|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Cecilia Tosting di BVHE Italia come Pinocchio!
-
18-10-2003, 06:47 #1
Cecilia Tosting di BVHE Italia come Pinocchio!
La mia collezione di AF è in bagno. Guardate cosa ho trovato stamattina sul numero di Aprile 2002:
Dice la Fata Turchina: "Le bugie sono di 2 tipi. Quelle con le gambe corte e quelle..."
Con il caso Re Leone hanno dimostrato di essere recidivi, infatti, ecco le loro Buene Sviste (tratto da un post sul Forum BVHE):
-dvd Dumbo: segnalato sulla confezione un commento audio in realtà non incluso
-dvd Atlantis: orrendo formato video 1.33:1, che priva di quasi la metà delle immagini. Dopo 3 mesi, NONOSTANTE UN INIZIALE SMENTITA di eventuali versioni corrette, esce la Deluxe! Una vera truffa
-dvd Lilli e il vagabondo: tutti quelli che lo comprano rimangono sconvolti dal terribile ridoppiaggio italiano
-dvd Kiki delivery service: un terribile errore di encoding fa sì che il video di questo piccolo capolavoro sia una cosa ignobile. Ci vogliono 3 mesi per avere una versione corretta, ma tutt'ora nei negozi si trovano ancora le copie fallate, MAI RITIRATE DAL MERCATO!
-dvd studio Ghibli collection: annunciati in pompa magna, le date di pubblicazione subiscono a pochi giorni dall'uscita degli incredibili e continui slittamenti...Adesso non solo sono state annullate, ma non sia neppure se e quando verranno finalmente pubblicati! Tutto questo dopo aver abbondantemente diffuso con i propri canali ufficiali locandine, copertine, pubblicità, ecc ecc.
-dvd Re Leone: un mistero ancora irrisolto, il doppiaggio italiano presenta le voci di Timon e Pumba completamente diverse dall'edizione originale, dopo 3 giorni dalla segnalazione Buena Vista Italia ancora tace e NON RITIRA DAL MERCATO gli stock, dimostrando ancora una volta un controllo NULLO sulla qualità e sull'integrità dei prodotti che commercia.
PS Lo stesso Forum ieri è stato chiuso grazie a quanto scatenato da un mio 3ad dal titolo: Fatto! Il Gabibbo è stato avvertito!
Viva la Libertà! Ma x gli amici di AVForum ecco il testo integrale:
SCANDALO BUENA VISTA!!! NON CONTROLLA IL DVD DEL RE LEONE E CI PROPINA LE VOCI DEI DOPPIATORI SCARTATE NEL 1993 NON QUELLE DI ACCOLLA e GIARDINO.
Ecco il link ai dettagli della vicenda:
http://tinyurl.com/ravg
-
18-10-2003, 08:56 #2
Bravo Gipal, continua a battere con la scopa sul soffitto: vediamo se dai piani alti iniziano a sentirci e a preoccuparsi
.
Certo che alla Buena Vista hanno proprio una bella faccia Tosting.
Da parte mia rimarrà sugli scaffali.
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
18-10-2003, 10:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Cecilia Tosting di BVHE Italia come Pinocchio!
gipal ha scritto:
Dice la Fata Turchina: "Le bugie sono di 2 tipi. Quelle con le gambe corte e quelle..."
Con il caso Re Leone hanno dimostrato di essere recidivi, infatti, ecco le loro Buene Sviste (tratto da un post sul Forum BVHE):
-dvd Dumbo: segnalato sulla confezione un commento audio in realtà non incluso
-dvd Atlantis: orrendo formato video 1.33:1, che priva di quasi la metà delle immagini. Dopo 3 mesi, NONOSTANTE UN INIZIALE SMENTITA di eventuali versioni corrette, esce la Deluxe! Una vera truffa
-dvd Lilli e il vagabondo: tutti quelli che lo comprano rimangono sconvolti dal terribile ridoppiaggio italiano
-dvd Kiki delivery service: un terribile errore di encoding fa sì che il video di questo piccolo capolavoro sia una cosa ignobile. Ci vogliono 3 mesi per avere una versione corretta, ma tutt'ora nei negozi si trovano ancora le copie fallate, MAI RITIRATE DAL MERCATO!
-dvd studio Ghibli collection: annunciati in pompa magna, le date di pubblicazione subiscono a pochi giorni dall'uscita degli incredibili e continui slittamenti...Adesso non solo sono state annullate, ma non sia neppure se e quando verranno finalmente pubblicati! Tutto questo dopo aver abbondantemente diffuso con i propri canali ufficiali locandine, copertine, pubblicità, ecc ecc.
-dvd Re Leone: un mistero ancora irrisolto, il doppiaggio italiano presenta le voci di Timon e Pumba completamente diverse dall'edizione originale, dopo 3 giorni dalla segnalazione Buena Vista Italia ancora tace e NON RITIRA DAL MERCATO gli stock, dimostrando ancora una volta un controllo NULLO sulla qualità e sull'integrità dei prodotti che commercia.
PS Lo stesso Forum ieri è stato chiuso grazie a quanto scatenato da un mio 3ad dal titolo: Fatto! Il Gabibbo è stato avvertito!
