Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44

    UMTS: il futuro della telefonia a livello MONDIALE?


    Già; pensate che l'UMTS sarà il futuro della telefonia sostituendo in tutto il mondo l'uso delle varie bande?
    Emaial

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    E chi lo sà!

    Wi-fi, Wi-max, uPNP o UWB?

    Plasma, LCD, OLED, OEL o SED (o la prossima sigla che verrà inventata dal marketing)?

    PS3, Xbox 360 o Revolution?

    Blu-ray, HD-DVD o HVD?

    LCD, LCOS, D-ILA o DLP?

    Gasolio (sovralimentato) o benzina?

    Biaggi o Rossi?

    A furia di farsi domande non si va più avanti!

    Come cantava Battisti: "Lo scopriremo solo vivendo"!

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 08-06-2005 alle 00:58

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: UMTS: il futuro della telefonia a livello MONDIALE?

    jacopoartid ha scritto:
    Già; pensate che l'UMTS sarà il futuro della telefonia sostituendo in tutto il mondo l'uso delle varie bande?
    ASSOLUTAMENTE NO !! :o

    NON CI HO MAI CREDUTO ! E MAI CI CREDERO' !

    E' un fatto prevalentemente Europeo e in particolare, in Italia, viene protetto con decreti e leggine varie, per tutelare chi ha pagato le licenze fior di milioni ! relegando l'uso di altri protocolli/tecnologie emergenti e/o consolidate ad ambiti delimitati al fine di NON interferire con gli investimenti fatti dai gestori aderenti all'operazione UMTS !

    Vedi WiFi che da Noi e' stata relegata agli HotSpot

    Personalmente, penso che e' unaa tecnologia gia' vecchia ancora prima della diffusione e del consolidamento !

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: UMTS: il futuro della telefonia a livello MONDIALE?

    Highlander ha scritto:

    Vedi WiFi che da Noi e' stata relegata agli HotSpot
    Wi-fi (inteso come IEEE 802.11a/b/g) non potrebbe in alcun modo sostituire le reti di comunicazione cellulari: semmai è la nascente Wi-max che avrebbe le potenzialità per farlo (è più realistico pensare che verrà utilizzata per distribuire contenuti broadband, magari in aree impervie, al posto del doppino telefonico).

    P.S. Le aste per le frequenze da destinare all'UMTS hanno fruttato miliardi di € in quasi tutta Europa, questi soldi sono serviti allo Stato, cioè a tutti noi: in qualche modo un minimo di protezionismo è condivisibile.
    Ultima modifica di erick81; 08-06-2005 alle 11:00

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: UMTS: il futuro della telefonia a livello MONDIALE?

    erick81 ha scritto:
    Wi-fi (inteso come IEEE 802.11a/b/g) non potrebbe in alcun modo sostituire le reti di comunicazione cellulari: semmai è la nascente Wi-max che potrebbe farlo (è più realistico pensare che verra utilizzata per distribuire contenuti broadband, magari in aree impervie, al posto del doppino telefonico).
    Da 2 anni oramai all'etero l'implementazione del WiFi e' estesa su territorio con molta capillarita' e permette l'accesso a Internet ovunque proprio come da Noi ora e' il GPRS !
    Considera pure che utilizzando poi il VoIP si risolvevano pure altri problemi.
    Cisco si era mossa anche in tal senso producendo apparati con display per la video-comunicazione su reti WiFi in modalita' VoIP sia su rete Internet che intranet per le aziende !

    Ora con Wi-Max la cosa non puo' che migliorare ... da Loro !

    Da Noi ci dovremo "sciroppare" prima l'UMTS .... Poi ... quando Tutti avranno fatto i loro porci comodi ... forse...ci si accorgera' che NON va piu' bene...

    P.S. Ok ! Ma non mi puoi vendere una cosa che poi e' gia vecchia e poi proteggere chi se l'e' comprata... lo trovo uno stratagemma contorto che poi da negativamente i suoi frutti su un servizio castrato, vecchio e per certi versi inutile.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: UMTS: il futuro della telefonia a livello MONDIALE?

    Highlander ha scritto:

    P.S. Ok ! Ma non mi puoi vendere una cosa che poi e' gia vecchia e poi proteggere chi se l'e' comprata... lo trovo uno stratagemma contorto che poi da negativamente i suoi frutti su un servizio castrato, vecchio e per certi versi inutile.
    Ai tempi non era vecchia (l'UMTS)!

    Per quanto riguarda la telefonia cellulare, spero che si diffondano anche da noi le tecnologie push to talk, già popolari negli Stati Uniti.

    Magari, nel caso del Wi-Max (molti meno hot spot del Wi-Fi), le aziende potrebbero considerare remunerativo un investimento massiccio.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44
    Interessante, Highlander.
    Avevo già sentito opinioni del genere e in effetti non fa una piega!
    Quindi il nuovo protocollo ce lo dovremo aspettare dagli USA o dall'Asia, vero?
    Si sa niente a riguardo (progetti) ?
    Emaial

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    jacopoartid ha scritto:
    Interessante, Highlander.
    Avevo già sentito opinioni del genere e in effetti non fa una piega!
    Quindi il nuovo protocollo ce lo dovremo aspettare dagli USA o dall'Asia, vero?
    Si sa niente a riguardo (progetti) ?
    Sinceramente non capisco questo tuo voler guardare a dopodomani, non è il primo post del genere in tal senso!

    Il futuro della telefonia sarà costituito dalla tecnologia più remunerativa per i gestori, qualsiasi essa sia. Pensi che, dopo aver speso miliardi di € in licenze e reti UMTS, le compagnie telefoniche non tentino di rientrare sugli investimenti fatti?!?Che poi questo sarà il sistema universale ho i miei dubbi, ma in quanti altri campi delle telecomunicazioni c'è uno standard mondiale?

    Scusa la risposta lapalissiana, ma nessuno ha la sfera di cristallo!

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 08-06-2005 alle 16:30

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    erick81 ha scritto:
    .....Il futuro della telefonia sarà costituito dalla tecnologia più remunerativa per i gestori, qualsiasi essa sia. Pensi che, dopo aver speso miliardi di € in licenze e reti UMTS, le compagnie telefoniche non tentino di rientrare sugli investimenti fatti?!?......Ciao
    Certo ! Ma proprio per questo, se analizzi la cosa e Non hai una esigenza effettiva, come Utente, non investi in questa tecnologia ! La snobbi e passi avanti aspettando la prossima, sperando che le scelte siano piu' sensate e allineate al panorama Mondiale !
    Della serie ... Signori ... adesso datevela in faccia !
    Quando non c'e' richiesta per un servizio, forse qualcuno fara' un'analisi piu' concreta del mercato e forse si renderanno conto che e' inutile far passare l'utente per varie tecnologie quando quella che pubblicizzano all'estero e' stata scartata per ben piu' efficienti protocolli e tecnologie.

    Vedi Riccardo.. anni addietro l'utenza era un po' piu' bendata e meno informata; ma oggi con la rete le notizie viaggiano quasi in tempo reale e nessun Gestore mi convincera' mai ad usare un UMTS quando so che esiste il WiFi e ora wi-Max e sopratutto per come sono andate le cose.

    Che propongono ??? Una videochimata penosa che neanche un filmatino wmv su un 486 si vede cosi a scatti

    Ci sono cascati alla corsa e negli ultimatum per acaparrarsi in frette le licenze ??? Bene ! Ora perche' ci devo cascare anch'io come utente perdipiu' pagando cifre considerevoli e facendo da Beta Tester su servizi che NON funzionano o funzionano con tutte le limitazioni del caso ???

    Sorry ! Personalmente ero pronto per il WiFi prima delle guerre per le licenze e se le scelte fatte sono andate in un altra direzione .... bhe ... che vadano ! Ma io NON le seguo

    Vedrete che a breve, visto lo scarso successo, ci riempiranno di offerte per cercare disperatamente di recuperare qualcosa.

    Il progresso non si arresta ponendo davanti ostacoli per gli interessi di pochi ! Io so che NON e' una tecnologia vincente, ma imposta e di transito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •