Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Staffa DIY INFOCUS X1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Staffa DIY INFOCUS X1


    Ciao ragazzi,
    nonostante la calura estiva e le vacanze imminenti,
    ho trovato un paio d'ore per autocostruirmi la staffa soffitto per il mio X1.
    Considerate che il risultato finale io l'ho ottenuto con 12 Euro, confrontate ai 200 e Passa euro per la staffa originale..........

    Ho la macchienetta digitale scarica, appena potro' vi postero' qualche foto, vi descrivo comunque la " genialità " della realizzazione.

    La base a soffitto è composta da un triangolo equilatero di ferro da 5mm, con lato di 30 cm, su cui è stato saldato un tubo sempre di ferro da 25mm perpendicolare al pavimento e lungo 20 cm. Per lo SNODO , ho comprato " mannaggia non ricordo il termine esatto" comunque è la parte mobile del braccetto delle sospensioni di un automobile. offre una ottima mobilità e mantiene la posizione con abbastanza forza da non far muovere il proiettore una volta fissato
    La filettatura è lunga circa 5 cm in modo da permettermi correzioni di 5 cm dell'altezza del proiettore.
    Il dado fornito con il " braccetto" è stato saldato all'interno del tubo.
    Ho poi tagliato un altro triangolo di 20 cm di lato, su cui ho effettuato 3 fori da 6mm .
    La distanza dei fori, sul proiettore è diversa, i due fori alla base, sono distanti tra loro 15cm quello anteriore 17,5cm, le viti di fissaggio da usare sono delle 4mmX 1 cm , sono piccole, pero' il proiettore accetta solo queste, consiglio l'aggiunta di rondelle spaccate.
    Ho naturalmente verniciato di bianco il tutto, e fissato il Triangolo grande al soffitto, con 3 Fisher da 8mm, per la vernice non c'e' limite alla fantasia.
    Una volta fissata la " boccola mobile " al triangolo piccolo, e fissato quest'ultimo al proiettore, non resta altro che avvitare il
    tutto al tubo che scende dal soffitto e iniziare le regolazioni.
    Per la prima volta in vita mia, sono riuscito a mettere il proiettore perfettamente in asse con la parete, viste l'estrema mobilità della boccola !

    Naturalmente questa è la prima ! la verniciatura non è granche', del resto per far tutta la staffa ho perso solo due ore VERNICIATURA INCLUSA
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Bello! Io per la stessa cifra ho fatto peggio... ma nemmeno cosi' male... 1h di tempo per trapanare, montare e installare!
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    SI ma a te la mensola è fissa ! La mia vecchia soluzione era cosi' !, solo che poggiando il proiettore capovolto, poggiava con i tastini e con il lato Bombato, impossibile da sistemare adeguatamente

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Hai ragione, ma ho messo un cuscino (cotone fuori, tre strati di lana di vetro dentro) piuttosto piatto, alto 3cm e largo come la mensola.
    La mensola e' 2cm da ogni lato piu' larga dell'X1. Il cusino riduce di un po' il rumore dell'X1 che appoggiato sul cuscino e' davvero stabile.

    Da quell'altezza riesco a proiettare senza Keystone il che e' un plus!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    Cutellone ha scritto:
    SI ma a te la mensola è fissa ! La mia vecchia soluzione era cosi' !, solo che poggiando il proiettore capovolto, poggiava con i tastini e con il lato Bombato, impossibile da sistemare adeguatamente

    .. e con un paio di piedini gommati per alzarlo?
    Immagini allegate Immagini allegate
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Per curiosita', voi che montate l'Infocus in alto come ho fatto io, quanti metri e che tipo di collegamento avete?

    Io ho YUV-VGA (cavo unico senza adattatori, da 3xRCA a 15 poli), coassiale RG179, 7 m.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    gheba74 ha scritto:
    Per curiosita', voi che montate l'Infocus in alto come ho fatto io, quanti metri e che tipo di collegamento avete?

    Io ho YUV-VGA (cavo unico senza adattatori, da 3xRCA a 15 poli), coassiale RG179, 7 m.
    Ho "temporaneamente" autocostruito un cavo s-video spezzando un decente cavo commerciale di un metro ed inserendo tramite adattatori due cavi (uno per la luminanza ed uno per la crominanza) telefonici di 11/12 mt.
    Sono cavi coassiali (non il doppino) a 75 Ohm a bassa dispersione (credo) che vengono usati per collegamenti a grandi distanza tra centrali.
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    gheba74 ha scritto:
    Hai ragione, ma ho messo un cuscino (cotone fuori, tre strati di lana di vetro dentro) piuttosto piatto, alto 3cm e largo come la mensola.
    Sei sicuro che il cuscino non diminuisca l'efficenza del raffreddamento? Io ho optato per i gommini, che permettono all'aria di passare sotto.

    X Gheba: altezza proiettore 2,15 cm per un'altezza dell'immagine dal pavimento di circa 80 cm.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Ho controllato varie volte il cuscino e dopo 4 ore di uso era sempre ancora freddo. La parte superiore dell'X1 (capovolto e' quella che tocca il cuscino) non scalda per niente. La ventilazione avviene solo lateralmente dove ci sono le griglie, e li non c'e' nulla che ostruisce (a parte, come vedi nella foto sopra, la piccola parte in metallo, 3cm di larghezza, che sostiene la mensola al soffitto).

    Da me il proiettore e' a 2,30 metri e proietta a circa un metro da terra.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    MADò CHE CASINO!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    appena riavuta la Macchina Digitale, posto le foto del proiettore e della staffa, inoltre, ho pitturato di Marrone scuro ( terra ombra chiara ) la nicchia in cui c'e' lo schermo


    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    yet another diy mount

    Bella la staffa.
    Ecco invece una montatura per una istallazione volante, da montare e smontare all'occorrenza, che abbiamo effettuato a casa di mio cognato, in una tavernetta con altezze 250cm. In questi casi il prj andava attaccato al soffitto. Una semplice staffa di alluminio fatta in quattro pezzi e 4 fischer lunghi, con 2 dadi standard e 1 dado a farfalla. Meno di 5 euro.
    Due staffe diventano fisse, e rimangono al soffitto.
    Le altre due vanno avvitate prima al pr nei tre relativi buchi e poi fissate alle due sbarre fisse al soffitto, tramite i dadi a farfalla. Il tutto e' fisso ...e non si smuove di un millimetro (se sbagli so' c@@@i)!
    Anche in questa installazione un altro economicissimo schermo ikea.


    visione d'insieme


    come potete vedere, abbimo sbagliato un buco ...e ci siamo arrangiati.

    particolare dei fisher.


    Ciao
    Fabrizio
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    permettimi pero' di farti notare una cosa, la staffa da te realizzata è semplice e funzionale, pero' come agisci se l'immagine ti presenta una geometria sballata, dovuta alla non perpendicolarità tra la parete di proiezione e il soffitto ?

    La mia ha lo SNODO , in modo da correggere eventuali problemi, senza ricorrere a correzioni KEYSTONE.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    Cutellone ha scritto:
    permettimi pero' di farti notare una cosa, la staffa da te realizzata è semplice e funzionale, pero' come agisci se l'immagine ti presenta una geometria sballata, dovuta alla non perpendicolarità tra la parete di proiezione e il soffitto ?

    La mia ha lo SNODO , in modo da correggere eventuali problemi, senza ricorrere a correzioni KEYSTONE.
    Lo so, sono il primo ad averlo detto. E poi le rifiniture sono ZERO. E' solo un suggerimento per una economica seconda istallazione, con un proiettore da spostare da una parte all'altra.
    Avendo un tetto basso in taverna la posizione deve obbligatoriamente essere attaccata al soffitto.
    In effetti noi abbiamo messo in posizione prima il prj, e poi lo schermo controllando deve arrivava l'immagine e con che inclinazione (anche verticale).
    Comunque devo "allungare" un po' i buchi sulle staffe in modo da avere un minimo di regolazione micrometrica in verticale, per quella orizzontale basta avvitare o meno le farfalle anteriori e stringere il controdado.
    Ciao
    Fabrizio
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Ecco la mia...


    ...finalmente a parete!!!!





    Come vi pare? Costo zero assoluto.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •