Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    "Impianto audio" in camper


    Ragazzi, sono qua a chiedere un vostro aiuto!
    Ho comprato un camper con autoradio originale ( ford 6000 cd), che non vorrei togliere per non minare l'estetica della plancia, a cui sono collegate solo le due casse negli sportelli (che l'esperienza mi insegna che sicuramente saranno delle schifezze, ma vabbè).
    Ho comprato delle casse, ad un prezzo veramente stracciato (circa 5 euro l'una), che vorrei mettere in cella: sono delle TREVI 9470.
    Le casse non mi sembrano nemmeno malaccio per l'uso che ne vorrei fare, ma c'è un però: hanno 8 ohm di impedenza.
    Che mi consigliate di fare senza spendere una marea di soldi?! Posso tranquillamente collegarle all'uscita della radio? Ovviamente il scopo è quello di riuscire ad ascoltare la musica anche dietro durante il viaggio, se poi si riesce a farlo in maniera decente, tanto di cappello!
    Grazie a tutti ragazzi!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Ragazzi, nessuno sa aiutarmi?!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    già il sistema 6000 ford è penoso, se ci metti anche altoparlanti a 8 ohm e per lo più scadenti la minestra è fatta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    già il sistema 6000 ford è penoso, se ci metti anche altoparlanti a 8 ohm e per lo più scadenti la minestra è fatta
    OT Ma non si dice la frittata è fatta ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    qui è minestra perchè si mescolano un pò di cose
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Beh, avete ragione.
    Però non sono riuscito altre casse che soddisfacessero le mie esigenze...
    A me basta che suonino, anche perchè la qualità in camper penso che sarebbe penosa anche usando uno steg su una nakamichi...

    Sto cercando di capire anche il corretto cablaggio della 6000 cd: qualcuno ne sa qualcosa?

    Intanto ragazzi, grazie mille per le vostre risposte!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986
    perchè la qualità in camper penso che sarebbe penosa anche usando uno steg su una nakamichi...
    Questo lo dici tu...se si vuole e si hanno i soldini si fa un impianto da paura e non parlo di spl o alta efficenza, ma di alta qualità anche su una panda 750fire vecchio modello...tutto è in proporzione ai soldi che si hanno e si vogliono spendere per realizzare un impianto audio..


    purtroppo per i collegamenti con la tua autoradio di serie non sono in grado di aiutarti...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da lucadee
    Questo lo dici tu...se si vuole e si hanno i soldini si fa un impianto da paura e non parlo di spl o alta efficenza, ma di alta qualità anche su una panda 750fire vecchio modello...tutto è in proporzione ai soldi che si hanno e si vogliono spendere per realizzare un impianto audio..


    purtroppo per i collegamenti con la tua autoradio di serie non sono in grado di aiutarti...
    Il problema è che il camper ha un motore molto rumoroso ed una pessima insonorizzazione, ha delle prese d'aria che devono stare aperte per legge (per le fughe di gas, come per le cucine domestiche), ha le pentole che in viaggio sbattono così come i detersivi, le posate, le bottiglie e mille altre cose.
    Quindi, come capirete, a meno che non si abbia la voglia di riempire di gommapiuma ogni cassetto ed avvolgere ogni cosa con un materiale che attuisca i colpi, l'audio in camper, anche usando cose top, sarà sempre molto disturbato.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    A parte le grosse perplessità sulla sorgente bisogna vedere se ha le uscite per il fronte posteriore e secondo me se non trovi niente in rete ti conveine provare a smontare la sorgente. Prova a postare una foto della plancia con la sorgente per vedere se si può mettere una sorgentina da 1 o 2 din con magari un bel navi che ti possa aiutare nei giri.
    Se cambi la sorgente anche senza spendere una cifra ti prendi 2 kit 2 vie ciare o morel o altro e un kit lo metti in portiera mentre il secondo te lo porti dietro nella cabina del camper magari in un paio di casse di legno. secondo me con qualche centinaio di euro te la cavi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da starc
    A parte le grosse perplessità sulla sorgente bisogna vedere se ha le uscite per il fronte posteriore e secondo me se non trovi niente in rete ti conveine provare a smontare la sorgente. Prova a postare una foto della plancia con la sorgente per vedere se si può mettere una sorgentina da 1 o 2 din con magari un bel navi che ti possa aiutare nei giri.
    Se cambi la sorgente anche senza spendere una cifra ti prendi 2 kit 2 vie ciare o morel o altro e un kit lo metti in portiera mentre il secondo te lo porti dietro nella cabina del camper magari in un paio di casse di legno. secondo me con qualche centinaio di euro te la cavi
    Cerco di spiegarvi con poche righe.
    In macchina ho 2 amplificatori sotto sotto il sedile del conducente, un sub sotto il sedile del passeggero ed uno nella ruota di scorta. Kit 2 vie anteriore e coassiali negli sportelli posteriori. Il tutto collegato ad una jvc avx 8000 se non ricordo male il nome. Cmq una due din della jvc,il modello prima di quella con il frontalino estraibile.
    Nel mio precedente camper avevo una sufficiente radio sony con 2 buone casse nelle portiere e 2 casse ovali in cellula incassate in del legno uguale alla cabina. Casse dal rendimento discreto.
    Il camper di cui sopra ci e stato rubato il 2 gennaio con tutti i beni e gli accessori.
    Da poco abbiamo allora ripreso il camper, spendendo una bella cifra, a cui sto cercando di fare l'impianto audio. Visto l'esperienza passata,non abbiamo molta voglia di investire sul camper e non abbia nemmeno molte possibilità ad essere sinceri.
    quindi,per questo motivo e per il fatto che la due din Ford si integra bene con la plancia,vorremmo lasciare quella cercando di fare al meglio possibile con quello che abbiamo.
    Infine,decidendo di cambiare radio,oltre ai prezzi già citati dovrei anche considerare quello per l'acquisto di una plancia nuova visto i costi delle radio a due din.
    Tornando alla mia radio, la sorgente è già smontata ed ha la possibilità di collegare gli altoparlanti posteriori. Devo solo comprare i faston, attaccarci i fili e metterli nella giusta posizione nell'attacco ISO di serie.
    Ultima modifica di pelo1986; 16-03-2011 alle 09:38

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    Allora prenditi due coassiali e fatti una piccola cassa in legno e sei a posto, con poca spesa, al limite prenditi un piccolo ampli se l'ampli integrato non regge.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da starc
    Allora prenditi due coassiali e fatti una piccola cassa in legno e sei a posto, con poca spesa, al limite prenditi un piccolo ampli se l'ampli integrato non regge.
    All'ampli ci avevo pensato,ma è un po un problema perché la radio non ha gli rca...
    In ogni modo per il collegamento dovrò andare un po a naso via. Penso di aver capito come farlo,spero di avere fortuna nel beccare il canale dx e sx, altrimenti staranno invertiti...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Mio padre ha rimediato da un amico delle casse piatte già in box da 4 ohm. Abbiamo deciso di provarle e valutare.
    Sinceramente non suonano fortissimo, ma il risultato ci pare accettabile.
    Ultima modifica di pelo1986; 17-03-2011 alle 15:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •