• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Gone Baby Gone

Non sono d'acccordo.
Il film merita molto di più, sia dal punto di vista artistico che tecnico.
Il video è buono anche nelle scene scure e l'audio quando serve si fa sentire.
Il film è molto buono.
Duro quanto basta, ma mai sopra le righe.
Ottimo il cast e ottima la recitazione.
Sul finale, ovviamente taccio.
 
Ultima modifica:
condivido in pieno.il film mi e' piaciuto parecchio.i fratelli affleck questa volta in versione regista e attore principale hanno fatto un ottimo lavoro a mio avviso.bel film .da vedere.uno dei piu' convincenti visti ultimamente
 
Mi e' piaciuto molto.Ottimo esordio alla regia di Ben Affleck,plot che resta avvincente e toccante sino alla fine.Bellissimo il finale "aperto".
 
Ottimo, davvero, chi se lo aspettaca da Affleck,

Due film in uno direi, dato che quando i giochi sono fatti (parlo della vicenda principale) guardi l'orologio e dici "ma come, manca ancora un'ora... e adesso?

Fino a un ottimo finale di quelli che ti ribaltano la realtà. Tramona solida e durezza al punto giusto, bella la rappresentazione degli USA dei sobborghi di periferia, tra falliti, obesi, microdelinquenza e degrado morale.

Tecnicamente nella media, le scene buie non mi sono sembrate il massimo.
 
Dal punto di vista artistico il film secondo me è molto buono, un po' meno l'aspetto tecnico, ho notato in parecchie scene buie un fastidioso rumore di fondo.
 
Esatto,a maggior ragione l'edizione Blu-ray,che enfatizza pregi e difetti,presenta una grana molto fastidiosa nelle scene scure.
 
sulla qualità audio-video purtroppo non posso esprimermi inqanto l'ho guardato sul portatile con il suo fantastico audio:D
il film però è veramente benfatto!
quoto in toto meggy, finalmente uno dei pochi film che fa apparire l'america di sfondo per quello che è, l'america di cui i "grandi", "di grido"
si sono dimenticati.
la storia fa riflettere molto, gli attori sono stati bravissimi (segno che il copione piaceva anche a loro) perfetto morgan freeman con il suo sguardo vissuto e malinconico.
voto 8
ciao ale!
 
Quoto,un buon film,la parte iniziale non un granchè,la qualità sale con il passare del tempo:) Parte tecnica un po deludente,ma in questi casi va bene cosi.
 
Top