Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83

    Cosa vuol dire "upconversion con cadenze 2:3 pull-down"


    Vorrei sapere cosa significa "2:3 pull-down"..devo comprare un amplificatore che ha pure la funzione di upscaling ma è stato riscontrato qualche problema appunto in upconversion con le cadenze 2:3 pull-down..
    Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significa?
    Grazie mille..
    Ultima modifica di korbe; 21-03-2007 alle 17:22

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    In 2 parole non è semplice. Vediamo se ci riesco.

    Il termine "up conversion" indica l'aumento di risoluzione di un segnale, tipicamente in standard definition (567i/p e 480i/p). Semplificando con il tuo esempio: colleghi al tuo ampli (magari tramite l'ingresso component) il tuo dvd player che esce a 567p e il tuo amplificatore, sull'uscita apposita (magari hdmi) lo trasforma ad una risoluzione più elevata (tipicamente 720p e 1080i).

    Il 2:3 pull down è cio' che si definisce in gergo, una cadenza video. Semplificando, nel processo di de-interlacing, la "scheda video" montata sul tuo amplificatore, quando incontra una cadenza simile puo' riscontrare dei problemi. Tipicamente si generano degli artefatti sotto forma di seghettature sulle diagonali (i famosi jaggies) e, spesso, una generalizzata mancanza di dettaglio. RIcordo che il processo di de-interlacing, puo' essere eseguito con algoritmi differenti a seconda delle cadenze che il processore video riconosce. In particolare il 2:3 pulldown è la "conversione" di materiale codificato in standard Ntsc Hz che deve essere portato in standard Pal . Il classico esempio è un dvd di provenienza USA letto su un dvd player Pal.

    Spero di averti chiarito le idee ( di non aver scritto stupidate, a quest'ora..)

    Salu'.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    Grazie per la risposta.. a quel che ho capito è quindi un problema che potrei avere leggendo un dvd ntsc..se devo fare l'upscaling di un dvd pal non dovrei aver problemi di "2:3 pulldown"..giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da korbe
    Grazie per la risposta.:
    Prego....

    Citazione Originariamente scritto da korbe
    ...giusto?
    Giusto.

    Salu'....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •