Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    Effetti del tempo sui dati in base al supporto.


    Ricordando il vecchio vhs la prima cosa che mi viene in mente è che dopo qualche anno le cassette cominciavano ad essere difettose..
    Anche il digitale è affetto da deterioramento, ad esempio musica che ho nell'hard disk dopo qualche anno comincia a sentirsi male, ed anche i video a volte perdono qualche istante..

    Si può azzardare, più o meno, quanto tempo durano i dati senza deteriorarsi in:

    - un CD audio originale (che non si usa mai)
    - Un CD mp3 fatto con nero (che si usa spesso)

    - Un film in DVD originale (che non si usa mai)
    - Un DVD di backup (che si usa spesso)

    e, in definitiva, qual'è il modo migliore per conservare audio e video nel tempo. Forse con Hddvd e blue ray?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Difficile valutare la durata dei dati perchè dipende dal supporto.
    Ad esempio un CD audio registrato su un supporto scadente (tipo quelli che li guardi in controluce e vedi in trasparenza) dopo un paio di anni già diventa difficile da leggere; probabilmente lo stesso CD messo su un supporto di qualità lo puoi leggere tranquillamente dopo 10 ed oltre

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    be in effetti è vero..

    però siccome avevo sentito dire che i dvd già dopo qualche anno cominciano a perdere bytes,, mi sembrava un pò poco come lasso di tempo, manco fossero vhs..
    Ultima modifica di Lukrash; 18-04-2007 alle 19:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •