Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torvaianica
    Messaggi
    56

    Hd Samsung HDR-350Q Vs Medley HMR-500


    Sulla rivista Digital Video n. 97 (gennaio 2008) è stata pubblicata la recensione di un modello di Hard Disk multimediale (Samsung HDR350Q) che "dimostrerebbe" ottime qualità intrinseche, se non fosse per: cito testualmente quanto riportato sulla recensione ... sono disponibili cinque livelli di qualità con bitrate da 178 a 1096 Kb al secondo e risoluzione standard... il limite di ingombro all'uso del file system FAT32 fissa l'autonomia di ogni singola registrazione a circa 300 minuti per il livello qualitativo minimo e 48 minuti per il livello più elevato...

    sul sito www.4geek.it invece, viene presentato il clone di questo Hard disk senza dare alcuna eco a questo, secondo il mio modesto parere, importante dettaglio.

    Io ho un hard disk recorder con lettore dvd (LG) e c'è la possibilità di impostare la qualità video di registrazione a prescindere dalla durata della medesima.

    C'è qualcosa che non mi torna, o i due apparecchi sono uguali nella forma, ma non nella sostanza, oppure la rivista e/o il sito dell'apparecchio forniscono informazioni non valide.

    Pensiero sul Samsung: Che me ne faccio di un apparecchio per il quale devo stabilire a priori il livello di qualità da impostare, in base alla durata?

    Qualcuno sa qualcosa al riguardo? Sinceramente mi sembra una castroneria.
    Ultima modifica di mauro2004; 01-02-2008 alle 12:44
    che la forza sia sempre con voi

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •