|
|
Visualizza risultati sondaggio: Per voi è meglio una codifica audio dts o DD?
- Partecipanti
- 15. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Meglio con con la dts 5.1
13 86,67% -
Meglio con la Dolby Digital 5.1
0 0% -
E' uguale
2 13,33%
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Meglio DTS o DD?
-
19-11-2007, 13:01 #1
Meglio DTS o DD?
Ho letto qui alcuni articoli, ma non li trovo perfettamente chiarificatori....
La mia domanda è questa, è meglio far uscire l'audio con codifica dts o Dolby Digital (cmq entrambe 5.1) ??
E' una cosa assoluta o una preferenza?
Visto il dubbio aggiungo un sondaggio...
grazieAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
19-11-2007, 13:08 #2
Secondo me non c'è bisogno di un sondaggio...non credo troverai nessuno che ti dirà che è meglio il DD rispetto al DTS....
Da Wikipedia:
Il DTS codifica audio a 5.1 canali con una frequenza di campionamento di 48.000 Hz e risoluzione massima di 24 bit per canale. Il bitrate standard è pari a 1536 kbit/s, ovvero 4 volte superiore al bitrate tipicamente utilizzato dal Dolby Digital 5.1.
-
19-11-2007, 13:12 #3
si avevo letto... ma se leggi l'articolo qui su av:
In realtà, il vantaggio del DTS rispetto a Dolby non è così grande come i numeri lascerebbero pensare. La grande efficienza del sistema Dolby Digital, che permette di sfruttare dinamicamente il flusso dati, riesce ad utilizzare la maggior parte del data-rate solo per i canali effettivamente in funzione.
In pratica, quando sono in funzione i soli canali principali anteriori, il vantaggio quantitativo a carico del sistema DTS viene estremamente ridotto. Nelle colonne sonore su DVD Video, ove il Dolby Digital ha a disposizione un flusso dati superiore rispetto alla pellicola, lo svantaggio rispetto alle colonne sonore DTS si riduce ulteriormente, con un paradossale ribaltamento dei ruoli in particolari condizioni.
è per questo motivo che ho fatto questa domanda cioè ai fini pratici cosa preferite?Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
19-11-2007, 13:16 #4
mmm...non la sapevo questa...cmq ho votato e sono convinto: DTS senza ombra di dubbio!
-
19-11-2007, 13:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Io non riesco ad apprezzare la differenza: non so se la colpa sia del mio impianto o del mio orecchio....
TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
19-11-2007, 13:56 #6
LA prima che hai detto: la differenza è evidentissima.
Forse oggi, in ambito HD, la sfida si è ribaltata, ma verrebbe da dire CUI PRODEST? se c'è il PCM multicanale, ormai i formati di compressione dei dati audio, seppure lossless sembrano alquanto inutili.
Infatti i laboratori Dolby stanno cercando di diversificare la loro attività...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-11-2007, 14:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
@ Sasadf:
Ma qual è la spesa minima, per un amplificatore ed un set di diffusori 5.1, al fine di poter avvertire la differenza fra le due codifiche?TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
19-11-2007, 14:10 #8
Come si fa a rispondere?!?
Teoricamente anche il tuo impianto, potrebbe permetterti di rilevarla
ma forse hai l'orecchio poco allenato, o abituato ad ascoltare musica dall'IPOD...
Più l'impianto sale di qualità, più le minime differenze diventano sensibili...questo si
Se davvero non realizzi la minima differenza ad esempio ascoltando l'inizio del Re Leone in DD piuttosto che in DTS, è il caso che inizi a chiederti come mai tu o il tuo impianto (si) sentano così male...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-11-2007, 14:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
...infatti, quando l'ho acquistato pensavo fosse sufficiente allo scopo
.
Comunque, giusto per puntualizzare, odio l'MP3TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
19-11-2007, 22:00 #10
e quindi? quale è meglio?
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
19-11-2007, 22:02 #11
Ma ancora hai da chiederlo?!!?
Il Dts, senza alcuna ombra di dubbio
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-11-2007, 11:35 #12
ook !! denghiù
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<