Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    (non capisco perchè dici prima che la CG è più cara e poi che Miyazaki
    ha deciso di continuare ad usarla anche per motivi economici )

    Apro piccolo OT
    Per il semplice fatto che certe scene, con l'uso della animazione tradizionale, francamente, NON possono essere fatte, soprattutto se si vuole mantenere alto il livello qualitativo del prodotto.
    In effetti mi sono espresso in modo non completo (sai com'è, il lavoro.. ). Il mio pensiero era rivolto al fatto che l'animazione tradizionale puo' essere tranquillamente sostituita dalla Cg, ma con risultati molto diversi e, a volte, discutibili (si pensi al lungometraggio di Appleseed del 2005, interamente realizzato in cell shading e, francamente, inguardabile). Se si vuole ottenere un risultato convincente utilizzando la CG è necessario investire parecchio. Se le "mire" non sono da kolossal l'animazione tradizionale puo' essere tranquillamente sostituita. Prova ne sono le recenti produzioni americane e koreane(Dragon Booster e Avatar the last Airbender sono i primi esempi che mi vengono in mente). Ma chi le ha viste (ahimè io sono tra questi) è rimasto alquanto interdetto. Molto meglio la recente serie di Ghost in the Shell, Stand Alone Complex
    Chiuso piccolo OT.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Ok, ora capisco.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •