Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99

    Subwoofer attivo sottosedile


    Buongiorno a tutti.

    Da profano del car audio vorrei aggiungere un subwoofer attivo sottosedile per avere un suono più profondo e ridurre le vibrazioni dai coni delle portiere senza occupare spazio nel vano bagagli.
    A questo proposito ho acquistato un Macrom M2SW.801 (qui il datasheet).
    L'unità centrale è un sistema Android 4x50W con uscita subwoofer RCA e consenso (trigger).
    I diffusori sono di serie, non sono niente male, li sostituirò magari in futuro.
    L'auto è una Fiat Grande Punto del 2008 (qui il libretto uso e manutenzione).
    Sto valutando la possibilità di eseguire autonomamente l'installazione: ho conoscenze di elettrotecnica, elettronica, informatica e acustica, ma non sono un elettrauto e non ho esperienza in merito, prendo l'occasione anche per imparare, per hobby.

    Ecco come penso di procedere:
    1. Smontare il sedile passeggero per verificare il miglior posizionamento, considerando anche la presenza di una possibile presa d'aria.
    2. Fissare il subwoofer.
    3. Eseguire le connessioni 12V, consenso e audio RCA, magari sfruttando il percorso dei cavetti collegati al sedile per rilevare la presenza e gestire l'allarme cinture.
    4. Eseguire i collegamenti all'unità centrale.
    5. Rimontare il sedile.

    Come avrete capito vorrei eseguire un lavoro pulito e semplice.

    Ho ovviamente dei dubbi da neofita:
    1. Innanzitutto mi piacerebbe avere qualche consiglio da qualcuno che ha eseguito questa operazione su questa auto.
    2. Vorrei qualche consiglio su quali cavi RCA utilizzare per limitare le interferenze; so che sarebbe meglio usare percorsi diversi per cavi audio e alimentazione, se necessario lo farò, ma inizierei semplicemente con dei cavi ben schermati.
    3. Domanda potenzialmente stupida: il subwoofer ha 2 ingressi RCA, ma l'unità centrale ha solo un’uscita RCA subwoofer, la collego al connettore RCA Left del subwoofer e basta?
    4. Il subwoofer ha un fusibile da 10A, quindi assumo 10A come corrente massima: considerando che non fumo e che vorrei evitare un cavo fino alla batteria vorrei prendere l'alimentazione dalla linea accendisigari, scollegando l'accendisigari, ma dalle informazioni sul manuale uso e manutenzione e osservando quello che effettivamente è presente sull'auto ho notato molte differenze e incongruenze che vado a dettagliare.
    Innanzitutto ho notato che il libretto uso e manutenzione fornito con l'auto è probabilmente di un’altra versione, quindi indicando i dati della macchina ho scaricato questo dal sito Fiat.
    Qui i layout, teorici e reali, delle centraline fusibili:
    Vano motore Plancia portastrumenti Vano bagagli
    L'accendisigari non è elencato, ma nel vano motore il fusibile 31 è della presa di corrente dell'abitacolo, dovrebbe essere da 20A ma in realtà è installato un fusibile rosso da 15A, il che sarebbe comunque sufficiente.
    Nel vano bagagli dovrebbe essere presente il fusibile 16 per l'amplificatore subwoofer: non ho una foto della centralina vano bagagli perchè, pur avendo aperto lo sportellino d'ispezione nella tappezeria, non l'ho trovata.

    Cosa mi consigliate?
    Sto sbagliando qualcosa?
    Si può migliorare qualcosa?


    Grazie a tutti per il tempo e la pazienza.
    Ultima modifica di ultradj83; 30-06-2016 alle 14:00

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217

    Ciao, ti do le mie impressioni:

    Domanda 2 : ti consiglierei cav rca tec precision ps. Falli passare lontano dagli altri cavi evitando incroci anche con centraline.

    Domanda 3: sul sub dovrebbe esserci scritto ingresso mono, se nn c e prenderei uno sdoppiatore da singolo a doppio in modo da nn sbilanciare gli ingressi l e r

    Domanda 4: l alimentazione la prenderei dalla batteria che è la cosa migliore, attenzione alla sessione del cavo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •