Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3

    Collegamento DVD RECORDER - TV LCD con cavo HDMI


    Ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo su questo forum. Mi sembra che siate tutti piuttosto preparati e io , in questi giorni, ho un problema che non riesco a risolvere da solo.
    Posseggo un DVD RECORDER LG RH277 con hard disc e da qualche giorno ho acquistato un TV LCD SAMSUNG 32 POLLICI con una sola presa SCART in entrata.
    Oltre agli apparecchi di cui sopra, ho anche un decoder SKY.
    Ora, ho effettuato i seguenti collegamenti:
    DECODER SKY - DVD RECORDER tramite presa SCART
    DECODER SKY - TV LCD tramite presa SCART
    DVD RECORDER - TV LCD tramite cavo HDMI di qualità


    Ora il mio problema è che tramite il DVD RECORDER non riesco a vedere i canali DIGITALI TERRESTI. In sostanza, sembra come se il DVD RECORDER non risconoscesse il segnale della TV.
    Di contro, per il resto, funziona tutto alla perfezione:
    registro sky tranquillamente, vedo sky attraverso il dvd recorder senza problemi, e esploro le mie registrazioni sul dvd recorder senza alcun problema.

    Secondo voi è il caso che mi inventi qualcos'altro? Devo rinunciare al cavo HDMI e passare al COMPONENT (magari risolvo il problema)?

    Grazie in anticipo per la cortese risposta...

    Saluti
    Mrselinunte

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il collegamento HDMI tra DVD-R e TV è unidirezionale. Puoi riprodurre materiale dal DVD-R via HDMI, ma non puoi usare HDMI per registrare.

    In pratica sulla TV hai solo HDMI IN e sul DVD-R solo HDMI OUT

    Per component devi verificare la stessa cosa: hai component OUT sulla TV e component IN sul DVD-R? Guardare gli schemini di collegamento che in genere ci sono sui manuali dei DVD-R può darti un aiuto.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    ti ringrazio...
    sei stato chiarissimo... verificherò quanto mi dici sul libretto uso e manutenzione del dvd-r.

    Mi viene un altro dubbio: e se provassi con un cavo SCART+COMPONENT? sai, intendo quel tipo di cavo che da una parte ha l'attacco SCART e dall'altra il COMPONENT. Potrei sicuramente bypassare il problema dell'unica presa scart sul tv ma non so se funzionerebbe...

    che ne pensi?
    grazie ancora!
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Da quello che so, devi essere sicuro che l'uscita scart preveda la possibilità di veicolare un segnale component per poter utilizzare quel tipo di cavo, sennò potrebbe non funzionare bene o potresti non vedere nulla...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' più facile che quel cavo non sia scart/component, ma scart/CVBS+audio.

    Sebbene la scart possa anche veicolare segnali component, non esistono a mio sapere (magari ce ne sono e non li conosco) apparecchi che permettano di avere la component in IN o OUT su scart anzichè su 3xRCA.

    A mio parere i risultati migliori, se possibili, li avresti con:

    Sky scart TV RGB ----> DVD-R scart IN RGB
    DVD-R HDMI OUT ----> TV HDMI IN
    DVD-R scart OUT RGB -----> TV scart IN RGB

    La presa scart della TV quasi sicuramente è bidirezionale (verifica sulle istruzioni). L'unica rottura è dover accendere il DVD-R per vedere Sky. Ma se il DVD-R ti consente di portare il sgenale di Sky a 1080p su HDMI meglio di come faccia il televisore, potrebbe essere tutt'altro che una soluzione di ripiego (per saperlo, basta fare una prova e fare giudicare dai tuoi occhi).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Beh... grazie ancora...
    dopo aver verificato, in effetti, l'uscita TV hdmi è solo OUT.
    Temo che lo stesso si possa dire dell'uscita COMPONENT.
    Dici che rimane solo la soluzione che dicevi?
    Vedremo.. mi sembra di capire che a questo punto una scelta sarà d'obbligo e mi trovo ad un bivio in cui non so bene cosa fare...
    grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Ho la seguente config.: tv lcd sharp hd 32", dvd-recorder sony e decoder adb.
    L'lcd ha solo un hdmi che ho collegato al recorder, mentre per la videoregistrazione il decoder è collegato con scart al sony. Ma qui sorge il problema..ovvero tutte le volte devo accendere anche il recorder per vedere il digitale con il decoder, e tra l'altro non mi permette di cambiare canale durante una registrazione (o meglio se lo faccio, mi registra il cambio di canale).
    Potete darmi una mano?
    Nella eventualità, potrebbe essere una soluzione cambiare decoder con uno con uscita hdmi (da collegarsi al tv per la sola visione) e scart per collegarlo al recorder? L'unico che sia anche hd (una scelta intelligente?) e che abbia un hdmi è il TS7900hd, ma ho qualche dubbio che si veda bene come attualmente mi succede facendo passare il segnale per il recorder, sfruttandone l'upscaler. Per altro sarei d'accapo visto che la tv ha solo un hdmi..
    Dunque.. possibile soluzione?
    Ultima modifica di Archer; 23-10-2009 alle 13:21

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Nessun suggerimento circa il mio dubbio?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Dunque oggi forse ho trovato l'hardware che fa al caso mio: uno switch hdmi della 4geek con 3 ingressi e un'uscita, dovrebbe essere automatico e tra l'altro di buona qualità..
    Per il decoder.. dunque non m'interessa la roba a pagamento, perciò potrei andare su uno zapper.. del METRONIC Ricevitore TDT Zapbox HDMI Media, che ne sapete? Ne vale la pena per 40 euro?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36

    Aspetto sempre opinioni/suggerimenti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •