Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112

    Case rack per htpc e nas


    Ciao a tutti, sto sistemando un pò le elettroniche del mio sistema AV, per avere un pò più di ordine e sfruttare meglio lo spazio, stò costruendo un mobile portarack da mettere sotto la tv.

    Attualmente per l' htpc come case ho un thermaltake back, vorrei sostituirlo con un case montabile a rack, il problema è però che sono tutti abbastanza orribili, ho che visto che i silverstone hanno la possibilità di montare le maniglie per attaccarlo al rack (anche se non hanno predisposizione per le slitte... però si possono sempre mettere)

    Inoltre per sopperire alla sempre frequente mancanza di spazio su hd stò anche mettendo insieme un file server, che conterrà musica film nonchè i dati di tutti i pc sparsi per casa. però per questo server i silverstone non vanno bene in quanto monta 2 icydock mb454 (cassetti hot swap per hd) che occupano 6 bay da 5,25

    Ho visto i fantec, che tra tutti i case rack non sono bruttissimi http://www.fantec.de/html/de/2/artId...0/article.html però costano sempre dai 150€ in sù che se consideriamo cosa ci si prenderebbe guardando tra i normali modelli non è poco.

    Conoscete qualcosa di carino e al di sotto dei 100€?????

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    da mia esperienza e precedente ricerca sotto i 100€, in formato rack non trovi praticamente nulla. Diciamo che ci sono solo alcuni rack altri 4U di stampo molto IT magari bianco panna/beige, quindi orribili dal punto di vista home theater.

    prova a guardare i case della modu
    e della atechfabrication, dovrebbero entrambi essere predisposti per attaccarci le linguette laterali per il rack. Gli atech sono sicuramente fuori budget, ma a mio avviso meritano di essere visti per la qualità costruttiva. I modu, forse puoi anche starci dentro, non ho idea.


    Per il file server/nas, il consiglio che ti do è, se riesci, di metterlo distante dalla vista e dalle orecchie, tipo nello scantinato, così 1) non devi preoccuparti della sua estetica e puoi concentrarti sulla funzionalità / praticità del case 2) non sentirai il rumore degli hard disk quando gracchiano (seek noise). Tanto si tratta solo di tirare un cavo ethernet in un altra stanza e per la gestione puoi controllare tutto da remoto.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112

    Ciao, mi ero perso la risposta , più che l' htpc che alla fine con una mensola si mette in un rack è proprio il nas che mi lascia un pò più perplesso, visto che ascolto parecchia musica volevo usare proprio il nas come riproduttore, senza stare ad accendere ulteriori pc, inoltre non posso permettermi di metterlo in un' altra stanza altrimenti me lo fanno volare fuori dalla finestra.

    Alla fine lo scopo principale è realizzare un mobile che mi contiene tutte le elettroniche e non faccia vedere tutti i cablaggi, il rack mi sembrava la scelta più elegante

    una cosa del genere per intenderci

    consideriamo anche che il nas si porta dietro un router uno switch e un gruppo di continuità, solo per questi si potrebbe dedicare un piccolo rack, (che potrei occultare da qualche parte nella stanza)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •