Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    Sondaggio Risoluzione DVD


    Salve a tutti, volevo chiedervi informazioni circa il fatto di vedere le "scalette" sui DVD anche in 16:9 e con la scansione progressiva. Mi spiego meglio, anche secondo fonti più o meno autorevoli con un tritubo 7" a scansione progressiva, un segnale 16:9 e risoluzione 720x576 si proietta bene su uno schermo fino a 2,5 metri di base, oltre tali dimesnioni si notano troppo le scalettature dovute alla bassa risoluzione del DVD. Cosa accade con un 8" o 9" ? Si può andare oltre? Ad intuito direi che anche con tali apparecchi oltre 2,5 metri si dovrebbero vedere le scalette, anzi forse di +.... Ovviamente stiamo parlando di un segnale 720x576 non riscalato a risoluzioni superiori.Si intende che l'osservatore stia abbastanza vicino, tipo 2 metri o poco più.Siccome si sentono molti pareri contrastanti in proposito, un grazie anticipato a tutti coloro che vogliano rispondere fornendo informazioni utili.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Con un 8" o 9" il discorso non cambia!
    Non vedo perche' dovrebbe visto che il numero
    di linee inviate al crt sono sempre le stesse
    (576 dopo la ricostruzione weave).

    Un segnale 576p e' abbastanza agevole anche per un 7",
    per quelli piu' grandi e' come se andassero a motore spento.

    La cosa da dire e' che se non vuoi vedere le scalette
    scaturite dall'aumentare dell'interlinea nero
    (voglio escludere ci siano problemi di deinterlaccio),
    l'unico e vero modo e' quello di avere uno schermo
    di dimensioni contenute.

    Due metri di base e' il massimo che ti consiglio.
    Io ho un 8", 2 metri di base, sempre e solo 576p.
    Questa e' secondo me la combinazione migliore in termini
    qualitativi dell'immagine proiettata.

    Lo scaling e' consigliabile solo per schermi piu' grandi
    dove l'interlinea nero e' appunto eccessivo,
    ma sappiamo bene che nel momento in cui cominciamo
    ad interpolare il livello qualitativo tende a decrescere.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    grande Lino, come sempre. A proposito per il nostro incontro si prebede un rivio per via della disponibilità di alcuni che dovrfebbero portare i proiettori Super 8, comunque appena sia tu che loro potrete si farà

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Edoardo Ercoli ha scritto:
    grande Lino, come sempre. A proposito per il nostro incontro si prebede un rivio per via della disponibilità di alcuni che dovrfebbero portare i proiettori Super 8, comunque appena sia tu che loro potrete si farà
    Fatemi sapere, magari s'organizza qualcosa con il forum.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Sondaggio Risoluzione DVD


    Edoardo Ercoli ha scritto:
    ...cut..., volevo chiedervi informazioni circa il fatto di vedere le "scalette" sui DVD anche in 16:9 e con la scansione progressiva.
    Edoardo, my two cents:
    Tieni conto che alla base di tutto c'è sempre una variabile soggettiva.
    Ci sono persone alle quali piace pilotare il CRT al limite inferiore delle proprie capacità ed altri che lo spingono oltre il blooming.
    Io andavo con il Cine7 in dupplicazione di linee o in triplicazione a seconda del segnale in ingresso ma volevo sempre vedere dal metro e mezzo, le linee di scansione. Era quasi una rassicurazione che non stessi pigiano troppo l'acceleratore anche in considerazione della larghezza di banda.
    Con il Marquee 9" questi problemi non ci sarebbero nemmeno in quadruplicazione eppure vado in interlacciato a 1920x1080 (quindi un 540 progressivo) oppure con un misero 720p.
    C'è gente che con un 9 pollici va a 960p e anche più.

    Con il 576p...come dice Linus....l'importante è avere una immagine francobollo e poi tutto passa in secondo piano...anche gli artefatti che aveva il suo sistema e che venivano agevolmente nascosti .

    Saluti
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •