10:23

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Mauretto ha scritto:
    Visto che il mio intervento sulla scheda in oggetto ha suscitato tanto interesse (e lo credo...un ricevitore digitale a 19 euro...!), voglio aprire un nuovo topic (l'admin non me ne voglia..) per dare a questo argomento l'importanza che (penso) merita.
    *****' 19 euro?
    di quale scheda parli? la skystar2? se e' la skystar2, mi risulta che costa 50 euro, o sbaglio?

    cmq se hai altre informazioni comunicacele pure, a me interessa molto la visione SAT col PC.

    Ciao
    GPC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    Allora rispondiamo.
    Fandango: la mia affermazione non era esposta in termini assoluti (sarei daccordo con te) ma relativamente riferita al confronto modalità sw/hw possibile con la Hauppauge Nexus; essendo quello integrato di qualità non eccelsa (algoritmo stesso, o altri fattori), in videoproiezione (dlp) la modalità sw, con i codec adatti, risulta migliore (colori più veri e pastosi); quella hw, va meglio con il monitor del pc, meno bene in videoproiezione (la migliore selettività nei particolari, mette in mostra tutte le 'magagne'...); per la Netsystem, come gia detto, questo problema non sussiste.
    Gpc: perchè 19 euro lo già detto nell'altro topic. Se sei amico di un installatore netsystem, te ne regala una decina ;il tam tam che oltre che per internet si vede la tv, si stà spargendo da poco. Per altre argomentazioni, fammi domande precise e ti rispondo in maniera precisa.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Mauretto ha scritto:
    Per altre argomentazioni, fammi domande precise e ti rispondo in
    maniera precisa.
    Allora preparati che sto uscendo a comprarla (trovata a roma a 35 euro.)

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: Re: Scheda Sat Netsystem ....

    Fandango ha scritto:
    non sono d'accordo con i pro: una decodifica software penalizza anche il risultato finale dell'immagine. una decodifica hardware è qualitativamente la scelta migliore, non solo per fluidità d'immagine.
    purtroppo la maggior parte delle schede satellitari ha solo decodifica mpeg2 software (vision plus compresa, di cui si parla un gran bene), e alla prova dei fatti un decoder esterno risulta più performante.

    qui c'è un sacco di gente che per vedere i dvd usa sonic (o TT) + ffdshow + reclock con Radeon senza accelerazione hardware.
    La qualità la fanno gli algoritmi matematici, non la loro implementazione.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Mauretto,
    io ho notevoli problemi nella scelta dei codec e relativi parametri? tu cosa usi?
    Il mio problema è che uso sonic per i dvd con forcewave, forceprogressive, force deinterlace attivati, ma queste impostazioni (soprattutto forcewave) non vanno bene con il sat. Tu come hai risolto? usi un codec diverso per il sat? cosa? quello di powerdvd?
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Re: Re: Scheda Sat Netsystem ....

    ludovico ha scritto:

    qui c'è un sacco di gente che per vedere i dvd usa sonic (o TT) + ffdshow + reclock con Radeon senza accelerazione hardware.
    La qualità la fanno gli algoritmi matematici, non la loro implementazione.
    già ma allora perchè ti compri una Holo?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    non mi risulta che gli algoritmi del farudja siano disponibili in formato software
    comunque stiamo andando OT, se vuoi continuare, magari interessando altri, apri un thread apposito
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    ludovico ha scritto:
    non mi risulta che gli algoritmi del farudja siano disponibili in formato software
    comunque stiamo andando OT, se vuoi continuare, magari interessando altri, apri un thread apposito
    si scusa
    è che interessa anche me trovare una scheda sat che offra buone prestazioni su un vpr. quelle provate finora (2 in realtà) non mi hanno soddisfatto, e lo Humax esterno è sempre risultato vincitore.
    tutto qui

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    La Technisat Skystar 2 la uso da diverso tempo e i risultati sono sempre migliori dell'accoppiata GoldBox - AverMedia EzCapture - DScaler sia sul monitor sia sul grande schermo. Resta inteso che non si avvicina minimamente alla resa del Dvd.
    Ultima modifica di Sergicchio; 11-04-2003 alle 12:35
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Technisat Skystar 2, grazie dell'informazione, mi informo

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Oh sergicchio, bene,
    allora puoi dirci nei dettagli cosa usi e come è configurato

    Fandango,
    netsystem vende schede prodotte da thecnisat, modello skystar2
    Ultima modifica di ludovico; 11-04-2003 alle 12:45
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140

    Grazie Mauretto!

    Mauretto ha scritto:
    Gpc: perchè 19 euro lo già detto nell'altro topic.
    Ieri l'ho trovata in un negozio di Milano, Wellcome di V.le Lazio... ne ho prese 4 (non tutte per me ovviamente) e ne aveva in casa altre 3.
    Mauretto ha scritto:

    Per altre argomentazioni, fammi domande precise e ti rispondo in maniera precisa.
    Ciao.
    Intanto grazie per la spiegazione "basic", già molto utile per non sbattere la testa, non mancherò di abusare della tua pazienza, ovviamente in pvt per gli argomenti più "macabri", non appena installata (prima devo issare il crt a soffitto) se ho ancora uno slot pci libero...
    Grazie ancora per la dritta!
    ciao
    diego
    Ultima modifica di Pinus; 11-04-2003 alle 16:25

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140

    a proposito di driver


    Mauretto ha scritto:

    Seguite il manuale d'uso allegato (installare la sk, installare i driver originali, fornire se necessario il disco di Win, ecc.) e finito tutto questo, lanciate la vs. applicazione TV (ad esempio Progdvb) e.... NON VEDRETE NULLA! Per visualizzare le immagini televisive, è necessario installare i driver originali della scheda (quelli forniti sono di netsystem e servono solo per internet) che trovate nel sito ufficiale del costruttore
    I driver allegati di netsystem è necessario installarli? Che sistemi operativi hai provato?
    Il file che ho trovato è uno zippone da 10mb, va installato tutto quanto o si riescono a pescare i driver piazzando i file in una directory temp e facendoli puntare dalla gestione hardware (w2000)?
    Nei requisiti di sistema parla di directX 7, hai avuto problemi con versioni superiori?
    Come vedi sto già attuando la minaccia del post precedente!
    grazie e ciao
    diego


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •