Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: hdcp impossibile ??

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    13

    hdcp impossibile ??


    Ciao a tutti.
    Volevo chiedere se qualcuno di voi sa se è possibile su un tv lcd Philips 37" serie PF 9886/12 acquistato 2 anni fa e pagato (sigh ) 3.900 euretti, installare a posteriori il chip di protezione HDCP poichè avendo acquistato la PS3 con l'intenzione di usarla come sorgente lettore Blu-Ray ho una gran paura di non riuscire a vedere un bel tubo in HD....ed ho sentito che forse aggiornando il firmware del tv si potrebbe ovviare alla mancanza...boh. Qualcuno sa qualche cosa ????? Mi ciuccio il tv cosi' e amen??? Philips da me interpellata mi risponde che "purtroppo devo acquistare un altro televisore" ma purtroppo altri 2.500 eurini per un tv full hd (se devo cambiare, tanto vale...) chi ce li ha????
    Grazie per tutto ciò che vorrete dirmi, anche se mi darete del fesso l'accetterò....Ciao.
    PS: per info vi dico che ha solo ingresso DVI e non HDMI, oltre ovviamente agli altri analogici ma ora non di utilita' per il problema.
    Ultima modifica di romix65; 19-04-2007 alle 23:01

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La protezone HDCP non è implementata via software, ma tramite apposito chip e circuiteria associata per cui l'aggiunta della compatibilità tramite un aggiornamento del firm non è possibile.

    E' anche molto, molto difficile che sia possibile tramite una aggiunta a posteriori tramite modifica hardware.

    Bsogna vedere come è stato realizzato il TV, la sua eventuale modularità che, magari, permette la sostituzione di una intera scheda con un'altra uguale ma con il chip suddetto installato.

    Questo lo può sapere solo la Philips, ma tu stesso hai detto che loro si sono già espressi negativamente.

    Se le cose stanno così l'unica eventuale soluzione è quella di acquistare una di quelle "scatolette" che eliminano la protezione HDCP e rendono disponibile il segnale su uscita analogica, però bisogna vedere se il tuo TV accetta una risoluzione HD sugli ingressi analogici.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Confermo, non diventare matto e compra la scatoletta magica (trovi una recensione pure su questo sito). Io ce l'ho, ti confermo che funziona perfettamente con Sky HD, su un TV CRT HD della JVC, in 1080i via component. Se il tuo TV accetta segnali HD via component (suppongo di si), sei a posto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    Ed io aggiungo che c'e' ancora di meglio ossia, un analogo "scatolotto" che restituisce il segnale digitale senza HDCP, meglio di cosi'

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    13

    Bene, grazie raga.
    Pero' ho un dubbio: io le entrate component non le ho, a meno che non vi accontentiate di due scart, una S-VHS oppure una Video-in da videocamera posta sul lato del tv (per intenderci tre ingressi per il cavetto giallo ,bianco e rosso -no l'RGB-che allacciati alla video mini-dv mi danno la visione delle cassettine mini dv).Ma, signor MICROFAST, quali sono esattamente queste scatolette magiche??Purtroppo la mia ignoranza in materia sfiora l'incredibile, anzi è ignoranza in alta definizione.... Ditemi marca e modello e non me lo dovrete ripetere 2 volte!Quindi se ho capito bene queste scatoline cinesi mi permetterebbero di by-passare l'ultimo controllo della chiave hdpc e quindi di farmi vedere allegramente i filmini in Blue-Ray??A 1080p??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •