|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Impianto finito: delusione medi!
-
09-03-2007, 18:36 #1
Impianto finito: delusione medi!
Ho finito l'impianto, non ho lasciato niente al caso,
superlinea di alimentazione, super cap, cavi buoni e terminati ottimamente, ma il primo ascolto è stato disastroso, niente medi,
voce e chitarra sono un ammasso di vibrazione plasticosa e
la musica per uscire dagli altoparlanti sembra che si "sforzi"
Non so se ha più colpa il componente o la portiera, i filtri non penso,
l'impianto era installato su una auto con i 16 in portiera dove suonava divinamente, l'unica cosa diversa sono i midwoofer in portiera,
prima avevo i Coral sd 160, ora gli sd 130, eppure ora suona da schifo!
Anche le griglie originali fanno da tappo, togliendole migliora un pò,
Qualcuno è riuscito a far "suonare" un 13 su una ScenicJVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
09-03-2007, 19:20 #2
Originariamente scritto da jenoux
non serve curare l'alimentazione, l'installazione carina che fa figo, e magari spendere tanti soldi in componenti.
LA prima cosa e' ottimizzare quel che si ha, proprio con i crossover .
E' probabile che nell'attuale auto con l'attuale midwoofer hai piu' "presenza" in gamma mediobassa, potrebbe essere quello che ti offusca il mid.
Stacca tutti gli altoparlanti e provali uno alla volta, probabile si sia rotto qualcosa.
Inoltre tieni ben presente che cambiando auto il suono dei componenti, soprattutto quelli di gamma mediobassa e bassa cambiano notevolmente il loro suono. In verita' anche quelli della gamma alta, molto influenzati dall'installazione e dagli interni dell'auto .Non disperareCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
10-03-2007, 09:15 #3mixersrl Guest
...infatti che filtraggio hai usato
-
10-03-2007, 12:23 #4
Vi posto la mia configurazione:
- Auto Renault Scenic
- midwoofer Coral SD 130 su predisposizione portiera
- tw Coral nd48 su predisposizione cruscotto rivolti verso il vetro
- filtri autocostruiti ma per sd160
- ampli Steg 150.1 qmos II x il sub con taglio a 70hz
- ampli Steg 75.2 qmos II per FA con taglio a 90hz
- Sub in cassa chiusa con HS 250
Ho il progetto dei filtri, ma non so come inserirli.
una nota:
gli sd 130 erano montati sulla mia ex auto sul pianale posteriore sotto la moquette,
l'auto era sempre posteggiata al sole, può essere che si sono danneggiati?JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
10-03-2007, 12:55 #5
Leggendo in giro ho trovato una contraddizione,
alcuni consigliano di incrociare sub/fa con un buco da 10-20hz,
altri consigliano di sovrapporre l'incrocio di 10hzJVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
10-03-2007, 16:16 #6mixersrl Guest
...dipende molto dalla pendenza dei filtri, dal posizionamento degli altoparlanti, etc.
-
10-03-2007, 18:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Una curiosità: perchè hai tolto gli sd160 per gli sd130, se i primi suonavano divinamente?
Risposta da evitare: perchè volevi incociarli meglio con il sub. Perderesti 1000 punti e riparti dal via, stavolta bendato.
Scherzi a parte: allora, verifica l'impianto e rimonta un sd 160 su un lato.
Se questo suona bene come prima, il problema quasi sicuramente è negli sd130 che, come da te ipotizzato, potrebbero essersi induriti nel precedente utilizzo.
Un filtro costruito per un altoparlante, se ne monti un'altro può sì cambiare il suono, ma a parità di impedenza la differenza non deve essere drastica come da te avvertito.
Facci sapere...
Saluti
(ehi...pssssst....rimetti le sd160!)
-
10-03-2007, 19:00 #8iaiopasq Guest
cosa dovrebbe fare, allargare il buco?
Tasche?
-
10-03-2007, 19:56 #9Una curiosità: perchè hai tolto gli sd160 per gli sd130
ho cambiato auto, la mia attuale Scenic ha 10 gg di vita,
capisci che tagliare tasche, pannelli ecc. fa .... rattristare
volevo utilizzare le predisposizioni per non sconvolgere l'auto nuova.
