• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore dvd - mpeg-4

Milanix

New member
Salve ho acquistato un lettore dvd mpeg 4 volevo sapereda voi come mai non mi legge i file h264 nonostante questo codec sia contenuto nel mpeg 4 - parte 10? c'è modo di aggiornare i codec del mio lettore? premesso che è un lettore abbastanza modico(TELESYSTEM TS5104) ma per l'uso che ne faccio va piu che bene.
Attendo risposte
 
Problemi simili ricorrono in tutti gli apparecchi che non siano dei veri e propri mini pc (andorid linux ecc)

Il firmware telesistem sta qui http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/downloads.html ed il tuo apparecchio non è in elenco

Le cause ricorrenti:

1) di ogni codec esistono diversi "dialetti" e quasi mai un apparecchio li supporta tutti
2) i files contenenti audio e video di un determinato codec hanno tuttavia estensioni diverse (tipicamente .avi .mkv .mp4) è possibile che l'apparecchio supporti il codec ma non quella tipologia di file o quella particlare combinazione di codec / tipo file
3) può capitare che sia supportato il codec del video e non quello dell'audio (esempio: DTS) o viceversa
4) alcuni codec (specie audio) sono soggetti a pagamento (dolby digital dts ecc) ed il produttore non li supporta per non pagare i diritti

I codec, le estensioni file e le combinazioni di questi ammesse sono (si spera ma non è detto) sul libretto di istruzioni.

In alternativa (mo non è un consiglio!) si possono convertire i filmati con programmi (come AVIDEMUX) che però sono decisamente complicati e richiedono se non competenza tecnica almeno la abilità e la pazienza dello smanettone di computer.

Più realisticamente si va a cercare lì dove si è preso il file per vedere se magari se ne può avere un altro...
 
Ultima modifica:
Non ho mai sentito parlare di lettore DVD in grado di leggere il codec x264. A mio parere non esistono, per cui non credo che il tuo sia un eccezione...
 
Top