|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Western,Edizioni all'altezza:è Chiedere troppo?
-
11-05-2007, 11:26 #1
Western,Edizioni all'altezza:è Chiedere troppo?
Da qualche giorno ho scoperto(sto scoprendo...)e apprezzato l'eccellenza e "la manica" di "quelle persone" che hanno reso grande,epico,leggendario e immortale il western(le definizioni si sprecano)...E si Proprio film d'Altri tempi
Ebbene gia' ero carico di aspettativa nella mia ricerca dei titoli...sulle possibili edizioni,cofanetti ecc riservati a questo genere!...
In particolare ho cercato:Mezzogiorno di fuoco (high noon)Ombre rosse,Il fiume rosso (mio padre mi ossessiona con le sue lodi)
Tanto per cambiare,ho appurato che del primo fim,ad ora sono uscite tre edizioni;delle prime due singole senza extra,sembra che una sia pessima,ricavata dall'edizione vhs(ho letto)mentre l'altra(cover color seppia per intenderci) ha avuto buone recensioni,delle pochissime trovate.
Mentre l'unica della tipologia "da collezione" è la special edition (per una volta sembra che anche la ver. usa,sia identica a contenuti extra,o sbaglio?)
Purtroppo di recensioni "da addetti ai lavori" su tale edizione speciale,in rete non ne ho trovateMi auguro e spero che qualcuno in questo forum,appassionato del genere mi sappia aiutare...(nel "cerca" niente..)
Su ombre rosse,in un forum di un noto sito di recensionidvd,ho letto il thread riguardo l'edizione a 2 dischi,ma Region 1 pero',ne deduco che da noi.....TuttaviaI commenti non erano entusiasmanti...qualita' immagine...
Su "Il fiume rosso" ho visto di una 2 dischi che dovrebbe essere disponibile dal 6/6/07...
Da queste ricerche,ho capito che le edizione della Ermitage per i western,sono sempre di infima qualita';Ho anche ,con stupore, notato che ad es.i suddetti titoli sono presentati in Full Screen, 1.33:1 ,4:3 del tvMa com'è possibile? Ricordo perfino in tv di aver visto dei western con le belle "bandone" verticali
in 1.85:1 o giu' di li' insomma...
Rbbrividisco a solo pensiero che abbiano mutilato il formato originale
Grazie a chiunque mi illumini un po'....
-
13-05-2007, 13:40 #2
Possibile,nessun utente che ama i western?
p.s.
quando si dice la fortuna....
-
14-05-2007, 07:24 #3
purtroppo non ti so aiutare nei tuoi dubbi (hai già guardato qui, vero? http://www.afdigitale.it/dvd/dvdNav....zogiorno+fuoco)
ma ti raccomando calorosamente OPEN RANGE (2003) con Kevin Costner e Robert Duvall, un western "recente" fatto veramente da appassionati del genere.
Poi ci sono tutti quelli di Sergio Leone, ma non penso ci sia nemmeno bisogno di dirlo ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
14-05-2007, 08:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
"C'era una volta il Western"
Mi sono capitati dei dischi da brivido: mediamente un master per videocassetta convertito in Mpeg2.
Spesso per motivi economici non si sono prodotti i master per DVD partendo dalle copie su pellicola cinematografica.
Quasi mi vegogno a dirlo, ma nel nord Europa il genere Western è apprezzato: ho visto edizioni speciali di DVD "Spaghetti Western" su doppio disco e remaster da 1080 righe progressive.
L'unico difetto era la mancanza cronica dell'audio italiano originale.
Nei negozi nordici Bud Spencer e Clint Eastwood sono sempre presenti.
Bruno