|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Duplicatori? Dove li trovo?
-
11-07-2003, 12:00 #16
Re: Due ricevitori
master ha scritto:
Principalmente un gold-box (tele+), e occasionalmente il nokia 9500. Entrambi in rgb. Mi sembra, nella mia ignoranza, che duplicatori e scaler non gestiscano l'rgb, o mi sbaglio.
hai preso qualche decisione a riguardo?giapao at yahoo punto com
-
11-07-2003, 12:01 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
un duplicatore di trasforma un segnale pal interlacciato in progressivo (da 720x576i a 720x576p), lo scaler oltre a fare questo ti permette anche altre risoluzioni (800x600, 1024x768, ecc...).
Per far sparire le linee di scansione vanno bene entrambi, così come entrambi gestiscono segnali RGB.
Se hai un tritubo limitato a 32Khz, però, vai su un duplicatore in quanto non sarai in grado di fargli agganciare risoluzioni superiori a 720x576 e spenderesti inutilmente dei soldi.
Augh!
-
11-07-2003, 12:07 #18
ciao Michele
Michele Spinolo ha scritto:
...
Se hai un tritubo limitato a 32Khz, però, vai su un duplicatore in quanto non sarai in grado di fargli agganciare risoluzioni superiori a 720x576 e spenderesti inutilmente dei soldi.
Augh!
non so di che duplicatori tu stia parlando, cmq l'htpc, il mio, rende un'immagine decisamente migliore sia confrontato con il duplicatore interno (UPC 2000) che con l'iscan pro.
chiaramente, finche' si parla di sola duplicazione, sul piatto della bilancia ha un certo peso la scomodita' d'uso dell'htpc, oltre... acetto la scomodita' molto piu' volentieri
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
11-07-2003, 12:43 #19
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Un dubbio in meno
Finalmente ho capito la differenza fra scaler e duplicatori. Ho capito anche che gestiscono rgb. Ora dopo i vostri commenti sono " quasi" deciso per il sony 1251, con i tubi che vanno da 5,5" a 8" a seconda dell'interlocutore. Mi rimane il dubbio che ancora nessuno mi ha chiarito:
ha da telecomando la commutazione 4/3 16/9 ?
Per htpc, io potrei anche sopportare la scodità ma la mia signora per vedere il tg non credo.
-
11-07-2003, 12:52 #20
Re: Un dubbio in meno
master ha scritto:
...
Per htpc, io potrei anche sopportare la scodità ma la mia signora per vedere il tg non credo.
poi un'altra cosa: a parte i commenti di carattere "tecnico" che sentirai sul forum, il tuo principale metro di giudizio rimane il tuo "occhio"; non tutti i crt usati (anche i nuovi...), anche se dello stesso tipo, si vedono allo stesso modo. quindi vedine un po', magari utilizzando il tuo dvd di "riferimento".
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
11-07-2003, 13:52 #21
Re: Un dubbio in meno
master ha scritto:
Ora dopo i vostri commenti sono " quasi" deciso per il sony 1251, con i tubi che vanno da 5,5" a 8" a seconda dell'interlocutore.
anche se i dati sono da prendere con le pinze, ma per i sony mi pare di aver capito che sono dati abbastanza esatti!!!
Credo che potresti andare anche un pochino oltre alla duplicazione.
Per il discorso assistenza... la vidikron era si italiana, ma non è stata venduta ed è stata chisa la produzione crt??? Sul mercato dell'usato come componentistica credo sia più facile trovare i sony, ma non ne sono sicuro.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
11-07-2003, 15:19 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Duplicatori? Dove li trovo?
giapao ha scritto:
???
veramente e' il duplicatore di linea UPC 2000 (opzionale, venduto a parte ad una cifra neanche tanto bassa).
non so' cosa tu intenda per per "rilettore", peraltro termine che leggo per la prima volta.
ciao
Gianni
-
13-07-2003, 07:20 #23
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Ma quale modello in Input RGB?
Il mio probblema è che utilizzo sorgenti (dvd, gold box) che hanno l'uscita in Rgb. Ora ho fatto un giro in rete ma nessuno degli apparecchi da me trovati ha l'ingresso in rgb.
Grazie
-
13-07-2003, 07:27 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Ma quale modello in Input RGB?
master ha scritto:
Il mio probblema è che utilizzo sorgenti (dvd, gold box) che hanno l'uscita in Rgb. Ora ho fatto un giro in rete ma nessuno degli apparecchi da me trovati ha l'ingresso in rgb.
Grazie
Oppure il Quadscan (che fra l'altro è uno scaler) che trovi in vendita nella sezione mercatino a 900euro.
-
13-07-2003, 16:18 #25
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Non ci capisco più niente...
Scusami Michele ma nelle caratteristiche del quad scan elite HD, non è riportato l'ingresso rgb. Accetta rgb in ingresso anche se non viene menzionato?
"2 canali in ingresso selezionabili ognuno con Video-composito, Y/C e Component Video"
Vedere link seguente.
http://www.microtask.it/quadscan_hd.htm
-
13-07-2003, 16:21 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Non ci capisco più niente...
master ha scritto:
Scusami Michele ma nelle caratteristiche del quad scan elite HD, non è riportato l'ingresso rgb. Accetta rgb in ingresso anche se non viene menzionato?
"2 canali in ingresso selezionabili ognuno con Video-composito, Y/C e Component Video"
Vedere link seguente.
http://www.microtask.it/quadscan_hd.htm
Puoi comunque chiedere a chi lo vende.
-
13-07-2003, 16:26 #27
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Grazie per la pazienza
.
-
13-07-2003, 16:37 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Grazie per la pazienza
master ha scritto:
.
-
13-07-2003, 18:39 #29
Re: Re: Ma quale modello in Input RGB?
Michele Spinolo ha scritto:
il silicon image per esempio.
Oppure il Quadscan (che fra l'altro è uno scaler) che trovi in vendita nella sezione mercatino a 900euro.
-
13-07-2003, 18:41 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Ma quale modello in Input RGB?
qoelet_74 ha scritto:
il silicon image iscan pro non accetta l'rgb. Solo component, svideo o video combleah!