|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Audio su HDMI da Asus.
-
04-06-2008, 16:33 #1
Audio su HDMI da Asus.
Da hwupgrade riporto questo link che potrebbe fare la felicità degli htpcisti.
http://www.hwupgrade.it/news/multime...sus_25526.html
Ciao.
-
04-06-2008, 23:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
aargg maledetto
mi hai preceduto.
cmq no comment su come cavolo hanno scritto la news su hwupgrade. E' la traduzione (fatta saltando anche qualcosa) di un'altra news scritta in inglese su un altro sito. http://techreport.com/discussions.x/14856
Cmq da questo sito si legge
http://www.planetx64.com/index.php?o...1284&Itemid=21
Uncompromised HD Digital Audio & Video with Support for Blu-ray and HDMI 1.3
ASUS’ Xonar HDAV1.3 is capable of decoding Blu-ray movies and takes full advantage of lossless digital audio formats such as Dolby® TrueHD and DTS-HD Master Audio™ for professional, high-fidelity sounds at 24bit, 96-192Khz. The PCI Express based Xonar HDAV1.3 is designed from the ground up for next generation home theater PCs (HTPC); delivering the highest quality 7.1 channel 192K linear pulse code modulation (LPCM) audio and high definition video through the HDMI port.
l'ultima cosa da capire, è se anche i giochi riusciranno ad uscire in 7.1 lpcm oppure no.
inoltre, sempre sulo stesso sito, si accenna anche al discorso delle "limitate capacità video della scheda", che in pratica opera qualche sorta di filtraggio sul segnale hdmi in ingresso (spero disattivabile).
@ La redazione
Non so se sia possibile, ma quando sarà il momento, potreste richiedere un sample della scheda per farne un bell'articolo ?
EDIT
C'è anche la news sul sito asus con tanto di specifiche
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=11638
nel link viene citato quanto segue
-7.1 channel LPCM 192KHz/24bit
-Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, and DTS-HD Master Audio pass-through upgradeable by TotalMedia player
Ora, il pass-through delle nuove codifiche, c'è o non c'è ? e se c'è funziona solo sul loro software ?Ultima modifica di Ronzino; 04-06-2008 alle 23:53
-
05-06-2008, 04:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
aggiungo che la versione deluxe ha anche una schedina aggiuntiva che veicola il 7.1 in analogico con connessioni rca (finalmente, odio i minijack) con gli opamp sostituibili per cui, ad oggi, sembra la scheda audio definitiva:
"HDAV 1.3 Deluxe - Premium Multi-channel Analog
In addition to the Xonar HDAV 1.3's features, the Xonar HDAV1.3 Deluxe packs the HDAV H6 surround channel expansion card. The HDAV H6 offers 120dB SNR*, ultra-low 0.0004% distortion, and swappable opamps on each channel. "
ora aspetto la risposta di auzentech che aveva preannunciato una cosa simile già a gennaio
-
05-06-2008, 06:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
ah per quello che devo farci io, solo digitale se costa meno è meglio :-) che li pago a fare gli opamp e gli rca dorati se non li uso :-p ?
ma quando esce?
-
05-06-2008, 07:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
se non si ha un ampli con hdmi allora servono
-
05-06-2008, 10:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Sempre quindi che si possa avere in 2 versioni: con solo l'uscita HDMI o in versione deluxe con le uscite analogiche dorate... brava ASUS cosi` accontenti tutti
A vedere le specifiche sembra che supporti anche DTS HD e Dolby True HD
solo con Total Media Theater di Arcsoft... ma non credo che tardera` anche una versione di PowerDVD statene certi
L'unico mio cruccio e` che usa PCI Express e la mia scheda madre ha solo un connettore di questo tipo... per ora uso la scheda grafica integrata e una scheda audio esterna... non ho ancora provato a vedere se riesco a leggere
un filmato a 1080p con solo il processore (la scheda grafica integrata e` una
NVIDIA 6150 senza accelerazione alcuna!)...
Devo vedere se questa sara` la mia soluzione o se invece dovro` optare
per una scheda audiovideo ATI della serie 4000...
Bah per ora non ho nemmeno il tv ne` tantmeno l'ampli con HDMI quindi
aspetto...
fanoI
-
05-06-2008, 14:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
Originariamente scritto da runner
-
05-06-2008, 14:22 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Come dicevo prima con questa scheda mi pare Asus abbia fatto la cosa giusta:
- versione base con solo HDMI (quella che compreremmo Ronzino ed io)
- versione deluxe con HDMI e 7.1 uscite analogiche dorate per quelli
che non hanno HDMI nell'ampli o preferiscono per loro motivi di entrare
nell'ampi in analogico...
Tra l'altro la versione con HDMI dovrebbe pure costare poco visto che c'e`
poco "oro" dentro
fanoI
-
07-06-2008, 00:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
E' uscita oggi la news qui su avmagazine
e qui c'è un primo stralcio di prova
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3328&p=1
come ipotizzato, dolby truehd e dts-hd-ma si possono cacciar fuori dall'hdmi SOLO con il software arcsoft in dotazione. Su powerdvd e simili, niente nuove codifiche.
Tuttavia è possibile lpcm 7.1
boh speriamo bene, alla fine per me arcsoft o powerdvd sono uguali se funzionano bene.
non so, asus mi ha sempre deluso sia in hw che in sw, speriamo che ne la scheda ne il loro Blu-ray player facciano pena.
EDIT:
il software per la riproduzione in bundle di cui si parla è questo
http://www.arcsoft.com/products/totalmediatheatre/
qualcuno sa com'è ?Ultima modifica di Ronzino; 07-06-2008 alle 01:01
-
07-06-2008, 09:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ho la versione stand alone da un po di tempo, devo dire che mi trovo bene, molto simile a powerdvd come qualità e viene aggiornato frequentemente
-
07-06-2008, 10:21 #11
...mi pare che un pò di tempo fa era stata fatta una intervista a una responsabile di Cyberlink nella quale dichiarava che entro l'estate avrebbero studiato il sistema di veicolare i flussi audio HD direttamente dalle uscite hdmi delle nuove schede audio Auzentech e Asus mantenendo le funzionalità di protezione obbligatorie, in collaborazione con i produttori dell'hw stesso.
Quindi mi aspetto che escano degli aggiornamenti dei PDVD in tal senso.
Io ho bisogno dei 7.1 analogici, quindi o mi prendo una Auzentech alla quale aggiungere eventualmente l'X-tension hdmi, o prendo questa Asus deluxe direttamente.
-
21-08-2008, 08:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
qualcuno ha notizie in merito alla commercializzazione di questa scheda? si era parlato di luglio, ma le cose sembra vadano alle lunghe
grazie
-
21-08-2008, 12:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
già.....
ho cercato per ore ma per ora nessuna notizia!
Anch'io la prenderei appena esce.
Ovvio, previo verifica che le nuove codifiche passino !
-
21-08-2008, 15:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
io peraltro la infilerei nella mia catena ht al posto del preampli, quindi credo al momento sia il prodotto piu' adatto (basti per tutto le uscite analogiche su rca). oppure esiste qualcosa di paragonabile (attualmente disponibile)?
-
21-08-2008, 17:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
@Stefano_62:
magari gia' conoscevi questo link :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1051438
Spero ti possa dare piu' informazioni (soprattutto l'ultima pagina del thread).
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101