Viva la Libertà! Ma x gli amici di AVForum ecco il testo integrale:
SCANDALO BUENA VISTA!!! NON CONTROLLA IL DVD DEL RE LEONE E CI PROPINA LE VOCI DEI DOPPIATORI SCARTATE NEL 1993 NON QUELLE DI ACCOLLA e GIARDINO.
Ecco il link ai dettagli della vicenda:
http://tinyurl.com/ravg
Per la questione Kiki BV si è impegnata nella sostituzione, ha speso fior di quattrini per pubblicare flani e informazioni ai consumatori su quotidiani e riviste. ALtre case possono dire di aver fatto altrettanto ? Che ci siano copie della versione fallata ancora in giro non è certo colpa della BV ma di negozianti disonesti.
Lilli e il vagabondo è stato editato nella versione del 1987 (da me vista al cinema) quella con le voci di Amendola e la Buy, senz'altro inferiore all'originale di cui però il master risulta pesantemente rovinato (io ho la vecchia vhs e te lo posso confermare).
Direi che prima di scagliarsi così violentemente bisognerebbe riflettere su quanto si dice, a volte vere e proprie sciocchezze.
Sulla questione Re Leone : aspettiamo gli esiti. A me che non ci sia Accolla francamente non importa nulla. Diverso sarebbe stato il ridoppiaggio di Gassman, quello sì un doppiaggio di valore storico.Marco
-
18-10-2003, 16:51 #4
Re: Re: Cecilia Tosting di BVHE Italia come Pinocchio!
lollo ha scritto:
Calma !
Per la questione Kiki BV si è impegnata nella sostituzione, ha speso fior di quattrini per pubblicare flani e informazioni ai consumatori su quotidiani e riviste. ALtre case possono dire di aver fatto altrettanto ? Che ci siano copie della versione fallata ancora in giro non è certo colpa della BV ma di negozianti disonesti.
Lilli e il vagabondo è stato editato nella versione del 1987 (da me vista al cinema) quella con le voci di Amendola e la Buy, senz'altro inferiore all'originale di cui però il master risulta pesantemente rovinato (io ho la vecchia vhs e te lo posso confermare).
Direi che prima di scagliarsi così violentemente bisognerebbe riflettere su quanto si dice, a volte vere e proprie sciocchezze.
Sulla questione Re Leone : aspettiamo gli esiti. A me che non ci sia Accolla francamente non importa nulla. Diverso sarebbe stato il ridoppiaggio di Gassman, quello sì un doppiaggio di valore storico.
Insomma dover fare da "betatester" per i loro dvd non mi va' proprio giù.
non so se hai mai visto il dvd difettoso di Kiki, per fare un esempio, ma mettere in vendita un disco simile significa chiaramente che nessuno in Buena Vista italia si è degnato di spendere 1 ora e mezza per controllare che tutto fosse ok (nel caso tu non l'abbia visto c'era un mio vecchio thread in cui c'erano le foto che mostravano i gravi errori in fase di encoding) e questo dopo aver continuato ad addurre come scusante dei continui ritardi la particolare cura riservata a questo disco (che per inciso non ha nessun extra che non sia lo storyboard... almeno potevano prendere gli extra della loro versione inglese e sottotitolarli)
Ora io che ho aspettato il dvd in oggetto per mesi, anni?, vado a comprarlo in negozio, lo metto nel lettore e mi ritrovo scatti, corvi ed anatre con 4 ali, bordi seghettati etc etc al modico prezzo di 25€ cosa dovrei fare?
Oppure sono mesi che sul forum ufficiale ci dicono che in autunno usciranno 4 titoli, poi ridotti a due ed ora ad 1 e ancora non è sicuro... insomma posso capire, ma non scusare, che una casa "piccola" come Dynamic Italia ritardi continuamente le uscite per i problemi più disparati ma che un colosso mondiale come Buena Vista ritardi continuamente le uscite dei propri titoli e poi sistematicamente commetta degli errori grossolani scusandosi con un :"il master è editato direttamente a Burbank dalla casa madre americana ed abbiamo dato per scontato che fosse tutto ok" oppure un:"il master è stato fatto in inghilterra e loro quando hanno sentito le voci in italiano di Timon e Pumba non potevano sapere che facevano parte di un predoppiaggio scartato nel '93" lo trovo davvero intollerabile.
Che si muovano per sostituire le copie lo trovo il minimo se si vuole dimostrare di avere un poco di rispetto per i consumatori... cavolo non dovremo sembre abbassare la testa ed accettare passivamente quello che ci propinano... già siamo considerati il terzo mondo in questo campo, se noi consumatori non iniziamo a darci una svegliata continueranno a trattarci come polli da spennare...
il mercato italiano è sicuramente una parte infinitesima per Buena vista ma io non accetto in alcun modo di essere trattato come un utente di serie B... preferisco il niente ad un prodotto raffazzonato e fatto con scarsa cura ed è per questo che appena possibile mi comprerò le edizioni originali giapponesi dei dvd Ghibli lasciando sugli scaffali le misere edizioni Buena Vista (anche se lo so che dico così poi finirò per compare anche quelle)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio