Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: cavi component

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    cavi component


    devo realizzare circa 10 mt di cavo component e acquistarlo mi costerebbe circa 150 euro... non mi serve il vga... qualcuno di voi sa dove posso reperire un tutorial e i materiali necessari? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Non c'è bisogno di un tutorial: è quanto di più semplice si possa assemblare. Procurati tre mandate di RG59 e 6 connettori RCA di qualità, dello stagno (o una crimpatrice, a seconda del modello di RCA)e sei a posto.
    Ti basterà collegare il polo caldo (il conduttore centrale) di ogni mandata ai pin centrali degli RCA e le calze allo schermo dei connettori.
    Tutto qui.
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ti basterà collegare il polo caldo (il conduttore centrale) di ogni mandata ai pin centrali degli RCA e le calze allo schermo dei connettori.
    Tutto qui.
    Saluti
    Luca [/I][/SIZE][/QUOTE]


    innanzitutto ti ringrazio....
    ti puoi spiegare meglio... parlami come se fossi un bambino di tre anni... non sono molto ferrato con il fai da te...

    che cosa è il polo caldo, i pin centrali, le calze, lo schermo dei connettori?

    e poi dove posso acquistare tutto l'occorrente? (a parte il rame) e quando mi verrebbero a costare 10mt di cavo fatti in questo modo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Pintazza, non te la prendere ma...se mi fai queste domande il mio conislgio è quello di andare a comprarlo il cavo!!
    Faresti più danni che altro.
    D'altronde non risparmieresti moltissimo per un cavo di ottima qualità!!
    Saluti
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    nel disegnino ho cercato di schematizzare un comune cavo (vai da un installatore di tv e/o sat e compra del cavo sat con una buona schermatura e un uon conduttore interno... diciamo che spenderai circa 1 €/mt max)

    il polo caldo lo stagni/crimpi sul connetore rca interno mentre la calza la stagni all'anello esterno... è impossibile sbagliarsi... ci sono riuscito anche io (ad ogni modo ora vedo se trovo la foto di un connettore rca smontato per farti vedere )
    Immagini allegate Immagini allegate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    non ti preoccupare non me la prendo... conosco i miei limiti nel fai da te... però se qualcuno me lo spiega per bene capisco (non sono mica scemo?!?! ).... mi mancano solo le basi...


    guren aspetto con ansia tue notizie... grazie



    ps: ho capito cosa è il polo caldo.... ora mi manca tutto il resto...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    dammi il tempo (io più di google e di paint non posso usare )

    ora se hai capito come è fatto il cavo (avrai visto in vita tua un cavo da antenna :o ) dallo schema vedi dove stagnare il polo caldo e la calza.

    una volta che avrai cavo e connettore in mano ti accorgerai che è una cosa semplicissima.

    p.s. ad ogni modo una controllatina con il tester a lavoro finito non fa mai male
    Immagini allegate Immagini allegate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    azz.... bisogna stagnare solo in 2 punti e il lavoro è finito?troppo semplice ci deve essere per forza qualche complicazione perchè senno altrimenti non ci sarebbe motivo a vendere i cavi component a quella cifra... per avere una buona qualità del cavo come devo fare? quali sono i fattori che influiscono?

    grazie infinitamente... sei un signore
    ps. i tuoi disegni sono stati chiarissimi....

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    pintazza ha scritto:
    azz.... bisogna stagnare solo in 2 punti e il lavoro è finito?
    direi di si

    troppo semplice ci deve essere per forza qualche complicazione
    niente trucchi niente inganni

    perchè senno altrimenti non ci sarebbe motivo a vendere i cavi component a quella cifra...
    è la stessa cosa che succede con i cavi per l'audio.
    c'è chi si accontenta della piattina rossonera e chi invece spende migliaia di euro
    Molto dipende dalla qualità generale dell'impianto: se hai un cine9 da 60.000€ + HTPC da 3000€ non ha senso non investirne qualche centinaio per un cavo di ottima qualità.
    Se hai un lettore dvd da 99€+tv 21" non ha senso la scart in oro zecchino da 200€

    per avere una buona qualità del cavo come devo fare? quali sono i fattori che influiscono?
    premesso che, misure alla mano (ebbene si per natura sono portato ad essere un misurone ), non ho mai riscontrato grosse differenze di prestazioni tra cavi infimi e cavi di buona qualità (almeno per il nostro utilizzo: pochi mhz di banda passante e lunghezze nell'ordine dei 10 metri) io ho fatto così:
    ho preso un cavo per impianti sat con un conduttore interno in rame Ø1.13 mm e con una schermatura con copertura del 90% circa che ha un'attenuazione di circa 17 dB su 100mt a 800MHz, SRL (structural return loss) sempre >20 dB fino a 2,5 GHz, il conduttore ha una resistenza di circa 17 Ohm/km mentre la schermatura 12,5 Ohm/Km... tutti questi dati solitamente sono presenti nelle schede tecniche dei cavi)

    Ad ogni modo non devi fare altro che comprare un cavo e fare delle prove... inizia con connettori e cavi economici ma di fattura discreta e poi costruisci il cavo: se il risultato ti soddisfa hai già finito di tribolare, se invece non ti soddisfa prendi altro cavo, altri connettori e riprova
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    non mi dire che va bene anche il cavo che si utilizza per collegare il segnale dalla parabola al decoder? perchè se si sto apposto... sguazzo tra questi cavi tutti i giorni avendo tre decoder...

    visto che hai menzionato i cavi di potenza... come cavi di potenza sto utilizzando dei cavi della 220 con sezione di 2.5 mm... che dici va bene o cmq mi consigli di acquistare dei cavi appositamente studiati per questo utilizzo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    esatto
    io ho utilizzato proprio dei cavi che collegano parabola con decoder
    quindi provare non ti costerà che pochi euro.

    Per i cavi di potenza il mio impianto (inteso come insieme elettroniche+diffusori+ambiente) non ha assolutamente le potenzialità per farmi apprezzare le differenze da un cavo all'altro quindi non posso eserti di molto aiuto.
    Il max che posso fare è consigliarti la sezione autocostruzione cavi del famosissimo sito TNT Audio
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    quindi quel filo metallico che esce al di fuori del cavo e che va a finire dentro il decoder si chiama polo caldo... ho imparato una cosa nuova

    ma questi cavi non sono un po troppo spessi? o la misura è standard con gli altri cavi component?

    per quanto riguarda i cavi di potenza l'unico upgrade che ho fatto è stato quello di passare dai cavi standard rosso/nero a quelli per cavi elettrici con sezione da 2.5 mm e la differenza si nota subito...

    ti ringrazio infinitamente per la pazienza, gentilezza e la disponibilità


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •