Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    2001 odissea nello spazio edizione 2 dischi


    Qualcuno mi sa dire se il film presente nell'edizione 2 dischi uscito da poco è ulteriormente stato restaurato o è identico alla precedente edizione?Dalle recensioni di Af sembrerebbe migliorato ma non è che sia molto chiaro

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Guarda, non l'ho visto ma possiedo l'altra edizione, che come qualità video è ottima.
    Una cosa ti posso assicurare: il restauro è stato fatto (nella vecchia edizione) sulla pellicola originale, e mi sembra altamente improbabile solamente l'idea di un secondo restauro a distanza così ravvicinata di tempo. E a che scopo poi?
    La nuova edizione è la solita operazione commerciale per poter vendere di più. Qualche extra in aggiunta (a dire il vero del tutto inesistenti nella prima edizione) e il gioco è fatto.
    ciao
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Per quando riguarda la nuova edizione AF Digitale afferma che è restaurata e la vota superiore alla precedente, che già possiedo.

    Sorge qualche dubbio dal momento che dichiarano: l'audio in 3 lingue pur mantenendo lo stesso stesso bit/rate dell'edizione precedente in 2 lingue.
    Forse che hanno tolto un po' di rumore video per recuperare sul bit/rate?


    Riguardo i numerosi remaster-restauri le ragioni sono presto chiarite:

    1) I primi DVD si ricavavano da vecchi master video per videocassette e magari in letterbox

    2) poi si è passati a nuovi telecinema direttamente dalle pellicole fotografiche, all'occorrenza restaurate, un lavoro a volte mirato al potenziale qualitativo del DVD

    3) adesso si fanno dei remaster con i nuovissimi telecinema a 1080 righe. Questi ultimi remaster sono fatti in primo luogo per l'alta definizione nascente, poi per adattarli alle risoluzioni video meno impegnative dei DVD

    Manco a dirlo il punto 3 è in discussione sul forum, si dice che il passaggio da 1080p a 576p sia poco accurato.

    Br1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •