Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Prova effettuata: ho usato due diversi cavi scart, collegati in RGB (uno di essi è il QDI 2110) ma anche con queste nuove connessioni, i problemi di interruzione nel flusso video nella visione del film Monsters & Co permangono.
    Ho invece riscontrato che la connessione in S-VIDEO
    (out s-video sul 737 e in s-video sulla presa frontale del Loewe) funziona egregiamente !

    Comunque sono già d'accordo col rivenditore per portargli il 737 al fine di sottoporlo ad un intervento in garanzia (probabile aggiornamento del firmware).

    PS
    Ho appena acquistato di nuovo il suddetto dvd nel cofanetto della Pixar appena uscito, e purtroppo devo constatare la mancanza in Monsters & Co della traccia audio in DTS, presente invece nella versione deluxe e in quella a noleggio (non so se sia presente nella versione normale).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da barena
    Prova effettuata: ho usato due diversi cavi scart, collegati in RGB (uno di essi è il QDI 2110) ma anche con queste nuove connessioni, i problemi di interruzione nel flusso video nella visione del film Monsters & Co permangono.
    Ho invece riscontrato che la connessione in S-VIDEO
    (out s-video sul 737 e in s-video sulla presa frontale del Loewe) funziona egregiamente !

    Comunque sono già d'accordo col rivenditore per portargli il 737 al fine di sottoporlo ad un intervento in garanzia (probabile aggiornamento del firmware).

    PS
    Ho appena acquistato di nuovo il suddetto dvd nel cofanetto della Pixar appena uscito, e purtroppo devo constatare la mancanza in Monsters & Co della traccia audio in DTS, presente invece nella versione deluxe e in quella a noleggio (non so se sia presente nella versione normale).
    Ok allora e' un problema dell'uscita RGB, sinceramente, visto che gli altri possessori del tuo lettore non hanno segnalato nulla, trovo improbabile che si tratti di un problema di firmware, credo piu' ad un problema elettrico, ma ti auguro di no.
    Tienimi informato
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Potrebbe essere la tv

    Premetto che ho il 737, ne ho avuti due e con monstr nessun problema di flusso video.

    Pero' ricordo con il mio precedente lettore che spesso avevo delle interruzzioni video ed il tv diventava nero per pochi secondi per poi riprendere, dopo giorni di prove e controprove mi sono accorto che il problema era il tv che avevo settato in automatico per il riconoscimento del formato e che con alcuni film questo continuava a fargli cambiare formato creando questi buchi neri.

    Entra nel menu' del televisore e disattiva questo automatismo.

    Mi dispiace non aver letto prima questo tread.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Re: Potrebbe essere la tv

    Originariamente inviato da peppemar
    Premetto che ho il 737, ne ho avuti due e con monstr nessun problema di flusso video.

    Pero' ricordo con il mio precedente lettore che spesso avevo delle interruzzioni video ed il tv diventava nero per pochi secondi per poi riprendere, dopo giorni di prove e controprove mi sono accorto che il problema era il tv che avevo settato in automatico per il riconoscimento del formato e che con alcuni film questo continuava a fargli cambiare formato creando questi buchi neri.

    Entra nel menu' del televisore e disattiva questo automatismo.

    Mi dispiace non aver letto prima questo tread.

    Ciao

    Peppe
    Grazie della dritta caro peppemar,
    però al momento il 737 è in negozio, anzi dovrebbe essere nella mani dell'assistenza Pioneer, perchè sinceramente mi sono stufato di prove e controprove, per cui se vi sono incompatibilità tra tv e lettore me lo devono certificare loro !
    Ad ogni modo in negozio abbiamo condotto altre prove collegando il mio 737 con altri due diversi televisori (stesso problema).......però sempre della Loewe, per cui manca (che sappia io se ne dovevano sincerare loro) una prova fatta con un televisore di un'altra marca.
    Il negoziante che io reputo persona in gamba, assicura di aver venduto altri Loewe abbinati con il 737 senza riscontrare alcun problema analogo al mio.
    A casa mia mi sembra di aver provato a disabilitare il riconoscimento automatico del formato, ma non ne sono sicuro !

    Staremo ancora a vedere...intanto ti ringrazio ancora

    ciao ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Continua l'odissea........
    ho appena sentito il rivenditore e mi ha detto che un suo cliente collegando via RGB un'identico Pioneer 737 con un TV Planus della Loewe come il mio ha sperimentato, con Monsters & Co le stesse interruzioni del flusso video.
    Lui sostiene che il lettore va bene, sono solamente i dvd della Disney che lo mandano in pallone avendo una protezione Macrovision
    potenziata rispetto i dvd di altre major.
    Sarà, ma io mi son già visto Toy Story 1 e 2 e Z la formica senza alcun problema.
    Anche la Pioneer non sa che pesci pigliare.......
    Ho suggerito al rivenditore ad effettuare la prova disabilitando
    sul Loewe il riconoscimento automatico del formato immagine........

    il seguito alla prossima puntata.

    ciao ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    mi dispiace

    ma io ho un 737 collegato in rgb ad un tv Sony ed adesso anche al proiettore, non ho mai notato questi problemi, tranne quando il tv era messo in automatico per il riconoscimento del formato.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Re: mi dispiace


    Originariamente inviato da peppemar
    ma io ho un 737 collegato in rgb ad un tv Sony ed adesso anche al proiettore, non ho mai notato questi problemi, tranne quando il tv era messo in automatico per il riconoscimento del formato.

    Ciao

    Peppe
    Dispiace più a me caro Peppemar, ma non c'è niente da fare .........
    il mio 737 nuovo fiammante (prodotto il febbraio 2001), collegato via scart-rgb ad un Loewe Planus 4781 ZW (anche questo nuovo fiammante), col film Monsters & Co manifesta una serie di interruzioni nel flusso video che rendono inguardabile suddetto film.
    Anche disabilitando il riconoscimento automatico del formato (AMD sul planus, ho provato ieri sera) il problema persiste.
    Ieri sera però ho provato la stessa configurazione in negozio, e all'inizio, con gli apparecchi appena accesi, il difetto non compariva..........cinque minuti più tardi si manifestava invariabilmente. Ripeto che il rivenditore ha chiesto ad un altro suo cliente di fare la stessa prova, con gli stessi sistemi e lo stesso dvd.....e questi ha riscontrato le stesse identiche interruzioni.
    Il rivenditore non ha spedito il mio 737 all'assistenza pioneer in quanto, essendo già in contatto telefonico con tecnici pioneer, insieme hanno già realizzato che non si tratta di un guasto.......... forse di una incompatibilità tra 737 e planus o fra il supporto ed il 737.........
    comunque mi ha assicurato che l'indagine prosegue ..........se vi sarà la possibilità-necessità di effettuare un aggiornamento del firmware sul 737 me lo diranno intanto ieri sera ho riportato a casa il 737.
    Monsters & Co è l'unico film in dvd col quale ho sperimentato questi problemi, e avrò già visionato una cinquantina di film diversi, anche della Walt Disney.
    Se collego il 737 in s-video al corrispondente ingresso s-video frontale del planus, con questo dvd, non si verifica alcuna interruzione, quindi non si tratta di un problema di lettura, altrimenti anche con questo collegamento sperimenterei problemi.
    Ieri mi sono visto Monters & Co in s-video senza alcun problema.

    Alla prossima
    ciao



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •