Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vienna, Milano
    Messaggi
    27

    Netbook per lavorare tutto il giorno


    Siccome sono in vena, ho deciso di acquistare anche un netbook (non chiedetemi come sarà il mio conto verso Pasqua, ma ne ho bisogno)... il problema è che ora ho portatile pesante e lentissimo (diciamo che allora, nella primavera del 2008, non ho guardato alla memoria RAM e vorrei acquistarne un po' più potente e più comodo da trasportare.

    L'unico problema è che quando sono in Italia ci passo sopra 7, 8 ore al giorno per lavorarci e mi hanno detto che con molti modelli questo non è il massimo. In più sto cercando un netbook utilizzabile anche per la visione di DVD (non importante se Blue Ray o normali). Sapreste darmi qualche dritta? Grazie in anticipo!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Pizzetta ciao.
    Per i modelli esatti e precisi non saprei aiutarti (servirebbe sapere anche il budget).
    Pero' mi sento di consigliarti, per esperienze personali, di limitare la scelta tra Asus e Toshiba come produttori.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nessun netbook "vero" (ovvero sotto i 13" di schermo) ha il lettore DVD/BD interno.

    Le 7-8 ore forse le raggiungi solo con gli Apple MacBook di nuova generazione, ma solo con le ottimizzazioni possibili attraverso OSX.
    Altrimenti basta una doppia batteria (credo che nemmeno una 6-8 celle o più arrivi a quelle durate).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Questo non è male:

    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Kp9FSSex21aq8WPA

    Esiste anche il modello N (ne ha parlato anche lo staff di avmagazine con un articolo nelle news mi pare):
    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFtaIn
    In più ha 3GB di ram, 320Gb di hard disk mi pare, scheda video nvidia dedicata, uscita HDMI, bluetooth, Poi di preciso non ricordo.
    Io lo trovo molto interessante e performante, specialmente l'ultimo.

    Per quanto riguarda lettore dvd, ti prendi un masterizzatore DVD esterno alimentabile tramite usb, portatile e risolvi i problemi
    Ultima modifica di 55AMG; 28-02-2010 alle 16:08
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vienna, Milano
    Messaggi
    27
    @55AMG: Grazie mille per i consigli! Ho provato a guardare, mi sembrano buonissimi! Ora devo solo vedere se li trovo in Austria e vedere quanto costano...

    per quanto riguarda il bugdet: sono disposta a spendere 500-600 Euro e quindi i prezzi che mi hai scritto sarebbero ottimi!
    Ultima modifica di pizzetta17; 28-02-2010 alle 16:41

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io possiedo un "vecchio" Asus 900 che uso quotidianamente, alcuni modelli nuovi sono piu' pratici dato che sono piu' grandi ma a mio modo di vedere e indipendentemente dalle caratteristiche tecniche che hanno gia' valutato gli altri utenti dovendolo usare 7-8 ore io non comprerei mai un Netbook ma assolutamente un Notebook (io per 8 ore starei su un desktop direttamente ma questa e' un'altra storia), le dimensioni e le prestazioni sono troppo penalizzanti (la tastiera puo' essere un problema se scrivi molto per esempio) oltre al fatto che nessun netbook e' pensato per vedere DVD o Blu-ray (non hanno nemmeno il drive, dovresti usarne uno usb e il monitor risulta comunque troppo piccolo). Sono e restano ottimi per cio' per cui sono pensati, navigare in rete e leggere la posta, per quello sono il massimo, piccoli, leggeri, io lo porto sempre in vacanza, molti hotel hanno la connesione wireless ed e' comodissimo ma per lavorarci non lo prenderei nemmeno in considerazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Pizzetta occhio ai quote integrali o troppo grossi sono vietati, ne basta una riga se proprio devi

    Per i prezzi mi pare il modello H sia sui 390€, mentre il modello N va sui 450€.
    Il modello N sono molto intenzionato ad acquistarlo pure io. Credo no nci sia di meglio su quelle dimensioni, poi con quella scheda video...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vienna, Milano
    Messaggi
    27
    @ obiwankenobi: Grazie anche a te! Comunque per 7, 8 ore intendevo dire il lavoro in senso stretto, cioè anche attaccato alla corrente... cerco un modello il più comodo possibile per lavorarci tutto il giorno (scusami mi ero spiegata male).
    Ultima modifica di pizzetta17; 28-02-2010 alle 16:32

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vienna, Milano
    Messaggi
    27
    @ Dakhan: Grazie mille, sì a questo punto forse è meglio che mi butto su un Notebook. Mi gasava l'idea d'acquistare un Netbook per via del peso (viaggio molto), ma se mi dici così forse è meglio cercare un Notebook!

    Qualcuno ha esperienze con i Notebook della Dell?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Pizzetta evita
    Vai su Asus o Toshiba, per affidabilità, serietà, prestazioni.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Io possiedo un "vecchio" Asus 900 che uso quotidianamente...
    Pollici schermo?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vienna, Milano
    Messaggi
    27
    @55AMG: OK, OK, mi hai convinto! Mi fionderò alla ricerca di Asus e di Toshiba. Avevo chiesto perché mia sorella ha un PC della Dell e speravo che fossero buoni anche nei portatili...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    9 pollici, le serie EEEPC Asus sono molto semplici da capire, l'originale 700 era da 7", la 900 da 9", la 1000 da 10", la 1200 da te linkata da 12".
    Proprio per la comodita' negata da dimensioni troppo piccole i netbook si stanno spostando su "polliciaggi" piu' spinti perdendo pero' il senso stesso di netbook, se inizi a raggiungere i 12-13 pollici con relativo peso e ingombro diventano preferibili i notebook da 14" in quanto i netbook hanno comunque limitazioni prestazionali e di dotazione. A mio modo di vedere il compromesso migliore dei netbook e' con monitor da 10 pollici.

    Relativamente ai Dell alcuni tecnici informatici che frequento per lavoro ne hanno ricevuto vari modelli in dotazione e ne erano soddisfatti (sono persone che hanno il notebook acceso tutto il giorno) pero' c'e anche da dire che se si rompe qualcosa glielo sostituiscono in blocco entro un paio di giorni
    Ultima modifica di Dakhan; 28-02-2010 alle 17:11

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Concordo sulla scomodità di lavorare su un 9" pollici.
    Ma su un 12,1" pollici il lavoro diventa accettabile se si cerca la portabilità e la leggerezza anche.
    Tra l'altro il 1201N credimi non ha nulla da invidiare (anzi!!!) come prestazioni ai notebook anche più dotati.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Sono sicuro che un 12" sia piu' comodo (e' grande quasi il 50% in piu' del mio) solo che a quel punto mi prendo un notebook ed e' finita li' (se guardi le caratteristiche dei notebook da 12" della asus come ASUS N20A vedi che come peso e dimensioni siamo li' e hai processore migliore e masterizzatore incorporato, certo costa qualcosa di piu'), a mio modesto parere il netbook perche' abbia senso deve essere piccolo e pesare massimo un kg, altrimenti ci sono notebook pensati per essere piu' piccoli e leggeri della media che sono preferibili.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •