|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
23-11-2007, 09:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
DVBviewer + ATI 2600 XT + Cyberlink e l'accelerazione misteriosa
SAlve,
apro questa discussione perchè ormai non ci capisco più nulla e sono completamente perso. Cerco di spiegarmi meglio:
tutto fiducioso un bel giorno compro la Skystar HD, la installo e dopo varie vicissitudini il sistema la riconosce. Perfetto, acquisto DVBviewer 3.9 Pro e PowerDVD ultra (adesso alla versione 7.3) e il tutto dovrebbe girare sotto Vista Ultimate con CPU Core DUO 6400. Installo gli ultimi drive Catalyst 7.10 per la mia ATI 2600 XT e inizio a guardare la Tv via DVBviewer. E qui il disastro. Qualunque codec video usi per mpeg2, ci sono mostruosi problemi di deinterlacciamento o fluidità con i contorni degli oggetti e delle persone che sembrano tagliate con la forbice da uno a cui manchino due dita della mano. Cambio renderer video e passo da VMR9 a Overlay con leggero miglioramento del quadro. L'unico codec mpeg2 che mi da risultati accettabili è FFdshow, però con tempi di cambio canale epocali e assoluta mancanza di accelerazione hardware, ma sul mpeg2 poco male. Passo ai canali HD, e vado su Sky Cinema HD, e lì la beffa assoluta, con i decoder cyberlink il consumo di CPU è sul 80-90%, mentre con i CoreAVC 1.6 l'immagine va a scatti ed è inguardabile. Praticamente la tanto decantata tecnologia UVD e famiglia non fa un bel nulla! Non parliamo poi della visione di Next HD che inspiegabilmente va a scatti in modo mostruoso, cosa che non succede con National Geo HD e il suddetto Sky Cinema HD. Possibile che sta scheda non serva a nulla e faccia tutto la CPU?
A questo punto, dopo il mio lungo sfogo, qualcuno sa aiutarmi prima che prenda tutto e lo butti dalla finestra??
Grazie a tutti
-
23-11-2007, 21:57 #2
Perdonami, anche se non sono la persona più esperta per aiutarti, ma un consiglio che posso darti è provare a utilizzare aldvb 2.2, come software.
Vedi con i canali free tipo euro 1080 oppure la tv svizzera hd come va.
Io dalla mia esperienza ho "tribolato" molto per avere qualche risultato, ed ora sono abbastanza soddisfatto.Considerando che ho una configurazione hardware meno performate della tua (Skystar 2.6 ,atlon x2 3600, 1gb ram, e ati hd 2400 xt.)Utilizzo powerdvd 7 deluxe (i suoi codec..) e la cpu la ritrovo a 40/45 % di utilizzo.
Sui panning ho ancora abbastanza scattosità ed infatti non ho ancora trovato la configurazione ideale (ho il dubbio anch'io sull'accelerazione hw in tempo reale, dvxa, credo che sia il parametro da settare)
Anche settandolo non noto differenza alcuna
Comunque sono uscita da pochissimo i catalist 7.11 , per la mia ati, probabile ci siano anche per la tua...
-
30-11-2007, 15:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Allora, torno su questo mio thread dopo innumerevoli prove ed ore perse, per esporvi ciò che ho compreso:
1) L'accelerazione hardware sotto Vista e con PowerDVD si ottiene solo sotto EVR (ho scoperto che lo sapevano tutti tranne me, ma meglio tardi che mai)
2)Per sfruttare l'EVR con DVBviewer ho usato il plugin segnalato su un altro post, che comunque è un pò farraginoso da attivare, e con questo il consumo di CPU scende di molto.
3)Sui canali HD, quando l'audio è in 5.1 il sonoro va a sighiozzi, come se ci fosse un problema con i codec audio. L'unico modo per risolvere il problema è chiudere DVBviewer e riaprirlo direttamente su un canale HD, perchè appena cambio canale, ma rimanendo sempre sugli HD, ricompaiono i singhiozzi (sembra un problema del programma nel ricostruirsi il graph o nel legare i codec, boh!).
Morale della storia: ancora questo maledetto DVBviewer non vuole saperne di andare bene con i canali HD, fra poco mi sparo.
Ciao a tutti
-
30-11-2007, 18:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
A me, con Xp, funziona bene (ma non uso Cyberlink, lo ammetto, e non sfrutto l'accelerazione HW della scheda video), intendo il plugin EVR: si vede veramente bene.
-
06-09-2008, 18:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
io mi trovo in una situazione del genere, ho una ati hd2600XT connessa a un tv 42 full hd e un monitor 17.
quando provo a vedere file .mkv1080p da 8-10 gb mi scatta e si impalla il video.
ormai le ho provate tutte:
installato e disinstallato la scheda video,i driver,i codec, ho provato con i famosi omega driver, l'antivirus non mi segna niente, ho persino formattato....il bello è che fino a una settimana fa vedevo i stessi file tranquillamente.
cos'altro devo provare? qualsiasi consiglio è ben accetto
-
06-09-2008, 20:41 #6
Magari tale file non è compatibile con la DxVA...
È necessario che il profilo della codifica sia 4.1... controlla quanti Reference Frames ha, se sono + di 4-5, allora abbiamo trovato il colpevole...
-
07-09-2008, 10:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da liquidator87
per quel che ci ho capito: se non è propio compatibile come puo essere che prima mi si vedeva bene?