Comunque la prima prova che devo fare è verificare lo stato dei midw
anche se a quanto pare la Scenic e la Megane hanno porte che suonano male.Ultima modifica di jenoux; 10-03-2007 alle 20:04
JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
10-03-2007, 20:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Ammetto che non avevo capito che avevi cambiato macchina, e quindi dimentica il consiglio.
Comunque, tutto il resto rimane valido, compresa la prova (se ancora hai gli altoparlanti), anche solo tenendolo con una mano.
Visto che il rpblema sono i medi, questi dovresti sentirli,(anche se non inmmanier aperfetta, ma è una rpova) anche senza una cassa di risonanza ottimizzata.
Saluti.
(ehi...psssst....ma se avevi una macchina con un impianto che suonava divinamente, perchè l'hai cambiata?)
-
10-03-2007, 21:41 #11
Originariamente scritto da mixersrl
comunque resta anche valida la seguente massima, ogni volta che cambi qualcosa in un sistema di diffusori devi cambiare il filtro
cambi auto /stessi altoparlanti = cambi filtri
cambi altoparlanti/ stessa auto = cambi filtri
da qui non scappiCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
11-03-2007, 19:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Verissimo che il va fatto "tuning" del suono in ogni caso, ma qui mi sembra si parli più che di "suono", di "flautolenza" musicale, e diamine, un filtro tagliato male non può far uscire da un altoparlante stessa marca, stessa impedenza, solo di diametro leggermente inferiore una specie di ammasso rovinoso di note.
Per me il problema non è "solo" il filtro, sicuramente da rivedere in fase di ottimizzazione.
Prova a collegare "diretto" (senza filtri interposti) l'ampli all'altoparlante (tanto è un woofer e non si rompe).
Se suona bene, il problema è effettivamente è il filtro.
Se suona ancora da "barattolo", non gettarti a capofitto sul filtro, ma prova sempre con il collegmaneto diretto, un altro altoparlante.
Se a questo punto il suono è buono, il problema è l'altoparlante.
Se suona anche lui schifosamente, il problema è l'ampli o come è stato tarato.
Ciao.
-
11-03-2007, 19:32 #13
I miei filtri non erano tarati apposta per l'ex auto,
diciamo che sono filtri con ottimi componenti e taglio
ottimizzato per l'accoppiata wf-tw.
Ho impiegato un pò di tempo per cercare di regolare tutto l'impianto, intanto ho scoperto che un tw nd48 è danneggiato,
a tavoletta ho una caduta di circa 0,5v rilevata dal voltometro del supercap, è normale?
Mi son fatto un bel giro ed ho potuto constatare di non
avere interferenze e ronzii, meno male.
Alla fine mi sono arreso, suona male, c'è poco da fare.
il problema sono le predisosizioni da schifo,
l'orientamento dei tw è sballato, le tasche rimbombano,
il midw si agita ma emette solo vibrazioni plasticose,
infine le griglie soffocano quel poco di buono che gli AP riescono a dare
Possibile che non c'è un sistema che suoni bene
su questa auto senza insonorizzre e modificare le portiere?Ultima modifica di jenoux; 11-03-2007 alle 19:47
JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
12-03-2007, 01:53 #14mixersrl Guest
purtroppo la scenic non brilla in predisposizioni sia per il posizionamento sia per le varie vibrazioni che si innescano
-
26-03-2007, 23:19 #15
ci sono quasi!
Le migliorie apportate:
-insonorizzazione portiere con fogli mcmantom
-mod e installazione del 16 anzichè 13
-anello di mdf sulla lamiera della porta su cui ho fissato il componente
(prima era fissato sulla cartella)
-sost tw percè uno era danneggiato
inutile dire che la differenza è ABISSALEma come sappiamo si
vorrebbe sempre il massimo.
Quello che non mi piace è la voce nasale dei cantanti maschili,
penso sia dovuto ad un buco di freq nei medi, oppure è il polipropilene
degli SD 160?
Pensavo anche al "volume" troppo grande dello sportello?
Anche se l'ultima ipotesi dovrebbe creare un buco nei bassi più che nei mediJVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.