|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Concerti in 5.1: obrobri musicali?
-
01-11-2018, 12:10 #16
Se vuoi ascoltare un DVD audio multicanale con un approccio arbitrario cerca The Beatles Love .
In questo disco gli strumenti possono essere presenti su tutti canali ( di solito nei surroud per la musica multicanale dovrebbero esserci gli effetti per l'ambienta) e il risultato finale è da sentire , lo sentii per la prima volta in lontana sessioni al top audio presso la saletta Chario , fu spiegato che la particolare configurazione era dovuto all'utilizzo delle tracce come colonna sonora del omonimo spettacolo del Cirque Du Soleil a Las Vegas.
Tornado al tuo disco concordo con con il fatto che dovresti sentire il disco originale con un sistema correntemente configurato , non amo i cd della Krall e quindi non possiedo nulla di questa artista, altrimenti avrei provato un ascolto per darti un mio pensiero.
Ciao
Luca
-
01-11-2018, 19:56 #17
Meglio ancora "A night at the opera" e "A day at the racers" dei Queen, gli unici due album editi in Dvd-Audio. L'effetto è grandioso, ma c'è da dire che la rimasterizzazione in multicanale è stata effettuata sotto la diretta supervisione di Brian May. Dal punto di vista sonoro aiuta parecchio il fatto che i Queen già allora, anni '70 del secolo scorso, avevano l'abitudine di creare una traccia audio distinta per ogni strumento utilizzato (lo afferma lo stesso Brian May in una intervista presente in uno dei due dischi).
Ultima modifica di KwisatzHaderach; 01-11-2018 alle 19:57
Martino
-
02-11-2018, 12:00 #18
@Nordata mi cospargo il capo di cenere per l'imperdonabile obbrobrioso errore ortografico, i frequenti, recenti e continui cambi di device in capo audiophile hanno senz'altro giocato un brutto scherzo.
La recensione del Live in Paris era presa da una semplice review di un utente di Amazon (fonte: https://www.amazon.it/Diana-Krall-Li.../dp/B00KM478RW), ecco il testo completo:
I already own the DVD of the same recording and was interested in better video quality, which I got. The Blu Ray has a distinctly different approach to "surround sound". The DVD has the perspective of a first row seat, with the musicians spread out in front of you and the reverb occurs in the surrounds, per normal. With the Blu Ray, the surround channels are much louder than on the DVD and Diana Krall's piano is much more present in the surround channels, sometimes to a distracting degree. It is almost as if you are on stage with the piano 90 degrees to your right. Reminds me of the old quadraphonic recordings of the 70's in that respect. Despite the fact that this is an SD Blu Ray, the video quality is quite good, noticeably better than the DVD. The concert itself is just outstanding, don't miss it regardless of your preferred format.
@Nex77 ho utilizzato il tuo video test DTS, il problema è che la mia Android TV, aggiornata ad Android 7, non ne vuole sapere di mandare tramite ARC il segnale passthrough DTS, tutto ciò che deriva dal suo software (eccetto l'audio della TV, lì riesce a mandare PCM, Dolby, ecc.), esce solo ed esclusivamente in rigorosissimo Dolby Digital multicanale. Ho quindi fatto ricorso alla transcodifica di Kodi ed il problema è stato, diciamo, "workaraoundato", benchè ho perso qualità senz'altro (non percepibile sembra però).
Ieri ho trovato un pò di tempo per ascoltare altri concerti in multicanale (AC3 oppure DTS transcodificati in AC3 da Kodi), ho lasciato Audyssey attivo ma ho disattivato tutti gli aiutini vari. Il risultato è stato brillante, senza problematiche di strumenti sui surround.
Devo provare senz'altro ancora, non vorrei che abilitavo per sbaglio Dolby+Dolby surround, tra l'altro il Live in Rio della Krall ieri l'ho rivisto e si comporta bene, il Live in Paris dovrebbe presentare gli stessi difetti da me evidenziati.
Grazie per le segnalazioni sopra, assolutamente in wishlist, da ascoltare con interesse.
Spero di trovare il tempo per risolvere a fondo la questione, il mio principale problema però, adesso, rimane il fatto che non posso usare esclusivamente la TV per riprodurre i file multimediali (come mi auguravo) ma bensì, per ottenere il DTS, sarò costretto ad utilizzare una fonte esterna (Shield et similia).Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
04-11-2018, 16:17 #19
mi hai ingolosito ma mi sono subito raffreddato , non so se è un prezzo reale ma su Amazon sta a 189 euro ...
@ RiseFall guarda anche l'Apple TV 4k
ciao
Luca
-
04-11-2018, 17:38 #20