Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: file flac in auto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    file flac in auto


    Ho acquistato da poco una nuova auto dotata nell'impianto di serie di presa usb e aux . La USB legge da pennetta solo gli mp3 ; chiedo se esista un apparecchio alimentato con batterie interne dove poter immagazzinare un certo numero di file flac e poi tramite un cavetto collegarlo alla presa aux dell' impianto .So che potrei convertire i flac in mp3 ma vorrei evitarlo.
    Mi scuso in anticipo con i moderatori nel caso l'argomento fosse stato già trattato in passato .
    Grazie a tutti ed in particolare a chi mi vorrà consigliare .

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Anche se il messaggio è piuttosto vecchio merita una risposta...

    Immagino che ci siano diverse soluzioni, io uso un SANSA Clip già da qualche anno (non credo sia difficile trovare il modello attuale) ha memoria interna a scelta da 4 - 8 Gb ed accetta micro SD esterna; la batteria è ricaricabile via USB (caricabatterie del telefonino o simili).

    La riproduzione in cuffia è molto buona, il cavetto AUX si mette nella presa cuffia ed anche così a me sembra molto buona specifico però che ho una autoradio commerciale (Clarion).

    Attenzione per start / stop / pausa /salto brano ecc occorre usare il tastino del Sansa ed il suo mini display: operazioni incompatibili con la guida almeno quanto l'uso di un telefonino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •