Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: sony 1270

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141

    sony 1270


    mi servirebbero informazioni pratiche su questo crt.
    superiore o inferiore al cine 7?
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Se fai un salto a GE te lo faccio vedere.
    Fanno di più cinque minuti di immagini che fiumi di parole

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Caro Intruder,
    il 1270 Sony, pur essendo un ottimo pj, e' decisamente inferiore, in termini di prestazioni di targa, ad un cine 7.
    Tieni presente che tra i due oggetti c'e' un gap di svariati anni, e in termini di prestazioni pure la differenza c'e', eccome.
    Il cine 7 potrebbe essere comparato a macchine sony di produzione piu' recente, come il vph 50 o il vph 70; un atabella comparativa la trovi presso il sito della projectorspecs, che peraltro riporta anche i dati di quasi tutta la produzione Barco di sino a qualche anno fa.
    Cio' non toglie, comunque, che un 1270 ben tarato possa essere fonte di una duplice soddisfazione: in primis per l'immagine che puo' restituire, certamente degna della definizione di VERO HT,e in seconda istanza per la quantita' di quattrini che ti resteranno in tasca rispetto ad un cine 7.
    L'unico limite della macchina e' una luminosita' piuttosto contenuta e l'incapacita' di digerire segnali di elevatissima banda passante, ma, tolto questo, ne ho visti all'opera diversi e restituivano una immagine, a mio parere, sempre e comunque migliore a qualsiasi DLP o altro pj basato su altro che i buoni vecchi tubi.
    Occhio solo alla vita accumulata: e' una macchina vecchiotta, assicurati che non sia stata bistrattata, qualora ne stessi meditando l'acquisto.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Andrea,

    Mi sembra che il Sony G70 ( se intendi il G70 ) sia un po superiore al Barco Cine 7 .

    Dovrebbe essere di caratteristiche simili al Cine-8, 8500, 808 etc etc.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Certo, Marco,
    hai perfettamente ragione: volevo solo dire che il Cine 7 si posizionerebbe a meta' tra i due Sony, non essendovi un prodotto perfettamente analogo nel loro catalogo ( e lo so bene, dato che io posseggo proprio un sony G70!).
    Volevo solo dare al nostro amico una indicazione di massima e, soprattutto, solo relativa ai dati di targa, che , come ben sai, sono solo i valori dichiarati, mentre la realta' e' spesso differente.
    Non ultimo, la qualificazione come "migliore" o "peggiore" e' comunque personale: da sempre, ai Sony viene attribuita una riproduzione un po' freddina dell'immagine ( meglio sarebbe parlare di taratura impostata in fabbrica, comunque), con I Barco piu' "caldi" e Nec e Marquee che sono visti come le stato dell'arte sul piano della colorimetria.
    Qui si incomincia a parlaredi sesso degli angeli, comunque..resta il fatto che il 1270, nelle sue varie versioni ( con il 1272 come ultimo aggiornamento) resta complessivamente un prodotto che, se non e' stato spremuto come un limone e viene proposto a cifre ragionevoli ( sul mercato USA oscilla tra i 1200 e i 2700 dollari a seconda dello stato d'uso)e' in grado di dare grandi soddisfazioni.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141

    ok....

    grazie per le informazioni,e a viganet per la disponibilita,se avro' un po' di tempo potrei approfittare.....anche per vedere con che sorgente lo piloti.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    benvenuto...........

    ad un conterraneo.
    Finalmente non sarò l'unico di Brescia
    Caro Intruder di nuovo ben arrivato.
    CIAO
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: ok....

    Originariamente inviato da intruder
    grazie per le informazioni,e a viganet per la disponibilita,se avro' un po' di tempo potrei approfittare.....anche per vedere con che sorgente lo piloti.
    Veramente e spassionatamente QUANDO VUOI.
    Vieni a trovarmi e vedi di cosa è capace un 1270 ben tarato (e ben pilotato).

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141

    grazie joseph

    grazie per il benvenuto,anzi,dovrei scusarmi per non essermi presentato prima.anche se e' piu di un mese che mi sono iscritto quello era il mio primo post....
    (meglio tacere se non si ha niente di sensato da dire...)
    il mio inpianto e'presentato nella rubrica MR.5.1 di AFDIG: dove ho ottenuto due secondi posti.(N.24)
    ora naturalmente e' gia cambiato parecchio,e con i vostri consigli avro presto anche un nuovo CRT.

    naturalmente Joseph e anche tutti gli altri sono invitati a presentarsi a casa mia qualora passassero in quel di montichiari(BS).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Ma guarda un pò...................

    ...........che bell'inpianto che hai.
    Complimenti.
    Ma il tuo RCF che fine a fatto?
    Ci dobbiamo mettere in contatto mi farebbe molto piacere ascoltare e visionare il tuo bell'inpianto.
    Comunque sicuramente avremo tempo per questo, io abito non molto lontano da te.
    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141

    si puo fare..


    l'rcf e' in vendita,(guarda l'ultimo numero di DV).
    per metterci in contatto nessun problema, lascia solo passare una decina di giorni,sai martedi sono diventato papa'..... e devo occuparmi un po' della pargoletta!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •