Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Front-end cos'è e cosa fa?


    Ciao,
    chi mi fa una micro guida sull'utilità di un software di front end?
    Può essere usato per navigare agevolmente tra i vari contenuti multimdiali presenti nel pc ma poi richiamare uno specifico player per visualizzarli, oppure hanno dei loro player interni?
    Scusate la niubbaggine...
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Può essere entrambe le cose.

    Normalmente i "motori" di decodifica/rendering/visualizzazione sono parte del sistema operativo, e il front-end li "incapsula" in una interfaccia di facile gestione, e soprattutto gestibile dal divano (caratteri grandi, schermate pulite e telecomando).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    Ciao,
    chi mi fa una micro guida sull'utilità di un software di front end?
    Scusate la niubbaggine...
    obiwankenobi ti ha risposto molto bene.

    Guarda caso proprio ieri ho postato qualche screen di quello che riesci a raggiungere generalmente con un front-end. Quello che vedi nei links seguenti è solo la punta dell'iceberg.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=793
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=794
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=795
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=796
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ah dimenticavo. Qui trovi una guida - anche se un po' vecchia i concetti rimangono - ad uno dei diversi front-end disponibili per piattaforma Windows.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38224
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Normalmente i "motori" di decodifica/rendering/visualizzazione sono parte del sistema operativo, e il front-end li "incapsula" in una interfaccia di facile gestione, e soprattutto gestibile dal divano (caratteri grandi, schermate pulite e telecomando).
    Grazie, bene è proprio ciò che intendevo con "agevole" la presenza di un'interfaccia di facile gestione; rimane però confusione sui "motori"... se inizio a riprodurre un film dal mio software di front-end questo semplicemente non richiama il mio player predefinito passandogli il nome del file da avviare?
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dipende.
    Dal front-end, ovviamente.

    Ad esempio, in Windows Media Center la riproduzione di un film avviene attarverso la sua interfaccia, che ovviamente si appoggia ai codec del sistema operativo.
    però, se vuoi, puoi aggiungere il tuo DVD player preferito (io ad esempio ho TheaterTek configurato così) ad un apposito menu, e puoi configurare che inserendo un DVD parta in automatico questo player.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Guarda caso proprio ieri ho postato qualche screen di quello che riesci a raggiungere generalmente con un front-end. Quello che vedi nei links seguenti è solo la punta dell'iceberg.
    Grazie Stealth, ciò che mi lascia dubbiosso è la piena compatibilità di questi front-end... banalmente con il Windows Media Center la compatibilità mi sembra essere proprio poca... (spesso esce dicendo che non supporta determinati file, cosa che con KMPlayer, così come mamma l'ha fatto senza alcuna customizzazione, non capita mai) ed è lui stesso che fa anche da player all 'apparenza... (poi magari utlizza gli stessi renderer e codecs di WMP).
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    obiwankenobi ha risposto molto bene di nuovo

    Io posso parlare per la mia esperienza in Meedio. Puoi usufruire del suo player interno, che si appoggia ai codec del SO oppure puoi configurarlo per essere molto più flessile, chiamando in causa tutti i players che vuoi i quali verranno eseguiti secondo determinati criteri che tu puoi specificare. Non essendoci limiti di setup le possibilità sono infinite.

    Al momento, ad es.:

    1. se inserisco un blu-ray - anche l'autoplay stesso è gestito in automatico - automaticamente parte TMT e solo per il blu-ray (accertandosi inoltre che il refresh rate sia a 60Hz, per poi tornare a 50Hz quando termino la riproduzione)
    2. se inserisco un DVD - o lo lancio rippato come .ISO dall'harddisk (ovvero mi gestisce il mounting automatico delle immagini) - parte TheaterTek
    3. se mi guardo un trailer si avvia VLC, in formato integrato (questo plugin vorrebbe sostituire il normale player di Meedio), così come per i music video di Yahoo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    Grazie Stealth, ciò che mi lascia dubbiosso è la piena compatibilità di questi front-end...
    Credo di averti risposto col msg precedente.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Mi avete convinto, ne proverò uno... non so bene cosa ci sia in giro però , devo leggere un pò di post!

    Thx!
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •