|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: domanda su cofanetto "il Padrino"
-
10-05-2005, 00:06 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
domanda su cofanetto "il Padrino"
sono intenzionato ad acquistare questo cofanetto, ma vorrei sapere se mi confermate che l'audio dei primi due film della saga è addirittura MONO!!! non è che magari c'è un'edizione che mi sfugge?
a livello video com'è? certo che se tanto mi dà tanto...
attendo pareri e consigli
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
10-05-2005, 12:37 #2
Re: domanda su cofanetto "il Padrino"
matazen ha scritto:
sono intenzionato ad acquistare questo cofanetto, ma vorrei sapere se mi confermate che l'audio dei primi due film della saga è addirittura MONO!!! non è che magari c'è un'edizione che mi sfugge?
a livello video com'è? certo che se tanto mi dà tanto...
attendo pareri e consigli
salutoni
matteo
Naturalmente questo da un lato rispecchia l'epoca di ripresa e produzione dei film, nonostante uno sforzo di rimasterizzazione avrebbe potuto produrre un'audio almeno 2.0 o 2.1...
A livello video a me sono piaciuti, ma non sono attendibile, perché ancora non ho un setup adeguato dell'home theater...
L'ultimo (Padrino III) ha l'audio codificato Dolby Surround e, tanto per dirne una, quando la Cupola in riunione all'ultimo piano di un hotel viene presa a raffiche da un elicottero, il sopraggiungere dello stesso dal retro fa pensare ad un terremoto (almeno da me...)...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-05-2005, 15:43 #3
E' chiaro che stiamo parlando delle colonne italiane.. L'inglese è in un discreto 5.1 (upgraded) e permette inoltre nei primi 2 film di sentire la recitazione in siculo-italiano di Robert De Niro e company...
Ciao!
-
10-05-2005, 20:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
grazie a ciesse per la risposta
luke, la tua osservazione mi fa proprio incazzare!!! ma perchè solo noi cretini non dobbiamo avere un "discreto dolby"!!! magari potevo anche arrivare allo stereo... MA ADDIRITTURA MONO non ce la faccio proprio!!!
protesto ed aspetto una versione migliore, mica c'abbiamo l'anello c***o!
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
11-05-2005, 08:21 #5
Traccia mono forever
matazen ha scritto:
[...]
luke, la tua osservazione mi fa proprio incazzare!!! ma perchè solo noi cretini non dobbiamo avere un "discreto dolby"!!! magari potevo anche arrivare allo stereo... MA ADDIRITTURA MONO non ce la faccio proprio!!!
protesto ed aspetto una versione migliore, mica c'abbiamo l'anello c***o!
[...]
Sarebbe stato interessante, invece, almeno lo stereo, perché così i nostri evolutissimi (sinto)pre-decodificatori avrebbero reso meglio il parlato e qualche effetto di ambienza...
Non credo che uscirà mai una versione DVD de "Il Padrino I" con audio italiano surround: commercialmente non c'è mercato, dopo il cofanetto e i DVD singoli non credo che metteranno in campo nuove risorse per fare una rimasterizzazione con le tracce italiane migliorate (nè, di sicuro, rifaranno il doppiaggio del film...)...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
11-05-2005, 09:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
io capisco quello che dici, ma allora perchè la versione inglese gode addirittura del dolby? e cavolo, anche se della fine degli anni 70, almeno stereo (!!!) ce lo potevano mettere!!
basti guardare i film di lucas che sono praticamente coevi a questi del padrino. ripeto, non chiedo un trattamento tecnico come quello di star wars, non voglio sembrare esagerato, ma almeno stereo si poteva fare eccome...
aspetto, e se non esce, non lo acquisto
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
16-05-2005, 13:48 #7
E' vero, siamo sempre il due di picche come mercato.. A parte Star Wars, che ha avuto la fortuna di un investimento "globale" da parte di Lucas, se rimasterizzare in 5.1 una colonna sonora significa doppiarla nuovamente con attori di 99° ordine, sto pensando a "La febbre del sabato sera" o "Grease", quasi quasi preferisco il mono... Un buon lavoro fu fatto (guarda caso sempre per una ri-edizione in sala) con "L'esorcista"..