|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Effetti del tempo sui dati in base al supporto.
-
18-04-2007, 11:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Effetti del tempo sui dati in base al supporto.
Ricordando il vecchio vhs la prima cosa che mi viene in mente è che dopo qualche anno le cassette cominciavano ad essere difettose..
Anche il digitale è affetto da deterioramento, ad esempio musica che ho nell'hard disk dopo qualche anno comincia a sentirsi male, ed anche i video a volte perdono qualche istante..
Si può azzardare, più o meno, quanto tempo durano i dati senza deteriorarsi in:
- un CD audio originale (che non si usa mai)
- Un CD mp3 fatto con nero (che si usa spesso)
- Un film in DVD originale (che non si usa mai)
- Un DVD di backup (che si usa spesso)
e, in definitiva, qual'è il modo migliore per conservare audio e video nel tempo. Forse con Hddvd e blue ray?
-
18-04-2007, 11:35 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Difficile valutare la durata dei dati perchè dipende dal supporto.
Ad esempio un CD audio registrato su un supporto scadente (tipo quelli che li guardi in controluce e vedi in trasparenza) dopo un paio di anni già diventa difficile da leggere; probabilmente lo stesso CD messo su un supporto di qualità lo puoi leggere tranquillamente dopo 10 ed oltre
-
18-04-2007, 19:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
be in effetti è vero..
però siccome avevo sentito dire che i dvd già dopo qualche anno cominciano a perdere bytes,, mi sembrava un pò poco come lasso di tempo, manco fossero vhs..Ultima modifica di Lukrash; 18-04-2007 alle 19:42