Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74

    La morte può attendere: DTS o DD 5.1 ex?


    Ho preso il sopracitato DVD.
    L'audio ha due opzioni: DTS o DD 5.1 EX.
    Non ho ancora visto il DVD, ma ho fatto una veloce prova della scena iniziale, ricca di esplosioni e cose similari, sia con l'audio in DTS, sia con l'audio in DD 5.1 EX.
    Da una prova molto veloce mi è sembrato un poco superiore l'audio in DTS, ma ripeto, è stata una prova veloce su qualche sequenza.

    Ora chiedo lumi: se è vero che il DTS per principio è superiore al DD 5.1 ex, a cosa serve inserire anche quest'ultima codifica?

    Sono anche consapevole che a volte dei DD suonano meglio dei DTS, ma succede soprattutto nelle riedizioni, non nei film nuovi... o no?

    Forse sono le mie elettroniche che non mi permettono di apprezzare determinate finezze? (lettore DVD Toshiba 210, ampli Denon 1603)o forse sono io che non ci capisco un tubo?

    Chiedo umilmente delucidazioni.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Marcallo Magenta Milano
    Messaggi
    109
    generalmente quello che cambia e' l'uso del sub.Nel dd ex dovrebbe essere piu' potente o quantomeno meglio gestito

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    DD forse per chi non ha un decoder DTS?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Non tutti gli ampli e i lettori con decodifica hanno il decoder dts, soprattutto quelli un po datati. I primi dvd erano solo DD, addirittura sui primi lettori, quelli meno costosi (che allora costavano comunque tanto) non avevano la compatibilità dts, o almeno non era garantita. Inoltre la traccia dts non viene demuxata dai lettori, infatti se provi ad ascoltare il film dall'uscita stereo analogica e selezioni il DTS, non sentirai niente. Il dte è presente solo sull'uscita digitale.

    Il DD viene comunque messo per garantire la compatibilità.
    Chi fa i titoli in dts sarebbe ben contento di eliminare il DD, per 2 ragioni: una è che ci sarebbe più spazio sul disco per permettere un poco di compressione in meno nel video, l'altra è che così non pagerebbero i diritti e gli encoder alla dolby.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Pollon_pollon ha scritto:
    generalmente quello che cambia e' l'uso del sub.Nel dd ex dovrebbe essere piu' potente o quantomeno meglio gestito
    Non più potente ma meno controllato. Ma non è solo questo: il DTS è meno compresso e quindi, almeno sulla carta, più dettagliato e naturale.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74

    Grazie delle delucidazioni.

    A titolo di correttezza d'informazione il DTS di quel DVD è ES.

    Incredibile, ma ancora non ho il tempo di vederlo... (e come quello altri, ancora sigillati).

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •