|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Se Mi Lasci Ti Cancello.....
-
18-04-2005, 02:09 #1
Se Mi Lasci Ti Cancello.....
Ragazzi stasera ho visto sto' film....
l'idea di partenza era buona, cioe' poter cancellare dalla memoria una propria Ex fidanzata di cui non ci si riesce a dimenticare.... ma poi sul finale???? qualcuno mi spiega il FINALE per cortesia????? :o
grazie
******SPOILER*******
Ovviamente se SPOILERATE AVVERTITE IN QUESTO MODO PRIMA
*******************
IHMO, il peggior film con Jim Carrey fin ora visto.
Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-04-2005, 06:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
E' in assoluto il più bel film, insieme a big fish, che c'è stato nell'ultima stagione.
Innanzitutto bisognerebbe prima far vedere i film a chi mette i titoli italiani, e poi fargli scegliere il titolo: "eternal sunshine of the spotless mind" seppur mezzo intraducibile diventa "se mi lasci ti cancello", che nonostante centri in pieno il plot del film ne sbaglia totalmente lo spirito, facendolo somigliare a uno scemo+scemo 2.
In realtà il film in questione è gran cinema a parer mio: una ventata di aria fresca, anzi freschissima, in un panorama ormai stantìo.
Gli autori sono quelli che ci hanno portato a spasso per la testa di John Malkovich, e qui ci propondono una commedia romantica che ci parla di amore, della diversità dei sessi, portandoci a spasso per i ricordi della nostra vita, che ci hanno plasmato e ci fanno essere quello che siamo oggi.
Ricordi dietro cui non ci possiamo nascondere in eterno e che prima o poi vengono a galla, da cui in fondo non vale la pena fuggire e allora perchè non vivere comunque la nostra vita fino in fondo?
Un film che ci chiede di essere un po meno egoisti, di capire un po di più l'altro e accettarne i difetti, i suoi come i nostri.
Perfetto il cast, un Jim Carrey mai cosi bravo e una winslet dimessa e perfetta, fino a Mark Ruffalo nei panni del maldestro programmatore (chi lo associerebbe al sexy poliziotto di in the cut?): sembra alla fine cinema d'autore dal sapore europeo più che una roboante produzione d'oltreoceano.
Bellissimo e commovente, perfetto in tutte le sue parti (il film finisce dove era cominciato), questa bellissima commedia romantica, un po filosofica e un po rurreale prende il titolo, questo per la cronaca, da un verso del poeta alexander pope tra la'ltro citato nel film.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
18-04-2005, 08:59 #3
Sono d'accordo con Fandango, a me il film e' piaciuto moltissimo
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=sunshine
Nel finale praticamente i due protagonisti scoprono di avevre avuto una storia tra loro e di essersi fatti "cancellare" a vicenda poiche' erano giunti ad odiarsi, ma scoprono altresi' che senza ricordi (seppur dolorosi) e' impossibile proseguire, poiche' cio' che siamo e' la somma delle nostre esperienze, e l'apprendimento ci serve per non commettere piu' gli stessi errori e se si vuole ricominciare bisogna fare i conti con il passato e non rimuoverlo come non ci fosse mai stato!
Ciao
-
18-04-2005, 11:58 #4Fandango ha scritto:
E' in assoluto il più bel film, insieme a big fish, che c'è stato nell'ultima stagione.
Innanzitutto bisognerebbe prima far vedere i film a chi mette i titoli italiani, e poi fargli scegliere il titolo: "eternal sunshine of the spotless mind" seppur mezzo intraducibile diventa "se mi lasci ti cancello", che nonostante centri in pieno il plot del film ne sbaglia totalmente lo spirito, facendolo somigliare a uno scemo+scemo 2.
In realtà il film in questione è gran cinema a parer mio: una ventata di aria fresca, anzi freschissima, in un panorama ormai stantìo.
Gli autori sono quelli che ci hanno portato a spasso per la testa di John Malkovich, e qui ci propondono una commedia romantica che ci parla di amore, della diversità dei sessi, portandoci a spasso per i ricordi della nostra vita, che ci hanno plasmato e ci fanno essere quello che siamo oggi.
Ricordi dietro cui non ci possiamo nascondere in eterno e che prima o poi vengono a galla, da cui in fondo non vale la pena fuggire e allora perchè non vivere comunque la nostra vita fino in fondo?
Un film che ci chiede di essere un po meno egoisti, di capire un po di più l'altro e accettarne i difetti, i suoi come i nostri.
Perfetto il cast, un Jim Carrey mai cosi bravo e una winslet dimessa e perfetta, fino a Mark Ruffalo nei panni del maldestro programmatore (chi lo associerebbe al sexy poliziotto di in the cut?): sembra alla fine cinema d'autore dal sapore europeo più che una roboante produzione d'oltreoceano.
Bellissimo e commovente, perfetto in tutte le sue parti (il film finisce dove era cominciato), questa bellissima commedia romantica, un po filosofica e un po rurreale prende il titolo, questo per la cronaca, da un verso del poeta alexander pope tra la'ltro citato nel film.
Weeeee ! calma calma.... ti avevo chiesto solo LUMI per il filnalegrazie per la recensione fatta di cuore, apprezzabile
ma in pratica stai dicendo che non si sono mai lasciati??
...oppure non mi dire che.......
......
........no .... dai....
..... tutto il film e' un "suo sogno" ??????
PS: Scusa se non ho colto il valore di questo film, ma si sa' i gusti personali rimangono tali, a me pero' questo film ha lasciato solo una gran voglia di cancellarlo dall'HD
.....della serie..... "Se non mi piaci ti cancello"
PSS: comunque solo ora sto' leggendo il post di Guido, ora son piu' chiare alcune cose, vabbe' va' mi riprometto di rivederlo meglio, hai mai visto che mi piace? E' successo gia' per altri film, visti la prima volta odiati e poi....rivedendoli apprezzati, vedi per esempio come mi era successo per "Brazil" di Terry Gilliam.
Ciao
GianniUltima modifica di gian de bit; 18-04-2005 alle 12:14
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
18-04-2005, 12:04 #5
Certo che si erano lasciati e anche dimenticati, anche se Carey era riuscito in qualche modo (sfuggendo alla cancellazione) a conservare un barlume di reminescenza che (come si vede all'inizio del film) lo fa tornare inconsapevolmente al luogo del primo incontro, per un "secondo appuntamento"; poi il ritovamento dei nastri con le sedute "pre cancellazione" li riporta lla consapevolezza di avere avuto una storia (della quale si erano dimenticati entrambi) e una seconda possibilita' di ricomciare evitando gli errori commessi in passato!
Ciao
P.S. Gian non lo cancellare, che se trovi una ragazza "cervellotica" il film funziona! (perlomeno per me ha funzionato!)
-
18-04-2005, 12:10 #6Guido310 ha scritto:
Sono d'accordo con Fandango, a me il film e' piaciuto moltissimo
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=sunshine
Nel finale praticamente i due protagonisti scoprono di avevre avuto una storia tra loro e di essersi fatti "cancellare" a vicenda poiche' erano giunti ad odiarsi, ma scoprono altresi' che senza ricordi (seppur dolorosi) e' impossibile proseguire, poiche' cio' che siamo e' la somma delle nostre esperienze, e l'apprendimento ci serve per non commettere piu' gli stessi errori e se si vuole ricominciare bisogna fare i conti con il passato e non rimuoverlo come non ci fosse mai stato!
Ciao
Secondo me come secondo lavoro fai il critico cinematografico,
dai di la verita' su che rivista scrivi??..veramente esaustiva la tua recensione.
A dire il vero ci ero arrivato anch'io fino al fatto che si erano fatti cancellare entrambi la memoria. ma poi succedono delle cose nel film che ti smentiscono quello che credevi aver capito, e s'intreccia tutto, tra gli ex di lei e quello che e' realta e ricordi, e' pur vero che ieri l'abbiamo cominciato alle 23,45 e quindi a tratti ho sonnecchiato...devo rivederlo assolutamente, hai visto mai che mi ricredo......
Grazie
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-04-2005, 12:31 #7Guido310 ha scritto:
P.S. Gian non lo cancellare, che se trovi una ragazza "cervellotica" il film funziona! (perlomeno per me ha funzionato!)
Ehm.... a dire il vero l'ho affittato apposta, non ti nascondo che a tratti mi sono "commosso" anche troppo, sto' film mi ha risvegliato tutti i momenti passati con "lei" , ed anche i bei ricordi passati in gioventu', di sbagli fatti, e di cose bellissime accadute, ragazzi il cuore non puo' farcela con questi stress
Mi sa' che alla fine sto' film finiro' per AMARLO
PS: Ragazzi ma quant'e diventata 'BBona la Winslet!!!! Vi ricordate che bombolona che era in Titanic? Ne' e' passata di ciccia sotto i ponti eeh??
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-04-2005, 13:36 #8
Quoto quanto riportato da Guido, secondo me è un film
bellissimo, forse uno dei più belli, insieme a Man on the Moon, di Jim Carrey.
Peccato per la traduzione italiana del titolo, vorrei proprio sapere come hanno potuto fare una bestialità simile.
Un saluto
Pierlo
-
21-04-2005, 12:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
visto ieri. Come è sembrato? Innovativo...forse troppo!!
Di solito quando si prende un film con Jim K. ci si aspetta qualcosa di più banalotto.
Per apprezzarlo second me prima di vedere il film bisogna aspettarsi qualcosa di innovativo, altrimenti può annoiare e rischiare di essere cervellotico.
Diciamo che secondo me è un film da scuola di cinema dei primordi, quando il film non era la favoletta e basta ma cercava di arrivare ai sensi. I volti cancellati e i flash della memoria sono molto simili a le immagini mentali che tutti abbiamo, anche senza filo logico.
-
21-04-2005, 15:24 #10BigLivius ha scritto:
visto ieri. Come è sembrato? Innovativo...forse troppo!!
Di solito quando si prende un film con Jim K. ci si aspetta qualcosa di più banalotto.
Per apprezzarlo second me prima di vedere il film bisogna aspettarsi qualcosa di innovativo, altrimenti può annoiare e rischiare di essere cervellotico.
Diciamo che secondo me è un film da scuola di cinema dei primordi, quando il film non era la favoletta e basta ma cercava di arrivare ai sensi. I volti cancellati e i flash della memoria sono molto simili a le immagini mentali che tutti abbiamo, anche senza filo logico.
Debbo rivederlo assolutamente
ciao
gdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
22-04-2005, 06:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
BigLivius ha scritto:
visto ieri. Come è sembrato? Innovativo...forse troppo!!
Di solito quando si prende un film con Jim K. ci si aspetta qualcosa di più banalotto.
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
22-04-2005, 08:37 #12
C'e' n'e' un'altro molto bello su uno sceneggiatore che perde la memoria per un incidente e si ritova in un paesino dove viene scambiato per il figlio disperso di un vecchio gestore di cinema e aiuta quest'ultimo (convinto a quel punto davvero di essere il figlio) a restaurare il vecchio cinema...un omaggio al fascino del grande schermo..
Non mi ricordo il titolo...aiuto!
Ciao
-
22-04-2005, 08:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
The Majestic... ma non è diciamo tra i migliori film di carrey (nonostante la sua ottima interpretazione).
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
22-04-2005, 10:10 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Fandango ha scritto:
The Truman Show, man on the moon, the cuble guy...
-
22-04-2005, 10:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
BigLivius ha scritto:
bhè ace ventura Scemo più scemo Mask non mi sembrano film impegnati e JIM k. è conosciuto soprattutto per questo genere di film e per la sua facciaMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD