|
|
Risultati da 106 a 120 di 171
Discussione: HTProjectors: chi si è abbonato?
-
19-08-2003, 13:50 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Nessuno ha rilevato che HTPROJECTORS è scritto su bit riciclabili al 100%, al contrario delle riviste, che non sempre finiscono dove dovrebbero (nel contenitore della carta riciclata)
-
19-08-2003, 15:54 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Ho letto di molti che su questo thread asseriscono che la cifra dell'abbonamento non e' cara se paragonata a quello che si spenderebbe in edicola magari per riviste simili ...mmmm qui , mi si permetta dirlo si fanno i conti senza l'oste ...
I costi del fotolito della carta della stampa ad alta risoluzione a colori su carta speciale , i costi della distribuzione su tutto il territorio dove lo mettiamo ?? dai ragazzi un po di serieta' nel fare simili affermazioni
Le pubblicazioni di riviste come quelle costano tantissimo , sono molto piu costose da realizzarsi dei normali libri , con poche o zero foto , e spesso con una carta di materiale discutibile
E' chiaro che quindi costino , ma poffarbacco ci mancherebbe
Non possiamo paragonarli con una fanzina di internet , anche se bella ben realizzata , ma che per sua natura , si distribuisce in tutto il mondo nel momento stesso in cui viene mandata in rete , e lo fa a costi ridicoli , in un ambiente dove gli unici costi sono rapresentati dal tempo e dall'impegno profusi nel realizzarla e dalla volonta' di mantenerla piu' o meno aggiornataUltima modifica di lus; 19-08-2003 alle 16:10
-
19-08-2003, 16:43 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ragazzi scusate non voglio criticare niente nessuno e solo assolutamente un newbie, pero' vorrei porvi una domanda: Perchè in Italia (non conosco la situazione degli altri paesi europei) non è possibile che ci sia un sito free che si occupa di queste cose come gli americani projectorcentral.com o qualche altro di cui non ricordo l'url......
-
19-08-2003, 16:53 #109
Eh gia', peccato che le varie riviste cartacee con la pubblicita' che copre anche il 60% delle pagine si metteno in tasca altro che la paghetta settimanale, un'inserzione a pagina intera a colori su PC professionale 3 anni fa' costava L.10.000.000..., e poi qui non si parla di copertura dei costi, ma di un GIUSTO compenso per il lavoro svolto, a questo punto non ho idea di quale sia la giusta cifra che andrebbe pagata per un sito che va', o meglio che sta andando con le giuste "promesse", oltre la semplice "fanzine" perche non dimentichiamoci che a capo c'e' una persona che per anni ne abbiamo letto "le gesta" su DVHT pagando con incondizionata fiducia il costo del malloppo di carta, ed ora sinceramente non vedo perche' non ci si debba "fidare" di una rivista, e non fanzine..., on-line.
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
19-08-2003, 16:57 #110davestas ha scritto:
.......come gli americani projectorcentral.com o qualche altro di cui non ricordo l'url......
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
19-08-2003, 20:46 #111lus ha scritto:
.... e lo fa a costi ridicoli , in un ambiente dove gli unici costi sono rapresentati dal tempo e dall'impegno profusi nel realizzarla e dalla volonta' di mantenerla piu' o meno aggiornata...
Ma ciò che hai scritto, e che qui sopra quoto, denota, mi perdonerai, un'enorme ignoranza (nel senso letterale del termine).
I costi di un server web, di manutenzione e aggiornamento, ma soprattutto la linea (la "fanzina" HTProjectors.com ha 3 linee 2Mbit su 3 carrier differenti e ridondanti) si pagano e cari, nell'ordine di migliaia di euro all'anno.
Ovviamente volendo offrire un prodotto di un certo tipo, sennò faremmo hosting con Alice ADSL.Ciao, Peter
-
19-08-2003, 21:21 #112ifx ha scritto:
Nessuno ha rilevato che HTPROJECTORS è scritto su bit riciclabili al 100%, al contrario delle riviste, che non sempre finiscono dove dovrebbero (nel contenitore della carta riciclata)Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
20-08-2003, 00:39 #113lus ha scritto:
Ho letto di molti che su questo thread asseriscono che la cifra dell'abbonamento non e' cara se paragonata a quello che si spenderebbe in edicola magari per riviste simili ...mmmm qui , mi si permetta dirlo si fanno i conti senza l'oste ...
I costi del fotolito della carta della stampa ad alta risoluzione a colori su carta speciale , i costi della distribuzione su tutto il territorio dove lo mettiamo ?? dai ragazzi un po di serieta' nel fare simili affermazioni
Le pubblicazioni di riviste come quelle costano tantissimo , sono molto piu costose da realizzarsi dei normali libri , con poche o zero foto , e spesso con una carta di materiale discutibile
E' chiaro che quindi costino , ma poffarbacco ci mancherebbe
Non possiamo paragonarli con una fanzina di internet , anche se bella ben realizzata , ma che per sua natura , si distribuisce in tutto il mondo nel momento stesso in cui viene mandata in rete , e lo fa a costi ridicoli , in un ambiente dove gli unici costi sono rapresentati dal tempo e dall'impegno profusi nel realizzarla e dalla volonta' di mantenerla piu' o meno aggiornata
Preferisco offrirti il posto di amministratore di HTPj.
Perché evidentemente stiamo buttando tempo e soldi in attività che si distribuiscono in tutto il mondo con uno schiocco delle dita e gratis.
Mi permetto umilmente di farti solo osservare alcuni scarsissimi elementi:
i) la prova del NEC HT1000 contiene 72 foto (se non ho sbagliato a contarle), tutti i grafici e 14 pagine di testo, pari a 66.084 caratteri con spazi. La dimensione di una prova che scrivevo sulla carta stampata non poteva MAI eccedere i 25.000 ed avere più di 7-8 foto. Sì, è vero, sono prolisso: ma magari qualche contenutino ci sarà pure...
ii) l'ultima volta che abbiamo mandato a tradurre un articolo come quello del NEC, abbiamo allegato al file un bel biglietto elettronico di ringraziamento, fatto con Paint.
Ci è ritornato indietro un mazzo di fiori per Patrizia, mia moglie, con un cartoncino filigranato d'oro zecchino che diceva: "Per cortesia, non posso essere imbarazzato da questa eccessiva prodigalità. Sono talmente tante onorato di lavorare per le traduzioni di HTProjectors, che mi permetto, per esprimere solo in parte i sensi della mia dedizione totale, di unire al presente un piccolo zaffiro da 16 carati incastonato in brillanti, che un artigiano di Ponte Vecchio, proprietario del server dove risiede il sito di HTProjectors, ha insistito nel volere lavorare di persona. Insistendo che i pagamenti per la banda di collegamento, lo spazio web ed il backup sono da considerare un corollario alla simpatia che vi contraddistingue, e pertanto non sono dovuti per il futuro";
iii) per spedire l'ultima volta un proiettore ad un collaboratore, mi sono recato alla Posta (a piedi, per ridurre le spese, sai...), ed il solerte impiegato, appena mi ha visto entrare, ha fermato la fila, è uscito da dietro il bancone, e mi ha detto, radioso in volto: "Ing. Manuti, ma quale onore! Prego, passi pure davanti a tutti, e mi dica: il suo container con 8 quintali di merce, dove lo spediamo, oggi? Però mi scusi, non è gratis come l'ultima volta. Ci siamo accorti di dovere ad HTProjectors 22 mila Euro, che Le allego al bollettino di spedizione!". Che fortuna, eh?
iv) abbiamo la pessima abitudine di fare delle misure dei proiettori. Non ci crederai, ma lo strumento della DeltaOhm mi è arrivato a casa, racchiuso in un uovo di Pasqua gigante, con un biglietto di accompagnamento: "Ad HTProjectors, con stima: la produzione di tutta la prossima catena di montaggio del DO 9847 è dedicata, come backup e confronto, tutta quanta a Voi. Ovviamente, tutto in linea con le nostre precedenti forniture: l'onore di poter essere fornitori della Real Casa supera qualunque mero e vile vantaggio economico, al quale rinunciamo come sempre. Ad majora!"
Mi vergogno un po', perché invece Milori per i Colorfacts ha PRETESO che il solito versamento mensile sul nostro conto corrente fosse incrementato del 500,23%, pari ad 834.455 Euro/mese. Ovviamente, dichiarandosi onorato di tanto...
v) Non va così tanto bene per le prove, purtroppo: quei cretini dell'Enel, dato che per fare lo shoot out dei 6 proiettori in 15 combinazioni diverse, 6 DVD e 3 nastri per i confronti e le foto, mi sono sobbarcato una durata media di una prova di 3 ore + tutte le misure, mi hanno detto che invece di accreditarmi sulla bolletta la decurtazione delle spese per energia degli ultimi 5 anni, maggiorate del costo della vita aumentato del 32,5% (come da accordi), non potranno fare altro che erogarmi un pronto cassa di 41.155 Euro per l'ultima bolletta bimestrale.
Certo, si sono scusati ("Sa, la crisi la sentiamo anche noi, siano mortificati, cerchi di capire..."), ma che pretese! Vogliono anche che paghi la luce, magari? Ma dove siamo finiti, dai!
vi) Ma la migliore, ed arrossisco un po', è successa qualche tempo fa. Per rendere le prove più articolate, ho deciso di integrare CRT e DLP con un D-ILA. Siccome non navigo nell'oro, abbiamo pensato ad eBay. Non ci crederai? Ho vinto l'asta, ed il venditore, un simpatico coreano-americano, appena ha saputo che ero io, si è prodigato a farmi arrivare sulla carta di credito il triplo dell'importo che gli avevo offerto, mi ha spedito il proiettore pagando lui la spedizione e lo sdoganamento, e si è scusato di non poter fare di più perché stava ancora pagando le spese di divorzio dalla moglie (una virago della Mongolia superiore da 127 chili di peso) ed era un tantino sui costi. "Ma pel HTPlojectols, Sua Altezza Leale Manuti-san (chissà perché mi avrà chiamato così... boh!), falò qualunque cosa lei vollà". Che simpatico, no?
Potrei continuare a lungo, ma non conosco tutti i contenuti delle nostre spese (per il quale quel deficiente del nostro amministratore si lamenta in continuazione, ma deve avere fatto i conti senza l'oste...) e poi diventerei didascalico...
Non so cosa sia una fanzina, ma trovamene una su Internet che vada in dettaglio sulle prove come andiamo noi.
Magari HTPj sarà una palla gigantesca da leggere, ma forse qualche piccolo elementuccio lo hai leggerissimamente sottovalutato.
Però l'offerta per fare l'amministratore (o l'oste?) è sempre valida!!!
Perdonami, ma nonostante tutto, ho sempre voglia di scherzare!
Con simpatia,Ultima modifica di Andrea Manuti; 20-08-2003 alle 10:47
-
20-08-2003, 01:01 #114charger2000 ha scritto:
Di projectorcentral ne ho accennato prima, ma se confronti le prove effettuate da loro con quelle che ci sono su HTP, la nuova sezione a pagamento..., non c'e' assolutamente confronto; PJC fa' una paginetta senza manco mezza foto, mezza misurazione, raffronti all'acqua di rose, non specifica con quale sorgente sta effettuando le prove, mai che dicesse, piu' o meno velatamente il proiettore XFL-987 "fa' schifo"...., sono tutti buoni o ottimi proiettori...
:o
i) charger2000 non è mio cugino, che si chiama Massimo e vive a Torino, né mio fratello (sono figlio unico);
ii) charger2000 ed io ci eravamo personalmente accordati per un compenso a lui dovuto pari all'importo del 6 del SuperEnalotto di dieci giorni fa (66.3 milioni di Euro) per questa linea di difesa concertata su HTPj;
iii) gradirei, come disse Richard Gere in "Pretty woman", un pochino più di deferenza: che so, indirizzarsi ad HTProjectors come "il verbo in terra", chiamare i redattori "Sua Eccellentissima Eleganza", apostrofare chi osa criticarci con biechi epiteti da angiporto, schierare una guardia armata sotto casa dell'amministratore, rivolgersi a Manuti come "Lui", istituire un premio per chi riesce ad imparare a memoria tutto il sito di HTPj e lo ripete salmodiando in sanscrito...
Scusate ragazzi, oggi ho fatto l'interferone e non mi reggo in piedi, quindi l'afflusso al cervello deve essere scarso!!!
Grazie, charger2000, è bello sapere di essere compresi!
-
20-08-2003, 05:02 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Io mi abbonerei subito, e molto volentieri ; non c'è prezzo che tenga a un lavoro del genere.
Se solo riuscissi a registrarmi....ho riempito 2 volte la pagina di registrazione e dopo aver cliccato "invio" mi appare una pagina vuota, senza alcuna spiegazione (nè alcuna mail di conferma).
Che devo fà ?Marco
-
20-08-2003, 06:44 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Peter ha scritto:
I costi di un server web, di manutenzione e aggiornamento, ma soprattutto la linea (la "fanzina" HTProjectors.com ha 3 linee 2Mbit su 3 carrier differenti e ridondanti) si pagano e cari, nell'ordine di migliaia di euro all'anno.
Ovviamente volendo offrire un prodotto di un certo tipo, sennò faremmo hosting con Alice ADSL.
e internet non è gratis, ne da una ne dall'altra parte, non lo è mai stato, anzi.
-
20-08-2003, 09:57 #117
Io mi abbono se create una nuova sezione:
"Le storielle del Manuti"
-
20-08-2003, 10:05 #118lollo ha scritto:
Che devo fà ?
risulti registrato 3 volte, con 3 "lollo" leggermente differenti, e l'ultima mail del sistema risulta inviata stamattina alle 6,17.
Le altre due, una per problemi non è partita, l'altra è tornata indietro (mailbox full).
Se hai altri problemi o dubbi, scrivimi in privato, che siamo OT. Grazie.Ciao, Peter
-
20-08-2003, 10:07 #119papinist ha scritto:
Io mi abbono se create una nuova sezione:
"Le storielle del Manuti"
Piuttosto, piccolo sondaggio.
Stavamo pensando di inserire a corredo di foto e articoli alcuni commenti vocali del Magister Manuti in persona: che ne pensate? Utili, inutili, troppo pesanti e basta?Ciao, Peter
-
20-08-2003, 10:35 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Peter ha scritto:
Sono certo che avremmo un'impennata di abbonamenti.
Piuttosto, piccolo sondaggio.
Stavamo pensando di inserire a corredo di foto e articoli alcuni commenti vocali del Magister Manuti in persona: che ne pensate? Utili, inutili, troppo pesanti e basta?