Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    (non capisco perchè dici prima che la CG è più cara e poi che Miyazaki
    ha deciso di continuare ad usarla anche per motivi economici )

    Apro piccolo OT
    Per il semplice fatto che certe scene, con l'uso della animazione tradizionale, francamente, NON possono essere fatte, soprattutto se si vuole mantenere alto il livello qualitativo del prodotto.
    In effetti mi sono espresso in modo non completo (sai com'è, il lavoro.. ). Il mio pensiero era rivolto al fatto che l'animazione tradizionale puo' essere tranquillamente sostituita dalla Cg, ma con risultati molto diversi e, a volte, discutibili (si pensi al lungometraggio di Appleseed del 2005, interamente realizzato in cell shading e, francamente, inguardabile). Se si vuole ottenere un risultato convincente utilizzando la CG è necessario investire parecchio. Se le "mire" non sono da kolossal l'animazione tradizionale puo' essere tranquillamente sostituita. Prova ne sono le recenti produzioni americane e koreane(Dragon Booster e Avatar the last Airbender sono i primi esempi che mi vengono in mente). Ma chi le ha viste (ahimè io sono tra questi) è rimasto alquanto interdetto. Molto meglio la recente serie di Ghost in the Shell, Stand Alone Complex
    Chiuso piccolo OT.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Ok, ora capisco.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •